Ciao a tutti!
Apro questa discussione (spero che sia la sezione giusta) per presentare il mio primo acquario dedicato ai discus...vi prego siate delicati nel "tirarmi le orecchie" perchè sicuramente ce ne sarà bisogno!
La vasca è artigianale, misura 100x50x50, filtro interno (quindi siamo sui 200lt netti). Gira da anni, ma quest'ultimo layout gira da giugno. I discus sono con me da circa un mese e mezzo. Sono 4 (sarò sicuramente impreciso con i nomi

: un melon, un leopard, uno snake e un brown (credo). Misurano tra i 7 e i 9 cm. Il più piccolo è lo snake: per molti giorni è stato sottomesso, ha iniziato a mangiare con regolarità solo da pochi giorni ma si sta riprendendo per fortuna (crescita a parte...). Il più grande è il leopard: sta diventando il dominante (inizialmente il boss era il brown). Leopard e snake sono stati aggiunti 2 settimane dopo rispetto ai primi 2 ( e già qua lo so che è il primo errore...per fortuna tutto sembra essersi risolto).
Come arredamento ho scelto alcune radici e qualche lastra di porfido nascosta dalle piante per dare un po' di riparo ai loricaridi. In vasca infatti ci sono anche 5 corydoras leucomelas, un L204 e un L081.
Nel filtro gira una pompa da 1000lt/h (con flusso schermato all'uscita per evitare troppa corrente). In acqua ho messo anche un aeratore da 800 lt/h. La temperatura varia tra i 28 e 29 gradi. Alimento più volte al giorno con apposito mangime tetra. Integro con spirulina (scaglie), verdure (li ho beccati sbocconcellare le zucchine dei loricaridi) e gamberetti (anche quuesti pizzicati ai loricaridi).
pH 6,5. No3 dai 10 ai 20 mg/l...cambio 45lt a settimana con acqua di osmosi mista a rubinetto (70% vs 30%).
Credo di aver detto tutto, ma se ho dimenticato qualcosa fatemelo presente. Vorrei sapere cosa ne pensate della vasca e dei pesci. So che non sono da concorso, ci mancherebbe

Vorrei sapere se secondo voi sono in salute ( a parte lo snake, ma vi prometto che vi terrò aggiornati con i suoi miglioramenti!) e se ho sbagliato qualcosa nella realizzazione della vasca, come migliorare ecc...
Non fraintendetemi se dico che questi discus li ho presi un po' "per farmi le ossa"...con questo intendo dire che non mi sembrava il caso di spendere 50 euro a pesce per esemplari "da mostra", ma che per imparare a gestirli potevo benissimo accontentarmi di pesci con qualche difetto estetico ma sani e comunque tenuti al meglio delle mie possibilità, col vostro aiuto.
Dopo tutto questo papiro vi mostro un video (le foto proprio non riuscivo che continuavano a scattare!)
http://www.youtube.com/watch?v=fpWnjg2jL9c