allora eccomi qui con la seconda parte del progetto
ho ideato due versioni differenti, una più complessa per chi vuole il massimo e una più compatta per chi non avesse abbastanza spazio in sump (dopotutto è ideato per piccoli acquari).
allora, chi volesse una versione più compatta del reattore ha già quasi finito, basta fare un buco in basso a destra abbastanza grande da inserirci la pompa e un altro in alto a sinistra per l'uscita dell'acqua depurata.
chi invece vorrà lavorare un po' di più ecco cosa deve fare:
ho ripreso ad andare in giro per casa a cercare scatole e scatolette utili per fare una base, ne ho trovate diverse che possono andare bene
scegliete la base anche in relazione alla dimensione della pompa da utilizzare, io in casa ho una hydor mini da 385 l/h, molto compatta, ma penso che per la troppa potenza comprerò il modello da 250 l/h ancora più piccolo (solo 5 cm compreso il bocchettone).
io ho scelto questo contenitore per le sue dimensioni, qui lo vedete con già il reattore appoggiato sopra
ho sagomato la base in modo che coincidesse con il reattore come dimensioni, tagliando via la parte di troppo e aprendo il vano per la pompa, ho anche praticato un foro al centro
prima di forare anche il secchiello del reattore ho incollato lo stesso sulla base, per essere più precisi poi a far combaciare i fori di entrata, a questo proposito ho scoperto che il barattolo del gelato aveva uno bordino alto 1 mm e largo uguale che non mi permetteva di incollarlo, così con una lima unghie e un po' di pazienza ho pareggiato i bordi, voi controllate subito!
una volta incollato potete forare anche il barattolo del gelato:
a questo punto non resta che inserire il pezzetto di tubo (deve essere giusto giusto per incastrarci la pompa, e non deve sporgere specialmente all'interno se non di pochi mm)
non dimentichiamoci di creare anche un foro per l'uscita dell'acqua depurata, in alto.
Ora non resta che attaccare la pompa e inserirlo in acqua
funzionerà?
Clicca per vedere il video su YouTube Video
Migliorie possibili: il rumore del reattore è quasi nullo, ed è dato solo dalle poche vibrazioni che può creare una pompetta di questa portata e dall'acqua che ricade in acquario..
per eliminare le vibrazioni, è sufficiente rivestire con un laccio in gomma la parte inferiore, quella che toccherà il vetro della sump, o incollare l'intero reattore su un tappetino in gomma (ottimi quelli del mouse, purchè non siano di gommapiuma, che fa nitrati!), per l'acqua in uscita basta invece mettere un ulteriore pezzetto di tubo che la porta silenziosamente dal reattore alla sump.
a seconda dei materiali usati potrebbe essere opportuno appesantire un po' il reattore, i metodi sono svariati, ad esempio potete incollargli una roccia viva sotto!!
