|
Originariamente inviata da Nannacara
|
Senti, dalle foto sembra che le piante siano in salute e non evidenziano carenza di ferro
Ok il valore dei fosfati non e' esattamente nel giusto rapporto di 1/10 ma per il momento eviterei una sua integrazione
Riguardo il ferro ho letto che non tutti i reagenti sono in grado di rilevare con esattezza la sua giusta presenza
Io farei come ti e' stato consigliato,ossia fertilizzare giornalmente facendo in modo che a fine giornata resti una minima traccia del ferro rilevato
Ciao
|
Ti ringrazio del complimento riguardo le piante in salute però facendo una autocritica in realtà qualche problemuccio c'è!
Ad esempio l'Heteranthera Zosterifolia a sinistra sta facendo molta fatica a crescere e tutte le foglie in basso marciscono.
Vedi questa foto dove ci sono le frecce in rosso:
Mentre ad inizio allestimento era una esplosione di salute:
Poi la Ludwigia repens (quella rossa al centro destra) continua a perdere le foglie in basso e queste presentano tutta una serie di puntini.
Però può essere che siano piante che comunque hanno delle necessità particolari e magari diverse dalle caratteristiche di questo acquario.
Quindi la soluzione migliore dovrebbe essere di aumentare la fertilizzazione del ferro.
Ho bisogno di aiuto a calcolare le dosi di ferro da applicare giornalmente.
Posso andare per tentativi incrementando sempre più le dosi giornaliere ma
quanto deve essere il valore del ferro appena l'ho inserito in vasca?
Dalle prove che avevo fatto avevo inserito 25ml di NutronFerro alla domenica e mi sono ritrovato il lunedì un valore di Ferro a 0,025 per poi diventare 0 al martedì.
Posso provare ad inserire 20 ml al giorno e verifico per qualche giorno i valori del ferro.
C'è da considerare che come ho già riportato il valore consigliato sull'etichetta del fertilizzante è di 10ml ogni 40lt d'acqua una volta alla settimana: quindi per 120 lt dovrebbero essere circa 30 ml alla settimana.