Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-02-2006, 13:28   #11
fabio846
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Amantea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 45
Messaggi: 1.083
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabio846

Annunci Mercatino: 0
tutto è bene quel che finisce bene (a parte i poveri pesci ) in fondo nn ci conosciamo personalmente
Io penso che leggere e seguire i suggerimenti da tante persone è molto importante. Pensa che per introdurre un pesce nel mio piccolo acquario ho impiegato 7 mesi , dopo aver sentito molte opinioni. Poi bisogna avere un po' di coscienza per i nostri beniamini e cercando di creargli un ambiente idoneo e consono alle proprie esigenze.
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata
fabio846 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-02-2006, 13:31   #12
Crug
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Età : 49
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Crug

Annunci Mercatino: 0
Non so se tirar fuori anche i chromis...a me sembrano in formissima, e non vedo puntini bianchi, ma ho visto che cercano ogni tanto i gamberetti per farsi dare una pulita. idem per i 2 gamberetti.

Per quanto riguarda i nitriti, in effetti l'unico pesce che è morto prima di questo problema era appunto l'hepatus da cui era nata la discussione, che non è stato tirato fuori perche quando la mattina dopo abbiamo realizzato che era morte il gamberetto aveva ormai lasciato solo la spina.....inoltre il negoziante mi disse che i pochi grammi di quel pesce, grande forse come una moneta da 2 €, non potevano far danni in 200 litri.ma ripeto in ogni caso c'era ben poco da tirar fuori dall'acqua.

Sto anche vaglindo di fare una piccola vasca per curare i pesci o tenerli in quarantena prima dell'inserimento, consigli sulla realizzazione per spendere il meno possibile???
Crug non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2006, 13:36   #13
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Crug

io non toglierei i pesci... e non li tratterei con rame...

rischi di aggiungere stress e di non risolvere nulla... piuttosto se puoi decidi quale pesce non sta bene nella tua vasca e togli solo quello...

sui test della elos non mi pronuncio non mi sono trovato benissimo ed i numeri erano un po' ballerini anche ripetendo più volte il test... magari era il mio che era fallato

Lascia tutto nell'acquario, togli i pesci che non ci stanno bene e continua a lavorarci sopra... diversamente, secondo me, risolvi poco e peggiori le condizioni dei pesci... hai idea di quanto li devi stressare per pescarli?

Se puoi passare alla vasca nuova... tutto di guadagnato... ovviamente...
fatti fare un preventivo... poi magari, se vuoi, ne discutiamo
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2006, 13:47   #14
Crug
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Età : 49
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Crug

Annunci Mercatino: 0
Ok Danilo, diciamo che mi sono studiato un po come agisce il parassita, e che ho anche letto che il Japonicus....e un soggetto particolarmente portato alla malattia dei puntini bianchi, tu pensi che la sua assenza sia sufficiente per far guarire gli altri direttamente in vasca??? ti ricodo cosa ho dentro:

1 coppia di pagliacci che vivono in simbiosi con il loro anemone (la femmina ha molti puntini)
3 Chromis... loro mi sembrano molto sani
1 Hepatus, di circa 8 cm, lui ha un po di puntini, in diminuizione, e a parte i puntini come comportamento e fame sembra sano anche lui (ma anche il Japonicus lo era fino a domenica)

So che la cosa piu indicata sarebbe quella di togliere l'hepatus, e di non rimetterlo, ma so anche che quel pesce sarà il piu difficile da catturare, perche farà di tutto per sfruttare buchi e passaggi inarrivabili con il retino, e non voglio stressarlo se si potesse preferirei non togliere nessuno...ma se qualcuno peggiora improvvisamente da un giorno con l'altro????

continuo con la lista ci sono 2 gamberetti sono Lysmata....come invertebrati invece

appunto l'anemone
1 tridacna
1 sinularia
1 sarcophyton
2 gorgonie
1 cervello
1 colonia di actinadiscus viola
1 caulastrea
1 claviola (spero si scriva così

Allora tu cosa consigli di fare???

intanto salinità e temperatura li riporto ai volori normali o li lasco così per non aggiungere stress in questo momento???

