Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
alessio1992 con quel kh sprechi solo co2, tieni presente che io avevo kh 7/8 su un 125 litri.
Abbassa il kh usando acqua osmotica.
Se ci dai più informazioni sulla vasca (dimensioni, analisi,pesci,ecc...) ti possiamo aiutare meglio
Come dice zamp_77 sono tutti calcoli empirici, la durata viene stimata più per esperienza che per calcolo.
alessio1992 con quel kh sprechi solo co2, tieni presente che io avevo kh 7/8 su un 125 litri.
Abbassa il kh usando acqua osmotica.
Se ci dai più informazioni sulla vasca (dimensioni, analisi,pesci,ecc...) ti possiamo aiutare meglio
Come dice zamp_77 sono tutti calcoli empirici, la durata viene stimata più per esperienza che per calcolo.
Vabbè diciamo che con un kh così alto con sola co2 non riesco ad abbassare il ph...in seguito la maturazione provvederò con un cambio d'osmosi...ma nonostante ciò...cmq la co2 mi fertilizza un po' le piante...anche con un kh alto giusto...??
Si li fertilizza lo stesso le piante, anche se durante il primo periodo le piante non hanno bisogno di granché, devono ambientarsi prima di partire, quello che non consumano va a vantaggio delle alghe.
Si li fertilizza lo stesso le piante, anche se durante il primo periodo le piante non hanno bisogno di granché, devono ambientarsi prima di partire, quello che non consumano va a vantaggio delle alghe.
Vabbè comunque non ne mando molta...15/20 bolle minuto...
Non credo che tu possa aumentare troppo il co2 per appassare il KH, troppa co2 fa male ai pesci e solo con co2 non puoi abbassare il KH così tanto, a mio avviso devi per forza fare dei cambi con solo acqua osmosi.
Con durezze alte, come gradite da certi generi di pesci, la CO2 si usa principalmente per stimolare la crescita delle piante, con altri generi di pesci si usa, con KH più basso, anche per abbassare il pH.
Non mi sembra di aver letto finora nè che pesci intendi mettere in vasca nè che pH hai adesso
Comunque, se sei in maturazione, aspetta a fare le opportune correzioni a maturazione avvenuta.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Con durezze alte, come gradite da certi generi di pesci, la CO2 si usa principalmente per stimolare la crescita delle piante, con altri generi di pesci si usa, con KH più basso, anche per abbassare il pH.
Una delle frasi più giuste mai lette nel forum negli ultimi 12 mesi.
Andrea1978, stai facendo confusione tra Kh e Ph. L'acido carbonico abbassa il valore di Ph, non di Kh.