Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-11-2011, 22:42   #1
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Voi come fate a pulirla ?
non la pulisco,non c'è mai nulla sul fondo....
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 10:52   #2
fabiello
Pesce rosso
 
L'avatar di fabiello
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 533
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fosco Visualizza il messaggio
Quote:
Voi come fate a pulirla ?
non la pulisco,non c'è mai nulla sul fondo....
Non voglio fare il saccente, però credimi, mi risulta un pò difficile credere che su un fondale di un acquario non si vada a depositare la sporcizia.

Lo vedo io quando sifono il fondale con la sifonatrice elettrica quello che esce fuori ... e non stiamo parlando di residui di mangime !

Forse ti basi su quello che vedi ad occhio nudo, ma credimi gli escrementi e i residui biologici si sciolgono e diventano uno poltiglia che si va a mescolare con il fondale.

Preferisco non avere il top dei fondali per i discus ma almeno essere sicuro che sia sempre ben pulito. Tra l'altro, soprattutto se il fondale è abbastanza chiaro e la ghiaia è ben levigata, i discus ci vanno lo stesso a brucare.
__________________
Acquario :JUWEL RIO 240 Filtro : JUWEL CO2 : impianto CO2 con bombola ricaricabile + elettrovalvola (20 bolle al minuto)
Se siete di Roma visitate questi siti:
CAF, copisteria e soluzioni informatiche
Vivere la periferia di Roma
fabiello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 00:00   #3
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
I discus che hanno le stress bar le hanno molto evidenti, segno di malessere. Per me così com'è la vasca è molto difficile da gestire specie con discus piccoli in crescita che dovrebbero mangiare spesso.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 09:55   #4
fabiello
Pesce rosso
 
L'avatar di fabiello
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 533
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
I discus che hanno le stress bar le hanno molto evidenti, segno di malessere. Per me così com'è la vasca è molto difficile da gestire specie con discus piccoli in crescita che dovrebbero mangiare spesso.
Che modifiche faresti ?

Ovviamente senza stravolgerlo completamente.

P.S. Ma che gli date ai piccoli di 6/7 cm. ? Cavolo sono difficili, l'unica cosa che veramente gradiscono sono i tubiflex.
__________________
Acquario :JUWEL RIO 240 Filtro : JUWEL CO2 : impianto CO2 con bombola ricaricabile + elettrovalvola (20 bolle al minuto)
Se siete di Roma visitate questi siti:
CAF, copisteria e soluzioni informatiche
Vivere la periferia di Roma
fabiello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 10:51   #5
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Quelli sono da dare con parsimonia 1 al massimo 2 volte alla settimana in piccole quantità. Per avere una crescita ottimale dovresti tenerli in un acquario spoglio, questo però non è possibile se si vuole salvaguardare l'estetica di un acquario arredato, a mio modo di vedere con tutte quelle piante, un fondo così alto di ghiaia è difficile gestire i discus quando sono piccoli.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 10:55   #6
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Se sifoni spesso come dovrebbe essere e hai un substrato più fine non hai di questi problemi.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 11:52   #7
fabiello
Pesce rosso
 
L'avatar di fabiello
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 533
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Se sifoni spesso come dovrebbe essere e hai un substrato più fine non hai di questi problemi.
Per substrato più fine intendi comunque ghiaino ?!
La mia esperienza mi ha insegnato che sotto una certa dimensione, il sifone si risucchia il substrato.

Guardando la prima foto, stavo pensando di eliminare (a malincuore) la caverna di sinistra sormontata dall'anubias ... che ne pensate ?
__________________
Acquario :JUWEL RIO 240 Filtro : JUWEL CO2 : impianto CO2 con bombola ricaricabile + elettrovalvola (20 bolle al minuto)
Se siete di Roma visitate questi siti:
CAF, copisteria e soluzioni informatiche
Vivere la periferia di Roma
fabiello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 15:00   #8
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Lo risucchia se vai troppo vicino, se ti tieni a una distanza corretta viene aspirato solo lo sporco che è più leggero della sabbia. L'ideale sono pochi centimetri si sabbia, ma non tipo farina, sabbia tra 1 e 2 mm di granulometria.
Io toglierei quasi tutto e rifarei da capo con un substrato più basso e più fine.... però capisco che molti vogliono un compromesso tra l'estetica e la funzionalità.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 16:16   #9
fabiello
Pesce rosso
 
L'avatar di fabiello
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 533
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Lo risucchia se vai troppo vicino, se ti tieni a una distanza corretta viene aspirato solo lo sporco che è più leggero della sabbia. L'ideale sono pochi centimetri si sabbia, ma non tipo farina, sabbia tra 1 e 2 mm di granulometria.
Io toglierei quasi tutto e rifarei da capo con un substrato più basso e più fine.... però capisco che molti vogliono un compromesso tra l'estetica e la funzionalità.
L'approccio di rifare tutto, adesso come adesso, sinceramente mi spaventa.
Mi stava venendo in mente semmai, come ti ho accennato prima, di creare uno spazio aperto un pò più ampio sulla sinistra, magari coprendolo con un substrato di ghiaia un pò più fine.
In tal modo, prima della somministrazione del mangime, potrei temporaneamente spegnere la pompa e distribuirlo su quel lato. In tal modo quello che cade va a finire sullo spazio aperto con grana fine, con la speranza che tutti i discus riescano a mangiare.
Tra l'altro così apporterei anche un cambiamento nel layout che forse confonderebbe un pò le idee ai discus più aggressivi.
__________________
Acquario :JUWEL RIO 240 Filtro : JUWEL CO2 : impianto CO2 con bombola ricaricabile + elettrovalvola (20 bolle al minuto)
Se siete di Roma visitate questi siti:
CAF, copisteria e soluzioni informatiche
Vivere la periferia di Roma
fabiello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 16:24   #10
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Se metti della sabbia sopra a un substrato più grossolano finisce sotto nel giro di poco tempo cerando anche probabilmente una zona anossica potenzialmente molto pericolosa.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
arrivato , lultimo , maltrattato , viene

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20482 seconds with 13 queries