Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-12-2011, 20:32   #11
novella
Avannotto
 
Registrato: Dec 2011
Città: Fucecchio (FI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da novella Visualizza il messaggio
56 Watt per 125 litri lordi. Siamo sullo 0.45. Mi conviene mettere un riflettore invece di impianti vari?
i watt/litro si calcolano sul netto. secondo me per le piante che hai sei più che a posto così.
hai fondo fertile?
ba
Sì, ho usato il Dennerle Deponitmix e una polverina sempre della Dennerle da spargere sopra, non ricordo il nome.

Comunque l'Echinodorus ha messo una nuova foglia notata stasera, siamo a 4 totali in poco tempo, quindi credo sia in netta ripresa. La Vallisneria provo a farla emergere un po' e vediamo se riparte.

Grazie a tutti e Buon Natale!
novella non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-12-2011, 20:33   #12
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
bene, ripeto, per me se vuoi mettere poecilidi e tenere le piante che ci sono adesso, sei a posto e puoi mettere le mani in tasca fino a maturazione avvenuta.
ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2011, 20:48   #13
nickre
Ciclide
 
L'avatar di nickre
 
Registrato: Apr 2011
Città: Moncrivello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2
Messaggi: 1.412
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
le lumachine non sono un problema, ma se a te non piacciono è un altro discorso
__________________
Niccolò
nickre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2011, 20:53   #14
novella
Avannotto
 
Registrato: Dec 2011
Città: Fucecchio (FI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nickre Visualizza il messaggio
le lumachine non sono un problema, ma se a te non piacciono è un altro discorso
No, no! E' la benvenuta! Mio figlio passa ore a guardare e a cercarla, non oso pensare cosa farà quando arriveranno i pesci!
novella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 18:23   #15
novella
Avannotto
 
Registrato: Dec 2011
Città: Fucecchio (FI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Volevo ringraziarvi perché le piante si stanno riprendendo. L'Echinodorus l'ho spostata sul fondo (era troppo in avanti per la crescita che dovrebbe avere) e la Vallisneria l'ho tirata su ancorando appena con la ghiaia solo le radici, e si sta riprendendo alla grande.

La fertilizzazione liquida (Aquamax Plantego)che mi ha consigliato il negoziante quando dovrò cominciarla? Attendo prima la maturazione del filtro? Lui mi pare (ma non ricordo benissimo) mi avesse detto dopo 15 giorni, ma dato che ho il fondo fertile e le piante non sono tra le più esigenti, non è che esagera?
novella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 19:08   #16
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
ottimo, no non credo il negoziante stia esagerando... l'echinodorus ha bisogno di fertilizzante nel fondo
il fertilizzante liquido ci può stare, anche se non credo sia indispensabile visto che la vallisneria è invasiva... però magari col fertilizzante ti cresce più bella e ti fa dei bei nastri verdi

anche l'indicazione su quando cominciare a fertilizzare è corretta... anzi se gia vedi che cominciano a crescere puoi cominciare a dosare quello liquido con dosi ridotte, magari un 1/3 di quello indicato sulla confezione... poi mano a mano aumenti la dose
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 20:18   #17
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
tranquilla l'echinodorus molto spesso è coltivato in emerso e in sommerso sviluppa foglie diverse... però è molto semplice

tranquilla le lumachine fanno solo bene, il tuo atteggiamento è quello giusto
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 00:10   #18
Marco974
Avannotto
 
Registrato: Jan 2006
Città: Campi bisenzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io pero'una tagliatina con RO la farei..per quanto possano essere piante resistenti..kh 18 mica e'poco...e la co2 di sicuro ti fa"esplodere" le piante

Sto usando anch'io aquamax plantego in un nano e va da dio!
Ho letto che e'distribuito dall'ex biologo Dennerle
Marco974 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
giorni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14881 seconds with 12 queries