Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Cosiderando proprio tutto cioè anche la presa programmabile e la minuteria ciòè viti , connettori, fili di acciaio e blocca fili circa 400 euro.
Però molto roba tipo la piastra di alluminio mandorlato di 3mm, cavo elettrico sono riuscito a reperirlo a costo zero.
Cosiderando proprio tutto cioè anche la presa programmabile e la minuteria ciòè viti , connettori, fili di acciaio e blocca fili circa 400 euro.
Però molto roba tipo la piastra di alluminio mandorlato di 3mm, cavo elettrico sono riuscito a reperirlo a costo zero.
A 2 settimane di distanza, come sta andando?
I coralli come reagiscono (soprattutto SPS)?
E' per caso comparso del ciano per cambio d'illuminazione?
Grazie per i complimenti.
Allora posso dire che continua la crescita a ritmo doppio rispetto a prima.
Una piccola talea di hytrix è cresciuta in maniera pazzesca e così un pò tutto.
Gli lps spolipano alla grande soprattutto una fungia nn l'avevo mai vista così.
Niente alghe ne ciano.
Secondo me la luce che dà è veramente tanta così come è.
Si può variare eventualmente la quantità di blu in base hai propri gusti.
Altra modifica effettuabile sarebbe una superfice più ampia con uso di lenti a 45° per i laterali.
La scocca praticamente essendo su misurra della base nn è fissata.
Da quattro fori passano i cavi di acciaio che a loro volta sono fissati alla piastra di alluminio e loro garantiscono anche una certo blocco alla scocca.
Ultima modifica di nano66; 17-01-2012 alle ore 21:42.