Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-01-2012, 20:03   #11
castel
Protozoo
 
L'avatar di castel
 
Registrato: Nov 2011
Città: Cogliate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
l'acqua ossigenata l'ho sempre usata senza problemi, con siringa e ago, spruzzata lentamente e direttamente sulle alghe a filtro spento, lasciandola agire un 10 min.
la massima dose che ho usato è stata 10ml ogni 100l d'acqua, e già con 10 ml ne stermini se la spruzzi piano ( e non serve spruzzarne molta, es: foglia di vallisneria di 10 cm, con massimo 1 ml di acqua ossigenata la fai tutta) proprio sulle alghe e la lasci agire con acqua ferma.

io solitamente faccio il trattamento per 3 gg di fila e poi cambio del 20%.

per le piante ti consiglierei anche la limnophila sessiflora, a me cresce veramente tanto, si riproduce sia per talee anche molto corte (meno di 5cm) , che per stoloni.
castel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-01-2012, 21:55   #12
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sconsigliamo l'uso dell'acqua ossigenata soprattutto basandosi su esperienze come le tue dove non vi è una procedura consolidata e la tua è fatta a spanne..
Per esempio non indichi a quanti volumi è il perossido da te utilizzato...

Posto una discussione che vi invito a leggere e mi spiace che alcuni richiamiad altri topic non si trovano più..ma quelli che si aprono leggeteli..

Le esperienze personali va bene renderle note ma non sono verità assolute..
Tu conosci la vasca di niki? Sai tutte le piante che ha? Metti il caso che lui abbia muschio e mette acqua ossigenata ..sai che succede?
Supponi che fertilizzi con ferro non chelato...sai che succede?
conosci bene le proprietà chimico biologiche della vasca di niki?

Invito a leggere questa discussioni e relativi link che richiamano altre discussioni... almeno quelli che si aprono.

http://www.acquariofilia.biz/showthr...fetti+negativi
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003

Ultima modifica di daniele68; 09-01-2012 alle ore 23:46.
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 22:31   #13
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Usando il perossido con ph basico esponi i tuoi pesci a rischi ben peggiori delle alghe.

Se a te questo trattamento ha dato buoni risultati, hai avuto culo.

Altri, seguendo consigli dati alla membro di segugio, hanno buttato la vasca nel cesso.
Scusa i francesismi, ma come da mia firma sono abituato a chiamare le cose con il loro nome
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 20:12   #14
castel
Protozoo
 
L'avatar di castel
 
Registrato: Nov 2011
Città: Cogliate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
visto che non mi piace andare alla verga di lupo ne tentare la fortuna con gli esseri viventi, mi spiego meglio:

- l'acqua ossigenata normale é stabilizzata a 10 volumi, ciò vuol dire soluzione al 3%, quindi il 3% di 10ml=0,3ml di h202 puro in una vasca di 100l già si nota che come quantità è abbastanza piccola.

-in ambiente basico l'acqua ossigenata reagisce da sostanza riducente, liberando ossigeno e ioni di idrogeno H+, che tendono solo ad inacidire l'acqua creando acido idrato h3o+ e ho2- ( radicale il quale nello stato instabile di ho2 ha un elevato potere ossidante, mentre in acqua acquista un elettrone riducendosi ad ho2- che è stabile).

-da 1 molecola di h202 e una di h20 viene liberato un solo ione h3o+, quindi facendo due conti con le masse molari e le dosi dette prima ci si accorgerebbe di quanto sia irrilevante la quantità di questi ioni liberati in 100l da 0,3ml di h2o2.

non credo proprio che 0,3ml di H2O2 in 100L di H2O possano liberare una quantità di H3O+ tale da variare il ph.
quindi chi ha buttato nel cesso la vasca probabilmente ha un pochino esagerato..

spero di aver chiarito tutti i dubbi a riguardo, e ricordo a niki che comunque deve seguire anche gli altri consigli, perchè l'acqua ossigenata uccide si le alghe, ma cmq va capita ed eliminata la causa scatenante, altrimenti tornano..
castel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 16:22   #15
niki781
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mamma mia non pensavo che per un acquario ci voleva una laurea in chimica
niki781 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 20:12   #16
castel
Protozoo
 
L'avatar di castel
 
Registrato: Nov 2011
Città: Cogliate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
No dai, non ci vuole la laurea, sono io che preferisco documentarmi a fondo prima di fare qualche cavolata, cmq se vuoi ti mando in mp ( nn credo che qui si possa) il link del topic di un forum da cui ero partito x usare l acqua ossigenata nel combattere le alghe e altre cose. È molto ben argomentato e spiega chiaramente tutto. Tra l altro è uno dei piu vecchi rimedi in acquariofilia per quello che so io.
castel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 21:53   #17
niki781
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La mia era una battuta. Ma le foglie che escono fuori dall'acqua posso trattarle fuori ma quelle sott'acqua?
niki781 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 19:49   #18
castel
Protozoo
 
L'avatar di castel
 
Registrato: Nov 2011
Città: Cogliate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
l'avevo capita! comunque con la siringa e l'ago tratti tranquillamente tutto sott'acqua, quando proverai vedrai che dall'ago esce e tende ad andare sul fondo (fa lo stesso effetto dell'acqua quando si scalda intorno al riscaldatore, o tipo aria calda che sale dall'asfalto d'estate x capirci), perchè non si scioglie immediatamente nell'acqua e questo le permette di agire sulle alghe ecc, quindi spruzzala mooolto lentamente stando un cm più in alto, in modo che scendendo entri in contatto con la zona da trattare. dopo una decina di secondi dallo spruzzo vedrai delle bollicine uscire dalle alghe, vuol dire che hai centrato il bersaglio!

un ultima cosa, come già detto meglio farlo a filtro spento per evitare che se ne vada in giro ovunque, quindi anche la mano nell'acquario muovila lentamente, così l'acqua rimane ferma!
castel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 21:45   #19
niki781
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quanta ne posso mettere in 100 l ? 10ml? Ma come faccio a trattarla tutte le piante?
niki781 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 22:18   #20
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Niki dal momento che decidi di utilizzare acqua ossigenata devi assumertene tutte le responsabilità e non vorrei veder post in futuro dove dici di aver seguito i consigli su questo forum in quanto sia io che Paolo ti abbiamo messo davanti ai rischi.
Con la chimica debelli subito il problema con la possibilità di far danni ma se non risolverai i problemi alla fonte questi si presenteranno..e cosa farai? continuerai a mettere perossido d'idrogeno?...

Castel... se Niki781 farà casini ne sarai responsabile quanto lui...Vedetevela voi...

Le vasche sono vostre....
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , maledette

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15340 seconds with 12 queries