Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
...ho chiesto il faunamor ma la tizia mi ha detto che non lo vendono più
Se ti capita dì alla tizia che è l'unico prodotto uso acquariofilo che può essere venduto regolarmente in Italia, è dell'Aquarium Munster - ha un negozio - si informi su quello che può o non può vendere.
A parte ciò non so cosa ti abbia dato e quindi non posso aiutarti. Spero che almeno quello sia giusto, normalmente i prodotti antiichtyo sono a base di blu di metilene.
Gli invertebrati patiscono il FaunaMor, viene consigliato di toglierli momentaneamente dalla vasca.
Di seguito ti metto la scheda della malattia così ti è più chiara. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63334
Ciao,allora aggiorno nuovamente la triste situazione.....ieri sera appena tornata a casa ho acceso le luci e ho visto che i pescetti stavano peggio,perciò ho deciso di non apsettare lunedì p'er andare in farmacia a prendere il blumetilene e utilizzare la boccetta di medicinale che mi aveva dato la tizia del negozio e ne ho messo 3ml,è un liquido blu.Ma anche il blumetilene è dannoso per gli invertebrati?Ho delle piccole ampullarie, 2 neritine e svariate planorbarius e physia,per salvarle potrei metterle in una vaschetta tipo quelle di plastica dei pesci rossi?Ovviamente quelle che riesco a recuperare,la mia vasca è una jungla!Per adesso sembrano stare bene ma la tizia del negozio mi ha detto di usare il medicinale per 3 giorni.
Le ampullarie e le neritine toglile è meglio, come si suol dire nel dubbio astenersi.
Le altre .- con tutto il rispetto che meritano - sono infestanti, quindi magari dopo la cura le ritrovi.
Mi raccomando la temperatura alta, l'aeratore e poco cibo.
Ciao
Ciao,purtroppo stamattina una petittella aveva mezza coda spezzata e quando a pranzo o riacceso le luci in vasca era mortaLe altre anche se hanno i puntini sembrano abbastanza vivaci e gli altri pesci presenti in vasca per fortuna non hanno nessun sintomo.Purtroppo nonostante due riscaldatori da 100watt messi a palla non capisco perchè la temperatura non sale oltre ai 27 gradi,eppure funzionano entrambi perchè li vedo accesi!Possono andar bene 27 gradi o mi tocca comprare un 'altro riscaldatore?Ampu e neritine stavo pensando di metterle dentro un contenitore ancorato in vasca in modo da mantenere la temperatura,altrimenti dovrei spostarle nel caridinaio,che ne pensi?
Bene il contenitore per le lumache.
Sicura che la T non ti salga di più? due riscaldatori da 100W...cavolo, qualcosa dovrebbero fare.
Che termometro hai? interno ad alcool o esterno a cristalli liquidi?
Il fatto è che la temperatura alta accelera il metabolismo del parassita e lo porta alla morte quindi capisci da te che è un po' un problema.
Ciao
ciao Crilù,la temperatura sta finalmente salendo,ho spento anche la ventola che raffredda la plafoniera ed ora è arrivata a quasi 29 gradi,il termometro è uno di quelli classici che sembrano quelli per la febbre per intenderci!Le lumache stanno in villegiatura dentro al contenitore,ma devo fare deoi cambi d'acqua nel contenitore?é uno di quelli da 500gr del gelato.Grazie per l'aiuto che mi stai dando,spero di vedere domani che i miei pescetti stanno meglio
Di lumache ne so poco (non mi garbano tanto) ma nel dubbio mezzo bicchierino cambialo
Hai impostato i gradi giusti vero? non vorrei che adesso ti salisse alle stelle la temperatura...
Di lumache ne so poco (non mi garbano tanto) ma nel dubbio mezzo bicchierino cambialo
Hai impostato i gradi giusti vero? non vorrei che adesso ti salisse alle stelle la temperatura...
Domanda interessante la tua.....dato che non saliva la temperatura li ho messi al massimo,adesso cerco di capire come li devo risistemare.La tizia del negozio mi ha detto di fare la cura per 3 giorni di seguito e se ancora i pesci hanno problemi sospendere un giorno e poi fare un altro giorno di cura,e dopo non c'è bisogno di fare cambi d'acqua,ma avendo devastato le colonie batteriche se i pesci sono guariti secondo te non è meglio fare un cambio per togliere il residuo di medicinale alla fine della cura?
Di solito alla fine della cura con qualunque farmaco si fa un cambio e si filtra con carbone attivo per almeno due giorni. Eventualmente si ripete la cura.
Occhio che il cambio devi farlo alla stessa temperatura di quella in vasca, aiutati con dell'acqua calda e sempre la temperatura va tenuta alta minimo una decina di giorni cura compresa poi si cala di uno o due gradi al giorno.
Ciao
ok grazie farò come hai detto!Stamattina alcune peittelle sembrano stare meglio,altre sono ancora piene di puntini,e una neritina è evasa dal contenitore!