Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Identificazione pesci ed invertebrati marini Se vuoi inserire un animale nelle schede ma vuoi prima identificarlo posta qui.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-01-2012, 16:26   #11
ANDREA1980
Guppy
 
L'avatar di ANDREA1980
 
Registrato: Jun 2011
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok Grazie !! Ma cosa vuoi dire in balia delle alghe per la Tubipora ??? Non ci sono alghe sopra
ANDREA1980 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-01-2012, 16:31   #12
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
infatti mi sono sbagliato, volevo correggere il messaggio ma non ho fatto in tempo scusami. volevo dire occhio che può facilmente essere soffocata dalle alghe
dalla foto non si vede benissimo, ma non ci sono manco cianobatteri sopra vero?
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2012, 16:53   #13
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DanyVI76 Visualizza il messaggio
Io di acropore non capisco una mazza, mi sono sempre rifiutato di imparare i nomi
Ma il molle della prima foto non è una Sinularia ma bensì una Cladiella (al 99%) e la Cornularia mi sembra molto più una Tubipora un po' malmessa (Stefano, sai che ti voglio bene vero? )
la prima è una sinularia (ben concimata) al 99,9%
la tubipora hai ragione ..... ho messo gli odiati occhialetti ....... e si nota lo scheletro caratteristico

anche io ti voglio bene ..... da lontano
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2012, 18:50   #14
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DanyVI76 Visualizza il messaggio
Io di acropore non capisco una mazza, mi sono sempre rifiutato di imparare i nomi
Ma il molle della prima foto non è una Sinularia ma bensì una Cladiella (al 99%) e la Cornularia mi sembra molto più una Tubipora un po' malmessa (Stefano, sai che ti voglio bene vero? )
la prima è una sinularia (ben concimata) al 99,9%
la tubipora hai ragione ..... ho messo gli odiati occhialetti ....... e si nota lo scheletro caratteristico

anche io ti voglio bene ..... da lontano
E se ti contraddico ancora continuerai a volermi bene?
A meno che la foto non sia stata eccessivamente modificata nel bilanciamento dei colori, io la dò per Cladiella. Lo dico perchè i polipi sono eccessivamente marroni rispetto al fusto che invece risulta troppo bianco, caratteristica tipica delle Cladielle mentre nelle Sinularie questo non accade e solitamente i polipi sono poco più scuri del colore del fusto.
Anche la forma della colonia somiglia molto più a quella della Cladiella.
Una buona cosa sarebbe riuscire ad avere una foto nel dettaglio dei polipi ed una foto a polipi chiusi, dopo averla toccata....tra l'altro, toccandola ci si può rendere conto subito se si tratta di Cladiella dato che lascia una buona dose di muco sulle dita. Addirittura, se la colonia è movibile, la può estrarre un momento dall'acqua e mettendola a testa in giù vedrebbe abbondante muco scendere dai polipi....sempre che abbia visto giusto
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2012, 00:50   #15
ANDREA1980
Guppy
 
L'avatar di ANDREA1980
 
Registrato: Jun 2011
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'ho già toccata e di muco nemmeno l'ombra, penso sia una sinularia, per esempio a polipi chiusi diventa bianca e piatta piatta sembra quasi una roccia, cmq farò una foto a polipi chiusi
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
infatti mi sono sbagliato, volevo correggere il messaggio ma non ho fatto in tempo scusami. volevo dire occhio che può facilmente essere soffocata dalle alghe
dalla foto non si vede benissimo, ma non ci sono manco cianobatteri sopra vero?

Praticamente quando me l'hanno regalata era piena di alghe verdi, li ho tolte usando uno spazzolino elettrico e adesso è tutto apposto, di ciano su di lei non ne vedo, invece ho qualche bollicina d'ossigeno qua e la per la vasca ma spuntano sempre dopo un 5 ore di illuminazzione, poi la mattina vanno via booooh !!!!

Ultima modifica di ANDREA1980; 07-01-2012 alle ore 00:54. Motivo: Unione post automatica
ANDREA1980 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dareste , mano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15658 seconds with 12 queries