Cosa mi consigli com test....al posto di elos per i nitriti, io i risultati li ho ripetutti e sono stati sempre coerenti ma non mi sembra di chiara individuazione il colore del liquido con i campioni....esiste qualcosa di piu semplice per capire????

per la vasca nuova ne riparleremo

la cosa migliore forse sa
__________________
Ciao
Francesco
Crug non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2006, 14:18   #15
paiper75
Pesce rosso
 
L'avatar di paiper75
 
Registrato: Jan 2006
Città: Arzignano -VI-
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 746
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bravi ragazzi!!!! così si fanno i topic, io non so cosè successo prima ma devo dire che leggere tutto questo mi ha fatto piacere, con toni giusti sia per chi chiede consiglio sia per chi poi lo dà...........
__________________
.......Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa:
ecco il vero sapere.....
Confucio
paiper75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2006, 15:10   #16
rveronico
Ciclide
 
L'avatar di rveronico
 
Registrato: Apr 2004
Città: bussero (mi)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rveronico

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GROSTIK
ciao per quanto riguarda i consigli dei famosi esperti del forum bisogna saper filtrare i vari pareri
ehhh quanto ti quoto, quello che dici e' verissimo, purtroppo per un principiante è veramente difficile capire se chi sta dietro un nickname sia un vero appassionato ed esperto o magari uno che ha accumulato migliaia di post a forza di faccine...
ciao
Rob.
rveronico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2006, 15:26   #17
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Curare i pesci in una apposita vasca con il rame si può fare ma è rischioso, e va fatto a mio avviso quando sei alla canna del gas. Primo devi pescarli e con le rocce è un casino rischi che spaventati si feriscano in mezzo alle rocce compromettendo così ogni possibile guarigione.
Secondo non tutti i pesci sopportano alte concentrazioni di rame, io lo feci 5 anni fa, 2 li persi dopo 5 minuti e altri due dopo 3 mesi perchè debilitato dalla cura. Gli altri 1 sopravvisse.
Io come danilo sarei del parere di non farlo. Portare lentamente la vasca hai canonici valori stabilizzarla con cambi d'acqua, una bella dose di carbone visto che hai avuto pesci morti in vasca, cibo e vitamine più volte al giorno.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2006, 15:31   #18
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Ciao Crug

vediamo un po'

Quote:
Ok Danilo, diciamo che mi sono studiato un po come agisce il parassita, e che ho anche letto che il Japonicus....e un soggetto particolarmente portato alla malattia dei puntini bianchi, tu pensi che la sua assenza sia sufficiente per far guarire gli altri direttamente in vasca??? ti ricodo cosa ho dentro:
diciamo che non avere in vasca un pesce come lo japonicus aiuta... sia direttamente, per lo stress che questo causa agli altri, sia indirettamente per ciò che espelle dopo aver mangiato...

Quote:
1 coppia di pagliacci che vivono in simbiosi con il loro anemone (la femmina ha molti puntini)
i pagliacci in genere sono molto resistenti...
una nota rispetto all'anemone... se puoi, magari non ora, dallo via...
è una bomba ad orologeria... un giorno comincia a camminare per la vasca e se va bene si mangia qualcosa, se va male prende una pompa e se muore ti uccide tutto l'acquario in quanto rilascia ammoniaca molto velocemente ed in grande quantità.
Se lo vuoi tenere devi guardarlo a vista... ma come detto una sera impazzisce e la frittata è fatta... se cerchi nel forum puoi vedere come succede molto spesso.

Quote:
3 Chromis... loro mi sembrano molto sani
posso sbagliarmi, ma mi pare che siano quasi immuni per via delle scaglie che hanno, però possono ugualmente morire per condizioni difficili dell'acquario senza prima avere i puntini bianchi

Quote:
1 Hepatus, di circa 8 cm, lui ha un po di puntini, in diminuizione, e a parte i puntini come comportamento e fame sembra sano anche lui (ma anche il Japonicus lo era fino a domenica)
come detto la tua vasca è piccola per l'hepatus, che se si riprendesse, potrebbe avere ricadute ogni paio di mesi...
io sarei per toglierlo e curare la vasca... tanto in 80 cm soffrirebbe cmq...

