Non ho molta esperienza perchè ho avuto solo 2 Lamprologus Leleupi ed un Julidochromis Marlieri (bellissimo), anche se per 5 anni...5 anni fa. Li avevo in 40 litri netti.
Essendo uno spazio piccolo, ho sbizzarito la fantasia per creargli più anfratti rocciosi che potevo, che si sviluppavano in tutte le direzioni...praticamente per il noto avevo solo 10 centimetri davanti al vetro e sotto l'acqua. Il resto era tutto roccia, ben affondata sul fondo, fino a toccare il vetro sotto (perchè scavano per farsi la tana...scavano tanto! quindi deve essere stabile) pensata perchè potessero passare dappertutto (su misure adulte ovviamente), ma che non si incrociassero per sbaglio con troppa facilità se non volevano.
Dopo 3 giorni di botte ed inseguimenti, hanno stabilito i loro spazi e sono cresciuti rispettandoli per anni...a quel punto non si facevano nessun problema se si incrociavano per strada...avevano deciso anche la zona comune! Troppo forti

Non sono cattivi o ostici per quello che mi ricordo...hanno solo bisogno di sapere che possono andare in un posto loro quando vogliono
Su 120 non ne metterei più di 6 - 8 (i miei erano un bel po' strettini la dentro) però non ho nessuna esperienza su come si riproducono e quanto cattivi possano diventare in quel caso.