niente, figurati!
Allora...la pompa di movimento deve sempre restare accesa. Guardando la prima foto che hai postato la tua è praticamente appoggiata sul fondo. Bene, se è ancora lì spostala: va messa in alto. Guarda un po' di foto di nani già avviati, così ti fai un'idea. Deve creare un movimento diffuso in tutta la vasca e che increspi la superficie dell'acqua: in questo modo facilita lo scambio gassoso aria/acqua, molto importante in un nano. La sabbia penso che sarà più che altro scomoda nel momento in cui ci sarà del sedimento da aspirare...e ripeto, mi sembra troppo grossa ma magari è solo un'impressione mia.
Lo skimmer serve solo se hai pesci. In 25 litri...ti consiglio di lasciar perdere, almeno per adesso, e pensare di inserirlo eventualmente solo quando la vasca sarà perfettamente matura...dovrà girare come un orologio svizzero prima di poter pensare di metter un pesce: in così pochi litri (tralascio ogni questione sullo spazio vitale per i pesci, se no non ne usciamo più) il rischio che vada tutto a rotoli è molto alto! Ci sarà tempo e modo per parlare a lungo se inserire o meno un pesce!
Per quanto riguarda la maturazione della vasca...in che senso "matura con niente"???

il "cuore" del sistema, di tutto il sistema, sono le rocce vive: saranno loro a fare il lavoro del filtro. Una volta che hai rocce vive e pompa accesa sei pronto per la maturazione. Sempre per dirla in 2 parole, spegni le luci (c'è chi fa 1 mese di buio e poi dà luce gradualmente e chi da subito dà luce gradualmente...senti i pro e i contro delle varie campane e decidi tu) e controlli i principali valori (procurati test affidabili se non li hai già..tipo i salifert che sono economici e sufficientemente precisi..direi che ti servono NO3, NO2, PO4, per misurare gli inquinanti...poi Ca, Mg e Kh) e la salinità. Una volta arrivato a fotoperiodo completo e se sei a posto con i valori inizi a popolare...