Io la uso da 3 anni e come me molti (sempre realtivamente) la usano senza particolari controindicazioni.
Naturalmente devono essere prese alcune precauzioni:
1) trova un posto lontano dall'influenza di porti, scarichi fognari e foci di fiumi;
2) una volta trovato il posto ritenuto idoneo fai un giro di test all'acqua (NO2, NO3, PO4 almeno);
3) l'acqua di mare va "aggiustata" di salinità con acqua d'osmosi;
4) non prenderla mai nei giorni immediatamente succesivi alle piogge;
5) E' vietato prendere acqua di mare (almeno dalle mie parti ci sono ordinanze della CP);


6) D'estate prelevala all'alba, altrimenti prenderai acqua con olii e creme solari;
7) Quando l'hai presa cerca di tenerla il minimo possibile nelle taniche e una volta a casa usa un ossigenatore fino a quando non la travasi in vasca;
8) Se la prelevi torbida (di solito è sempre così di inverno, per via del mare agitato) filtrala facendola passare attraverso uno straccetto di cotone (io faccio così) ma va bene anche attraverso lana perlon;
9) boh, non mi viene in mente altro.......
Qualsiasi altro dubbio non esitare a chiedere.....
