Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
diciamo che solo con la ghiaia ci si può coltivare qualsiasi cosa!
Non diamo falese informazioni, con la ghiaia non ci si può coltivare qualsiasi cosa...al massimo le vallisnerie con delle tabs sotto...bisogna essere coerenti
io ho avuto un acquario di sola ghiaia a c'ho coltivato pure il "pratino" attualmente uso la flourite che pressapoco è come ghiaia quando si esaurisce bastano le tab fidati!
non esageriamo, la scelta di piante che puoi coltivare senza fondo fertile, è molto limitata. Poi la flourite è + fertile di quello che pensi.
Senza fondo fertile si possono realizzare acquari stupendi con radici, muschi, anubias,microsorum e qualche crypto. Basta che non metti un ghiaiono tipo giallo rosso o verde. Guarda per esempio questo acquario:
ciao, fai un'occhiata a questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm.
tutte le piante della colonna luce bassa si possono coltivare abbastanza bene sul ghiaino a patto di usare almeno un fertilizzante liquido completo.
p.s. per le piante ti consiglio di comprare dal mercatino.
non esageriamo, la scelta di piante che puoi coltivare senza fondo fertile, è molto limitata. Poi la flourite è + fertile di quello che pensi.
Senza fondo fertile si possono realizzare acquari stupendi con radici, muschi, anubias,microsorum e qualche crypto. Basta che non metti un ghiaiono tipo giallo rosso o verde. Guarda per esempio questo acquario:
Vedi il mio acquario in firma;di piantate ci sono solo le cryptocoryne e la blyxa,il resto sono tutte solo appoggiate al fondo con i pesi:rotala rotundifolia,hydrocotyle leucocephala,limnophila sessiflora,heteranthera zosterifolia,cabomba caroliniana,hygrophila polysperma,bacopa caroliniana,ludwigia glandulosa perennis;e avevo in passato lysimacchia nummularia aurea,hygrophila difformis e ludwigia palustris;per non parlare dell'hemianthus callitricoides "cuba" sul legno!
La maggior parte delle piante a stelo si può tenere senza fondo fertile e solo con una buona,e ripeto buona,fertilizzazione in colonna!
non esageriamo, la scelta di piante che puoi coltivare senza fondo fertile, è molto limitata. Poi la flourite è + fertile di quello che pensi.
Senza fondo fertile si possono realizzare acquari stupendi con radici, muschi, anubias,microsorum e qualche crypto. Basta che non metti un ghiaiono tipo giallo rosso o verde. Guarda per esempio questo acquario:
Vedi il mio acquario in firma;di piantate ci sono solo le cryptocoryne e la blyxa,il resto sono tutte solo appoggiate al fondo con i pesi:rotala rotundifolia,hydrocotyle leucocephala,limnophila sessiflora,heteranthera zosterifolia,cabomba caroliniana,hygrophila polysperma,bacopa caroliniana,ludwigia glandulosa perennis;e avevo in passato lysimacchia nummularia aurea,hygrophila difformis e ludwigia palustris;per non parlare dell'hemianthus callitricoides "cuba" sul legno!
La maggior parte delle piante a stelo si può tenere senza fondo fertile e solo con una buona,e ripeto buona,fertilizzazione in colonna!
e per buona fertilizzazione cosa si intende?
che fertilizzanti devo usare?
esatto quoto danny io ripeto che ho fatto pure il prato con la sola ghiaia!! la fertilizzazione in colonna è fertilizzare con fertilizzanti liquidi... dovrai trovarti un protocollo (una serie di prodotti della stessa marca che si completano a vicenda e vanno somministrati secondo periodi fissi, giornalieri, settimanali ecc) che si adegua alle esigenze
Si esatto,ma deve essere tutto correlato,se fertilizzi tanto in colonna devi avere una luce medio-alta e CO2! Se hai una luce bassa o media o metti piante poco esigenti ed epifite o se metti piante un po' più esigenti è più conveniente inserire un fondo fertile!
perchè io non vorrei inserire ne fondo fertile ne co2
in questo caso quali sarebbero i fertilizzanti migliori sempre mettendo piante poco esigenti?
Se metti piante poco esigenti come anubias,microsorum,ceratophillum e muschi vari non serve neanche propriamente fertilizzare,vedi come si comportano e se presentano carenze allora si vedrà di aggiungere un fertilizzante molto blando! Poi dipende anche se ne vuoi mettere qualcuna o se vuoi tapezzare la vasca!