Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-12-2011, 11:14   #11
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nesp Visualizza il messaggio
Kh misurato con il test Askoll - 12 gocce di reagente per un KH di 6.
mi sembra ragionevole ma per non sperimentare sulla tua pelle ti consiglio di confrontare il test con uno buono per il marino (tipo tropic marine).

Secondo me per le rocce potresti aggiungerne un chilo al mese... avrai comunque una piccola maturazione e preparati ad aspirare sedimento!
garth11 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-12-2011, 13:57   #12
nesp
Avannotto
 
L'avatar di nesp
 
Registrato: Mar 2011
Città: Boscoreale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SUlla confezione del test è indicato sia per acqua dolce che marino. Ok stasera ne parlo coi ragazzi del negozio, loro hanno delle rocce già in acquario da tempo vedo cosa mi consigliano anche loro. Grazie per le risposte.
Nicola
nesp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 19:49   #13
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Garth la triade del KH è legata al Ca e al Mg.
il legame con il pH non è per nulla standard.
Si può avere KH basso e un pH acido o viceversa come capita al caro amico.
Un pH basso portá i coralli alla necrosi e i pesci a morie varie.
È un elemento fondamentale dell'acqua non di certo da sottovalutare.
Ovviamente la differenza tra i test marini e dolci è comportati dai diversi reagenti, che reagiscono a caratteristiche diverse.
Comunque è un test askoll e non una schifezza della Sera, però anche se dice che va bene anche per il marino per me c'è sempre quel 1-2 positivo o negativo.
Per le rocce dipende da quanti mesi hai la vasca e se hai ospiti particolari.
In caso puoi inserire 2kg al mese facendoli passare da condizioni di ombra fino a luce completa.
Altrimenti una bagnarola una piccola pompa di movimento uno skimmer e fai li il periodo di buio poi passi tutto in vasca.
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Zau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 23:54   #14
nesp
Avannotto
 
L'avatar di nesp
 
Registrato: Mar 2011
Città: Boscoreale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zau Visualizza il messaggio
Garth la triade del KH è legata al Ca e al Mg.
il legame con il pH non è per nulla standard.
Si può avere KH basso e un pH acido o viceversa come capita al caro amico.
Un pH basso portá i coralli alla necrosi e i pesci a morie varie.
È un elemento fondamentale dell'acqua non di certo da sottovalutare.
Ovviamente la differenza tra i test marini e dolci è comportati dai diversi reagenti, che reagiscono a caratteristiche diverse.
Comunque è un test askoll e non una schifezza della Sera, però anche se dice che va bene anche per il marino per me c'è sempre quel 1-2 positivo o negativo.
Per le rocce dipende da quanti mesi hai la vasca e se hai ospiti particolari.
In caso puoi inserire 2kg al mese facendoli passare da condizioni di ombra fino a luce completa.
Altrimenti una bagnarola una piccola pompa di movimento uno skimmer e fai li il periodo di buio poi passi tutto in vasca.
e se le rocce vengono da un'acquario già funzionante ? occorre lo stesso il periodo di buio?
nesp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2011, 03:17   #15
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zau Visualizza il messaggio
Garth la triade del KH è legata al Ca e al Mg.
il legame con il pH non è per nulla standard.
Si può avere KH basso e un pH acido o viceversa come capita al caro amico.
Un pH basso portá i coralli alla necrosi e i pesci a morie varie.
È un elemento fondamentale dell'acqua non di certo da sottovalutare.
Ovviamente la differenza tra i test marini e dolci è comportati dai diversi reagenti, che reagiscono a caratteristiche diverse.
Comunque è un test askoll e non una schifezza della Sera, però anche se dice che va bene anche per il marino per me c'è sempre quel 1-2 positivo o negativo.
Per le rocce dipende da quanti mesi hai la vasca e se hai ospiti particolari.
In caso puoi inserire 2kg al mese facendoli passare da condizioni di ombra fino a luce completa.
Altrimenti una bagnarola una piccola pompa di movimento uno skimmer e fai li il periodo di buio poi passi tutto in vasca.
si puo avere un kh basso e un pH acido ma non un kh alto e un pH basso quindi resto dell'idea che il test del pH è inutile...

Non stiamo parlando di stregoneria ma di chimica quindi il comportamento diverso dei reagenti è da spiegare semmai...

Ssaluti
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2011, 15:39   #16
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nesp si perchè spostandole le rocce che erano all'ombra vanno alla luce e viceversa quindi buio d'obbligo.
Non stiamo parlando di stregoneria, ma come dici tu di chimica, e di conseguenza ogni agente agisce sulla materia con diversi risultati
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Zau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2011, 16:53   #17
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zau Visualizza il messaggio
Non stiamo parlando di stregoneria, ma come dici tu di chimica, e di conseguenza ogni agente agisce sulla materia con diversi risultati
Oddio sembri un pò Paracelso... senti la durezza carbonatica quella è, che sia acqua dolce, salata o salmastra... se vuoi parlarmi di interferenti però devi motivare la cosa...
Altrimenti per me un test (del kh) spreciso (o preciso) nel dolce lo sarà anche nel marino e vice versa
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2011, 17:15   #18
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non so perchè ti punti a vuoto se poi lo ammetti tu stesso, ovviamente (magari no) ci sono degli interferenti tra acqua dolce e salata che variano i risultati del test, anche se non so quali siano, però è probabilmente è così se no non farebbero un test sia per marino che uno per dolce..
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Zau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2011, 17:24   #19
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zau Visualizza il messaggio
Non so perchè ti punti a vuoto se poi lo ammetti tu stesso, ovviamente (magari no) ci sono degli interferenti tra acqua dolce e salata che variano i risultati del test, anche se non so quali siano, però è probabilmente è così se no non farebbero un test sia per marino che uno per dolce..
Ammetto cosa??? secondo me va benissimo quello che ha lui ( o va male come tutti quei test ma questo è un discorso diverso) e se tu pensi ci siano interferenti ti invito a suggerirmi quali

E' probabile che le aziende facciano molti prodotti simili o uguali rietichettati per far soldi o comunque per coprire un target maggiore di clientela non trovi??
------------------------------------------------------------------------
Per me questa polemica finisce qui...

Ultima modifica di garth11; 10-12-2011 alle ore 17:26. Motivo: Unione post automatica
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2011, 18:40   #20
nesp
Avannotto
 
L'avatar di nesp
 
Registrato: Mar 2011
Città: Boscoreale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ma la confezione dell'askoll specifica che il test è valido sia in acqua dolce che salata cosa differente invece per il test PH dove i test si differenziano. Comunque ho aggiunto 2kg di rocce vive, speriamo bene.
nesp non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14353 seconds with 12 queries