il problema della benzina è che è un bene con domanda anaelastica rispetto al prezzo, cioè all'aumentare del prezzo un bene con domanda elastica viene meno richiesto in maniera proporzionale all'aumento del prezzo, mentre un bene anaelastico rimane richiesto allo stesso livello anche se il suo prezzo aumenta, almeno in un periodo abbastanza breve. Quindi con un aumento del prezzo della benzina la domanda non decresce in modo tale che le compagnie se ne preoccupino, infatti gli effetti si vedono a mesi di distanza.
Detto ciò se l'Italia fallisse non sarebbe necessariamente un male, anche perché la lenta agonia che stiamo attraversando adesso non è molto migliore. Almeno con il default saremmo costretti a ricostruire, magari in modo più oculato.
__________________
Parlare di musica è come ballare di architettura (F.Z.)
|