Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
In alcuni post ho letto che per non fare mischiare la sabbia finissima con il substrato fertilizzato viene utilizzata una rete a maglie fittissime... cosa ne pensate?...
ti dico la mia...
secondo me c'è un problema: pianti le piante, le radici crescono e vanno a "pescare" i nurienti sotto alla rete... bene! però se devi potare e ripiantare credo ci sia il rischio che le radici si "aggrappino" alla rete facendo un macello quando vuoi toglierle... mah!
ma qualcuno ha usato questo sistema?
ciauz
Phil
__________________
(\ /)
(O.o)
(> <)
This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination
ti dico la mia...
secondo me c'è un problema: pianti le piante, le radici crescono e vanno a "pescare" i nurienti sotto alla rete... bene! però se devi potare e ripiantare credo ci sia il rischio che le radici si "aggrappino" alla rete facendo un macello quando vuoi toglierle... mah!
ma qualcuno ha usato questo sistema?ciauz
Phil
Penso che hai ragione... le radici, da come mi hanno detto, dovrebbero aggrapparsi alla rete, e se si devono spostare è un problema...
Non lo so... l'unica è provare... tra stassera e domani provo a fare qualcosa, e vi faccio sapere.
Originariamente inviata da Simo
le pasticche sono semplicemente da interrare con il dito vicino alle piante soingendo vicino al fondo
Quindi per reintegrare il fondo non dovrebbero esserci problemi...
io avevo pensato di ovviare al problema del miscuglio e dell"effetto tappo" creando sugli angoli delle terrazze con dei legni dove piantumerei e davanti uno spazio libero con solo sabbia...
in questo modo metterei uno strato di solo 2/3 cm di sabbia sopra al fertilizzante in modo che non faccia da tappo...se poi si mischia (cosa probabile) sarebbe limitato al solo spazio dedicato alle piante...
cosa ne pensate?
di sicuro non sarebbe la soluzione adatta a me, che ogni due mesi sposto le piante e stravolgo tutto (a volte mi piace cambiare aspetto alla vasca)... e con le radici che formano crypto e echino se le sposti sollevi tutto il fondo creando uno Tsunami!
io personalmente te lo sconsiglio... non lo vedo proprio come soluzione a quello che cerchi,anzi ci vedo più contro che pro... ma se qualkuno ha sperimentato positivamente e ne ha tratto vantaggi avanti pure
Forse sembrerò insistente, ma perchè crearsi tremila problemi di reti, retine, altezza del fondo, pericolo di "emersione" del fertilizzante, ecc.... quando ci sono delle terre meravigliose che non necessitano di nulla come l'aqua soil dell'ada o la flourite della seachem?
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
Forse sembrerò insistente, ma perchè crearsi tremila problemi di reti, retine, altezza del fondo, pericolo di "emersione" del fertilizzante, ecc.... quando ci sono delle terre meravigliose che non necessitano di nulla come l'aqua soil dell'ada o la flourite della seachem?
appunto, quoto in pieno!
non vedo il motivo di complicarsi la vita, e comunque prima di piantare qualcosa sotto al fondo pensateci bene xchè una volta fatto resta li!