Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-01-2012, 15:26   #1
F.m.m
Bannato
 
Registrato: Nov 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 482
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ad esempio nella terza foto c è una limnophylla con uno stelo totalmente senza foglie, fatta esclusione dell' apice... togli tutta la parte senza foglie e ripianta solo l' apice dov' era prima o anche in un altro posto e fai così anche per le altre piante vedrai che qualcosa la recuperi, il consiglio di Luca di inserire altre piante a crescita rapida è ottimo, quelle non fanno mai male , quindi se riesci procurati ceratophyllum, najas, elodea densa, myriophillum, cabomba (queste ultime però sono un po' esigenti e non so che illuminazione e fondo tu abbia e se fertilizzi con co2), ti aiuteranno anche le piante a stelo che prendono i nutrienti dalla colonna d' acqua , tipo la bacopa, che ha comunque una crescita abbastanza rapida
F.m.m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 17:46   #2
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Le lumache secondo me hanno aiutato perchè mangiandosi le foglie in decomposizione hanno evitato che si formassero tanti nitrati e fosfati.

I fosfati non si producono solo con il troppo mangime ma anche con il marcire delle foglie, e le feci delle lumache sono per prima cosa inferiori in quantità a quello che mangiano (ovvero l'inquinamento di una lumaca è minore dell'inquinamento di una foglia marcia) e nelle feci ci sono i nitriti che vengono smaltiti dal filtro (ma soprattutto non sono presenti fosfati in grandi quantità, cosa che è più pericolosa dei nitrati sia per i pesci sia per lo sviluppo algale).

In pratica il succo del discorso è che la colpa non va data assolutamente alle lumachine, anzi, a loro va il merito di aver mangiato le numerose foglie marce...forse se aumenterà qualcosa sarà il numero delle lumachine!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 18:03   #3
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
no, colpa alle lumachine mai ...anzi

non sapevo che le foglie marce generavano fosfati, pensavo sempre nitrati
quindi è esatto dire che quello che è eleborato/assunto da organismi ed espulso sottoforma di feci genera nitrati ...quello non assunto da organismi (cibo avanzato e foglie marce) genera fosfati?

Ad esempio, per il rapporto azoto/fosfati che se non sbaglio dovrebbe stare a 7/1 o 10/1, in un acquario dovrei alzare i fosfati.
Ho pensato di aumentare le dosi di cibo ...quindi a questo punto se lascio le fogli marce (se non vengono completamente razziate dalle chicciole) dovrebbero contribuire ad alzare i fosfati?
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 18:11   #4
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, per quanto riguarda l'alzamento dei fosfati e in che misura non ti posso aiutare con precisione perchè ci sarebbe da approfondire di più la situazione!

La conferma che ti do è che le piante marce e/o le foglie secche (tipo catappa e ontano) quando marciscono aumentano i fosfati. In una regolare gestione dell'acquario la cosa non è percepibile perchè facendo con regolarità i cambi d'acqua i fosfati rimangono sempre intorno allo 0 anche con foglie secche in acqua, questo perchè comunque le piante li assorbono per cui la quantità rilevabile è nulla/molto bassa.

Invece in acquari con poche piante ma con foglie secche sul fondo (per esempio alcuni tipi di allestimenti) è necessario fare cambi d'acqua importanti e rimuovere le foglie dopo un po' per sostituirle altrimenti i fosfati aumentano!

Una prova semplice che si può fare è quella di mettere in un secchiello delle potature e lasciarle lì qualche tempo...dopo un po' si misurano i valori e si vedrà che i fosfati sono aumentati (anche senza mangimi)


P.s. se fai la prova dopo non buttare l'acqua, sarà ricca di parameci e altri microrganismi utili in caso di nutrizione di larve molto piccole!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 18:17   #5
holyhope
Pesce rosso
 
L'avatar di holyhope
 
Registrato: Nov 2011
Città: PV
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Interessante la storia delle larve
Comunque fra poco vado a casa, levo via tutte le piante che sono con poche foglie e:
-se sono con solo lo stelo le butto via
-se hanno delle foglie le taglio un poco li sotto e la ripianto
Inoltre le piante che hanno solo delle foglie ingiallite le poto in modo tale da levare le foglie brutte in parte o tutta la foglia. Queste non le sradico e ripianto.
inoltre compro un po' di piantine di quelle consigliate e le ripianto...
Ok?
__________________
il mio acquario: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061252418
Ogni consiglio è sempre molto ben accetto!!!
holyhope non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 23:55   #6
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da holyhope Visualizza il messaggio
Interessante la storia delle larve
Comunque fra poco vado a casa, levo via tutte le piante che sono con poche foglie e:
-se sono con solo lo stelo le butto via
-se hanno delle foglie le taglio un poco li sotto e la ripianto
Inoltre le piante che hanno solo delle foglie ingiallite le poto in modo tale da levare le foglie brutte in parte o tutta la foglia. Queste non le sradico e ripianto.
inoltre compro un po' di piantine di quelle consigliate e le ripianto...
Ok?
Mi hai chiamato e sono qua'. Bel casino che e' successo
I consigli che ti hanno dato gli amici, sono piu' che giusti. Il problema alle piante non era legato ad una carenza di fertilizzanti ( come pensavi all'inizio del topic ), ma allo stop di luce per 10 gg. Butta tutto quello che ti sembra morto, ripianta come ti hanno suggerito le piante salve compreso quelle con foglie gialle e integra con qualche altra piantina a crescita rapida. Fotoperiodo a 8 ore e aggiusta la plafo. Certo che 65W su 350 lt sono un po' pochini
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 18:39   #7
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Va bene!