Quote:
So che la cosa piu indicata sarebbe quella di togliere l'hepatus, e di non rimetterlo, ma so anche che quel pesce sarà il piu difficile da catturare, perche farà di tutto per sfruttare buchi e passaggi inarrivabili con il retino, e non voglio stressarlo se si potesse preferirei non togliere nessuno...ma se qualcuno peggiora improvvisamente da un giorno con l'altro????
puoi provare a non togliere nessuno...
hai dei lysmata amboeniensis in vasca? Anche se ne inserisci fino ad arrivare a 4 non sbagli... eventualmente se li trovi anche una coppia di gobiodon evelynae, sono piccoli ma si cibano di parassiti.

Quote:
continuo con la lista ci sono 2 gamberetti sono Lysmata....come invertebrati invece
mettine altri 2 se puoi

Quote:
appunto l'anemone
1 tridacna
con la luce che hai... mm... hai una foto recente? Se apre troppo il mantello vuol dire che ha dei problemi...

Quote:
1 sinularia
1 sarcophyton
2 gorgonie
tranne una gorgonia tutte le altre sono destinate a deperire e morire in acquario...

Quote:
1 cervello
è un sps...

Quote:
1 colonia di actinadiscus viola
1 caulastrea
1 claviola (spero si scriva così
clavularia... credo

Quote:
Allora tu cosa consigli di fare???
intanto salinità e temperatura li riporto ai volori normali o li lasco così per non aggiungere stress in questo momento???
riportali ai valori normali, ma lentamente... se hai alzato di 2 gradi recupera un grado un al giorno, e così per la salinità

Quote:
Cosa mi consigli com test....al posto di elos per i nitriti, io i risultati li ho ripetutti e sono stati sempre coerenti ma non mi sembra di chiara individuazione il colore del liquido con i campioni....esiste qualcosa di piu semplice per capire????
purtroppo tutti i test non sono di facilissima lettura... io uso salifert, ma si trovano praticamente solo on-line, ma sono attendibili (verosimilmente) e poco costosi.

Cmq fai un cambio d'acqua del 20% e misura nitrati e fosfati, prima e dopo il cambio...

Quote:
per la vasca nuova ne riparleremo
oks

Quote:
la cosa migliore forse sa
non ha finito la frase
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2006, 15:36   #19
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Grazie Malpe

davo per scontato il carbone e non l'ho scritto... ma è importantissimo... anche per togliere ciò che l'antinitriti ha eventualmente lasciato come residuo!!!

__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2006, 15:55   #20
Crug
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Età : 49
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Crug

Annunci Mercatino: 0
Dunque, è stato qui il negoziante, ci siamo limitati a togliere il cadavere dello japonicus, a suo avviso gli altri pesci stanno abbastanza bene, abbiamo sostituito un filtro meccanico, che lasciava passare poca acqua, cmq il vero problema sono i nitriti, troppo alti ancora........

Lui mi suggerisce di utilizzare ancoa un po di trattamento per i nitriti, e di non cambiare l'acqua almeno per una decina di giorni.

La temperatura ora è di 27.5 e la salinità di 1022.


L'anemone preferirei tenerlo, mi sono avvicinato a questo hobby proprio per avere una coppia di pagliaccetti che sguazzano nell anemone......cmq lo curo a vista in effetti....i primi giorni si è spostato poi ormai da piu di un mese è ancorato ad una roccia e non si stacca...speriamo non cambi idea.


L'hepatus....per il suo bene rinuncerei tranquillamente.....ma forse ora non è il momento di mettermi a caccia....prenderlo sarebbe veramente stressante...e cmq dubito di riuscire a tirarlo fuori senza togliere 3/4 di rocce.

Il negoziante suggerirebbe di non abbassare la temperatura, anzi lui la alzerebbe per combattere i puntini, ma con il discorso dei nitriti così alti i pesci farebbero poi piu fatica a respirare, quindi suggerisce per ora di lasciarla così a 27.5

che faccio???


Gorgonia sinularia e sarcophyton deperiranno e moriranno.....ok ma perchè?? cerca di spiegarmi le ragioni di ciò che mi consigli.

Ciao
Crug non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ascoltare , consigli , dei , forumisti , nuovi , utenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20711 seconds with 12 queries