Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-11-2011, 19:33   #11
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cica.manu Visualizza il messaggio
dici sono pochi 50 cm per la crescita ramificata?

per le rocce invece avevo deciso di costruirle per una questione di spazi... ovviamente avevo intenzione di inserire rocce freschissime per l'avvio della maturazione ma poi di toglierle...
inserire le rocce per avviare la maturazione per poi toglierle e inserire quelle in resina?
creeresti sono squilibrio e instabilità in quella vasca secondo mè!
vento76 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-11-2011, 20:34   #12
cica.manu
Pesce rosso
 
L'avatar di cica.manu
 
Registrato: Sep 2009
Città: grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cica.manu

Annunci Mercatino: 0
non ho mai parlato di resina....
le rocce che voglio fare saranno con cemento bianco e corallina jumbo in più ho 5 kg di rocce morte! quelle fresche mi servono solo per fertilizzare oltre ad inoculi vari
cica.manu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 22:09   #13
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 3.418
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
allora prendi delle rocce vive di piccola taglia e le lavori con cemento e martello e ti fai la combinazione/rocciata che più ti piace col vantaggio che ti faranno maturare "meglio" il dsb...
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 22:59   #14
cica.manu
Pesce rosso
 
L'avatar di cica.manu
 
Registrato: Sep 2009
Città: grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cica.manu

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ricky mi Visualizza il messaggio
allora prendi delle rocce vive di piccola taglia e le lavori con cemento e martello e ti fai la combinazione/rocciata che più ti piace col vantaggio che ti faranno maturare "meglio" il dsb...
potrebbe essere una soluzione..
cica.manu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2011, 10:03   #15
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cica.manu Visualizza il messaggio
non ho mai parlato di resina....
resina cemento o jumbo cambia poco, si tratta sempre di materiali inerti morti... io personalmente inserirei rocce vive e lascerei quelle per evitare scombussolamenti! andare a toglierle e reinserire rocce morte vuol dire creare squilibri al sistema e ripartire con la maturazione...
come dice riki usa le rocce vive e lavorale a piacimento, rompile con martello se necessario e cementa tutto con colla epossidica bicomponente... o almeno io farei cosi...
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2011, 15:57   #16
cica.manu
Pesce rosso
 
L'avatar di cica.manu
 
Registrato: Sep 2009
Città: grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cica.manu

Annunci Mercatino: 0
ma posso tranquillamente lavorare le rocce bagnate? e che tipo di colla...??
cica.manu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2011, 18:18   #17
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
normale epossidica bicomponente per coralli... tipo la milliput per intenderci... su alcuni siti ce ne sono anche di altre marche in confezioni piu grandine proprio per fissare le rocciate
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2011, 19:49   #18
cica.manu
Pesce rosso
 
L'avatar di cica.manu
 
Registrato: Sep 2009
Città: grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cica.manu

Annunci Mercatino: 0
OK! ora ci penso su!
cica.manu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 20:33   #19
cica.manu
Pesce rosso
 
L'avatar di cica.manu
 
Registrato: Sep 2009
Città: grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cica.manu

Annunci Mercatino: 0
OK!!! Cambio di rotta!
visto che la vasca che ho mi pare poco adatta..... ho trovato da un utente del forum la vasca che potrebbe fa al caso mio per prezzo e dimensioni!! 100*50*55 con fori di carico/scarico sul lato lungo. Dato che il mobile che ho è 130 *50 i restanti cm disponibili li adopererò per alloggiare una piccola sump (il progetto iniziale non la prevedeva) per poterci mettere il termoriscaldatore e qualsiasi altra cosa mi serva o almeno lo spero date lo spazio. cambio di rotta anche per un eventuale skimmer dato che il progetto non lo prevedeva.

la sump è allo stesso livello della vasca quindi con prevalenza minima. solo che la vasca sarà visibile su 3 lati e ovviamente lo scarico è proprio in mezzo al lato lungo..
avevo pensato di far correre il tubo rigido in pvc lungo la parte superiore della vasca ma devo trovare un modo carino per occultarlo.... consigli??
cica.manu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2011, 12:47   #20
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao
ma la sump non riesci a metterla sotto al mobile e utilizzare quei 30 cm per altro? tipo un piccolo refugium... o semplicemente come piano d'appoggio... anche perchè una simp da 30x50 diventerebbe davvero piccola per tè, reattore di calcio e skimmer insieme non ci starebbero ad esempio... senza contare risalita riscaldatore ecc...
anche esteticamente non sarebbe il massimo la sump di fianco alla vasca, io opterei piuttosto proprio per un refugium (magari anche in un secondo momento)
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , nuova , realizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17080 seconds with 12 queries