|
Quote:
|
ho fatto l' errore di prendere troppo sul serio queste chiaccherate tra appassionati
|
siccome non stiamo decidendo il destino dell' umanità,ma di pseudoplatystoma...penso che una battutina ci stia alla grande,non trovi?
potremmo anche provare a fare un discorso meramente tecnico,scientifico,biologico(proviamo?)ma poi si finirebbe con lo scadere nel noioso(per carità utile...ma che barba se non si potesse scherzarci su)nell' altezzoso e nell' incomprensibile a tutti quelli che "scuriosano" e sono attratti da questa imponente e meravigliosa creatura
vuoi sapere il genere,la specie,la famiglia,cosa mangia come digerisce,che acqua ha bisogno,come e se si riproduce...solo e soltanto dal punto di vista biochimico?naaa,sarebbe una coda da pavone inutile(a mio avviso)
penso che una "canna da pesca" ci stia dentro alla grande
P.S
quoto in tutto e per tutto quello che ha detto franz riguardo i dati Tecnici della dimensione delle vasche...e aggiungo che mettere un pesce da 100 cm in una vasca da 200cm...è ASSURDO...
per evitare spiacevoli inconvenienti io in 2500 litri(che misure ha?) terrei un solo pseudoplatystoma....con un bell' arredamento fa la sua porca figura...e te lo gusti tutto mentre preda pesci che non superino i 2 euro (vedere sbranati 75 euro o più non è il massimo...)
mi raccomando...un po più di elasticità eh?
