Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-11-2011, 22:45   #11
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'azoto e' importante per un buon sviluppo delle piante e la sua carenza causa un blocco nella crescita di queste con conseguente sviluppo di alghe,di contro un eccesso di nitrati favorisce sempre uno sviluppo algale
Io comincerei ad aumentare i nitrati portandoli a 10 ,varificando attentamente la risposta delle piante
Inizialmente potresti registrare un aumento delle alghe ma nel giro di poco tempo e con una buona crescita delle piante la situazione dovrebbe migliorare
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-11-2011, 23:13   #12
viroviro
Guppy
 
L'avatar di viroviro
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 34/100%

Annunci Mercatino: 0
La cosa strana è che con tutti quei pesci mi sarei aspettato un valore di azoto maggiore.

Cosa posso fare per aumentare l'azoto?
viroviro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 23:37   #13
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione,mi son fermato a valutare il singolo valore
Dovresti verificare se vi e' presenza di ammonio, per escludere un mal funzionamento del filtro e magari controllare i nitrati con un altro reagente
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 00:09   #14
viroviro
Guppy
 
L'avatar di viroviro
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 34/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nannacara Visualizza il messaggio
Hai ragione,mi son fermato a valutare il singolo valore
Dovresti verificare se vi e' presenza di ammonio, per escludere un mal funzionamento del filtro e magari controllare i nitrati con un altro reagente

Per ammonio si intende NH3?
Non ho il test per questo parametro.

Comunque vedrò di rifare i test NO3 (JBL) e PO4 (Prodac) e FE (Prodac). Vi faccio sapere.
viroviro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 18:18   #15
viroviro
Guppy
 
L'avatar di viroviro
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 34/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecco i test fatti oggi:

NO3 = 10
FE = 0
PO4: <0,5 (è meno del minimo misurabile)

Questo significa che i valori di NO3 presi l'altra volta non erano così veritieri. Anche perchè tutte le altre volte mi ha dato sempre 10. C'è da dire che con i colori non è semplicissimo determinare il giallino chiaro o giallino meno chiaro. (Sto parlando del test JBL che ha una buona risoluzione ma comunque presenta la sua difficolta!)

Quindi i valori meno corretti sono a questo punto il Ferro e i fosfati?

Cosa mi suggerite?
viroviro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 21:25   #16
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Senti, dalle foto sembra che le piante siano in salute e non evidenziano carenza di ferro
Ok il valore dei fosfati non e' esattamente nel giusto rapporto di 1/10 ma per il momento eviterei una sua integrazione
Riguardo il ferro ho letto che non tutti i reagenti sono in grado di rilevare con esattezza la sua giusta presenza
Io farei come ti e' stato consigliato,ossia fertilizzare giornalmente facendo in modo che a fine giornata resti una minima traccia del ferro rilevato
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 22:29   #17
viroviro
Guppy
 
L'avatar di viroviro
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 34/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nannacara Visualizza il messaggio
Senti, dalle foto sembra che le piante siano in salute e non evidenziano carenza di ferro
Ok il valore dei fosfati non e' esattamente nel giusto rapporto di 1/10 ma per il momento eviterei una sua integrazione
Riguardo il ferro ho letto che non tutti i reagenti sono in grado di rilevare con esattezza la sua giusta presenza
Io farei come ti e' stato consigliato,ossia fertilizzare giornalmente facendo in modo che a fine giornata resti una minima traccia del ferro rilevato
Ciao
Ti ringrazio del complimento riguardo le piante in salute però facendo una autocritica in realtà qualche problemuccio c'è!

Ad esempio l'Heteranthera Zosterifolia a sinistra sta facendo molta fatica a crescere e tutte le foglie in basso marciscono.
Vedi questa foto dove ci sono le frecce in rosso:



Mentre ad inizio allestimento era una esplosione di salute:


Poi la Ludwigia repens (quella rossa al centro destra) continua a perdere le foglie in basso e queste presentano tutta una serie di puntini.
Però può essere che siano piante che comunque hanno delle necessità particolari e magari diverse dalle caratteristiche di questo acquario.

Quindi la soluzione migliore dovrebbe essere di aumentare la fertilizzazione del ferro.
Ho bisogno di aiuto a calcolare le dosi di ferro da applicare giornalmente.
Posso andare per tentativi incrementando sempre più le dosi giornaliere ma quanto deve essere il valore del ferro appena l'ho inserito in vasca?

Dalle prove che avevo fatto avevo inserito 25ml di NutronFerro alla domenica e mi sono ritrovato il lunedì un valore di Ferro a 0,025 per poi diventare 0 al martedì.

Posso provare ad inserire 20 ml al giorno e verifico per qualche giorno i valori del ferro.
C'è da considerare che come ho già riportato il valore consigliato sull'etichetta del fertilizzante è di 10ml ogni 40lt d'acqua una volta alla settimana: quindi per 120 lt dovrebbero essere circa 30 ml alla settimana.
viroviro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2011, 01:13   #18
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Queste informazioni avresti dovuto postarle subito,anche perche' dalla foto panoramica e' difficile notare i particolari di cui parli
Normalmente una carenza di macronutrienti causa il deterioramento delle foglie inferiori (azoto ,potassio,fosforo .....) e la presenza di buchi con successivo distacco delle foglie indica carenza di potassio
C'e' da considerare anche il fattore luce,se non arriva in quantita' adeguata le piante citate tendono a perdere le foglie inferiori
Forse e' il caso di aumentare il nutronflora
Riguardo il dosaggio del ferro,se il valore consigliato e' 30ml per 120l,prova a somministrare 4,5ml al giorno verificando come ti ho detto che a fine giornata sia minimamente rilevabile

Ultima modifica di Nannacara; 06-11-2011 alle ore 01:56.
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2011, 11:17   #19
viroviro
Guppy
 
L'avatar di viroviro
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 34/100%

Annunci Mercatino: 0
Nannacara, grazie dei suggerimenti. Effettivamente ormai coinvolto al 100% sulle alghe non avevo dato peso al problema delle piante non in salute.

Oggi allora faccio la mia grande pulizia di alghe, cambio dei miei soliti 20 lt settimanali d'acqua, fertilizzo con Nutronferro 4,5ml e vediamo per una settimana come va.

E questa sera a distanza di un pò di ore aggiungo Nutronflora.
Per Nutronflora le indicazioni sui valori non sono molto chiari comunque la casa dice che alternandolo al Nutronferro il valore deve essere:
10ml per 40lt ogni due settimane --> per 120Lt sarebbe 30ml ogni 15gg
Quindi
15 ml alla settimana
Questa la lascio come somministrazione settimanale?
viroviro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2011, 13:26   #20
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aumenta di poco il dosaggio di nutronflora e mantieni invariato il dosaggio del nutronferro
Facendo una ricerca in internet ho notato che viene consigliato un dosaggio di 10ml/40l per una settimana e non due come tu affermi????
Verifica il giusto dosaggio o confrontati con chi usa questo fertilizzante
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , fare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18632 seconds with 12 queries