Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
anch'io ho pensato lo stesso, infatti ho inserito una foto in cui si vede sul fianco una squama bianca. però quella squama bianca l'ha sempre avuta mentre quella sulla branchia è comparsa di recente.
ho controllato i nitriti, che sono a zero e anche i nitrati che invece sono a poco meno di 50 mg/l.
i tubercoli nuziali li ha da circa un anno...
sale in vasca???
no non ne ho messo, dovrei? in che quantità? piante e ampullarie ne risentiranno?
come devo interpretare l'assenza di nitriti e i nitrati alti? i nitrati non sono il prodotto dell'azione batterica sui nitriti?
quindi il filtro biologico funziona ma le piante non riescono a eliminare i nitrati?
cmq grazie per l'aiuto, ho già pronti altri 10 litri d'acqua per il cambio.
Hai ragione con le lumache niente sale però cambia acqua più spesso, settimanalmente minimo un 10%.
I nitriti dovrebbero essere inferiori a 20 con un solo pesce. Diminuisci anche il cibo e sifona il fondo.
Io confermo...da solo sta malissimo quel pesce -28d#
Quanto è grande il pesce?
Credo che in 40 litri il 10% sia poco, io ne farei almeno 10 litri a settimana se non di più.
Magari prova a misurare gli NO3 dell'acqua del rubinetto, perché se è come a volte capita da me possono già essere al limite.
I capillari secondo me sono dati proprio dagli NO3.
Il filtro fa il suo lavoro e trasforma gli NO2, ma gli NO3 li levi solo con i cambi, a meno di non avere una vasca molto grande con moltissime piante e pochissimi pesci.