Sopratutto ripristina l'illuminazione con un timer così non avrai problemi in futuro!

Facci sapere dopo il lavoro di questa sera!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 10:21   #8
holyhope
Pesce rosso
 
L'avatar di holyhope
 
Registrato: Nov 2011
Città: PV
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora! Per rispondere al dado69... ti dico solo una cosa:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061348065
eheh
per i fertilizzanti hai ragione non servivano ma ora aspetto un po' che la sitazione si stabilizzi e poi comincio ad usarli con molta pazienza! Il fotoperiodo l'ho messo a 8 ore!
Siccome dal mio negoziante sotto casa c'era l'offerta a 18€ 5 piantine ho preso 5 piantine, non ricordo i nomi ma 3 sono di quelle che mi avete elencato voi nei topic precedenti! 2 sono quelle che rimangono piccole e le ho messe sul davanti. (avevo gia intenzione di comprare un po' di piantine da mettere sul davanti ma per mancanza di tempo non l'ho mai fatto... dovendo ripiantare quelle dietro, levare quelle brutte e con l'offerta allora ho detto... facciamo tutti e via!!!).

Come tutti mi avete consigliato ho preso quelle vecchie con solo il gambo e le ho buttate... quella con solo il ciuffo in alto l'ho tagliata a circa 2/3 e ho ripiantato solo la parte col ciuffo... quelle lunghe (quelle che usano gli scalari per le uova, quelle lunghe con solo foglie e niente stelo!) le ho potate di molto e in parte le foglie di quella grossa tutte foglie (scusate con i nomi... sono una frana),quella che avevo fin da prima a destra del tronco centrale, quella alta con le foglie che sembra una pianta terrestre! Per ripiantare quelle ripiantabili ho cercato di fare il meglio che potevo... speriamo!

Ecco le foto:

Queste sono le 3 piantine da fondo! Non ricordo il nome ma erano fra quelle elencate:



Queste sono le due piantine da mettere sul davanti (anche di loro non ricordo il nome):



Dopo aver piantumato e finito tutti i lavori l'acquario si presenta così:









Qui ho rifatto le foto a tutto l'acqario utilizzando una visione più dall'alto che frontale così da far vedere bene il tutto













Questa mattina mi sono trovato una piantine (una di quelle senza radici) che galleggiava... dannazione! L'ho ripiantata con santa pazienza questa mattina ho cercato di rimetere sopra a tutte le piantne un po' di ghiaino per ancorarle... Ho il filtro eheim pro3elettronico e ieri sera/stamattina era ancora nel periodo di 12h di bassa potenza, spero che quando partono le 12h di alta potenza non sradichi tutto!!! al massimo ripianto lunedì!

Adesso ditemi voi... Ho fatto un buon lavoro? ho preso le piante giuste? ho piantumato in modo corretto come disposizione?
E la cosa più importante: secondo voi sono sufficienti le piantine che ho messo? Ne dovrei mettere un po' di più sul fondo o sul davanti? (mi piacerebbe che fra un bel po' di tempo in fondo, sul fine vasca, ci siano tutte le piante alte alte che tocchino il pelo dell'acqua e che davanti, quelle nane, facciano come uno strato moldo denso che ricopra quasi tutta la ghiaia.
__________________
il mio acquario: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061252418
Ogni consiglio è sempre molto ben accetto!!!
holyhope non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 12:33   #9
F.m.m
Bannato
 
Registrato: Nov 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 482
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok hai inserito elodea densa, najas , ceratophyllum e cryptocoryne lucens.. Le prime tre sono a crescita rapida e sono utilissime.. E cresceranno tanto in altezza quindi dovresti riuscire ad ottenere l effetto che volevi e anche la crypto si estende molto in larghezza , peró è a crescita lenta, quindi dovrai pazientare un po" prima di vederle espandersi per bene
F.m.m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 13:07   #10
holyhope
Pesce rosso
 
L'avatar di holyhope
 
Registrato: Nov 2011
Città: PV
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da F.m.m Visualizza il messaggio
Ok hai inserito elodea densa, najas , ceratophyllum e cryptocoryne lucens.. Le prime tre sono a crescita rapida e sono utilissime.. E cresceranno tanto in altezza quindi dovresti riuscire ad ottenere l effetto che volevi e anche la crypto si estende molto in larghezza , peró è a crescita lenta, quindi dovrai pazientare un po" prima di vederle espandersi per bene
Ciao grazie per la risposta! Sono contento se fra poco vedro il mio sfondo pieno di piante, eheh
Per il davanti si lo so che è a crescita lenta pero mi ha detto che è fra le migliori per la parte frontale perchè rimane davvero non molto alta e si estende di davvero tanto in larghezza e che col tempo tende a formare come un tappeto...

Secondo voi le piante ora sono sufficienti o ne dovrei mettere delle altre (sia per il fondo che per il davanti)?
__________________
il mio acquario: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061252418
Ogni consiglio è sempre molto ben accetto!!!
holyhope non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , disastro , fare , piante , posso , rovinatissima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23857 seconds with 13 queries