Ed eccoci al primo allestimento!
Arrivato e montato il mio bel Rio 125.
Sono stata oggi in negozio per l'allestimento.
Preparatevi perché ho un sacco di domande.
Prima domanda: ha analizzato l'acqua ed è su una durezza carbonatica bella alta, andiamo sui 18.
Lui mi dice che anche per Guppy e simili l'acqua è troppo dura. Quindi consiglia di fare metà acqua del rubinetto metà osmosi, oppure, dato che comunque l'osmosi ci vuole, a seconda dei pesci potrei anche optare per tutta acqua RO e mettere i pesci che preferisco.
Questo vi torna?
Se devo comunque usare acqua da osmosi, non dico subito ma forse mi conviene comprare l'impianto e farmela a casa!
Siccome non ero attrezzata per prendere subito l'acqua RO mi ha detto che potrei anche riempire l'acquario per l'attivazione del filtro con acqua normale di rubinetto e poi fare un cambio del 50% circa con acqua RO prima di mettere i pesci. Che ne dite? Sarà rischioso? Mi ha anche dato un biocondizionatore per l'acqua del rubinetto.
Per il fondo fertile mi ha dato il fondo Dennerle Deponitmix (mi pare si chiami così). Mi ha detto di spargerci sopra una polverina, sempre Dennerle, di batteri attivatori per il fondo.
Poi ho preso il quarzo fine color marrone chiaro.
Sul retro metterò un poster con le rocce.
Per adesso niente CO2. Ho chiesto piante facili e mi ha proposto Vallisneria, Ceratophyllum, Echinodorus, Lobelia cardinalis e Hidrocotyle. Poi ho tre legni e due rocce rosse.
Sia legni che rocce mi ha detto di sciacquarli e basta, ma il legno è meglio che lo faccia bollire?
Per le piante mi ha consigliato un fertilizzante liquido da aggiungere a partire da una settimana dopo la piantumazione.
Inoltre mi ha consigliato di sostituire le spugne del filtro del Rio, quella nera (carbone attivo) e quella verde (denitratore?) con una quantità maggiore di cannolicchi, perché a suo parere il filtro come impostato dalla ditta è un po' deboluccio.
Una volta fatto tutto, dovrei aggiungere un attivatore batterico (Filterstarter Dennerle). Lui mi ha detto di disperderlo nell'acqua, mentre sulla confezione c'è scritto di metterlo sul materiale filtrante. Come è meglio fare? Comunque per i pesci aspetterò un mesetto, son più sicura, al di là di ogni rispettabilissimo attivatore.
Che ne pensate? Sono sulla buona strada?
|