Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
quello che voglio dirti.... è che se non hai una vasca di acropore ed sps.... il metodo zeovit non ti serve proprio, anzi può essere controproducente, oltre che rischioso... IMHO
In vasca ho:
Clavularia Racemosa
Cladiella sp.
Clavularia Viridis
Lobophyllia Hataii
Sarcophytum sp.
In più altri coralli di cui nn ricordo il nome (anche una spugna)
__________________ Giuseppe
Contatto SKYPE: giusecaradonna
In vasca ho:
Clavularia Racemosa
Cladiella sp.
Clavularia Viridis
Lobophyllia Hataii
Sarcophytum sp.
In più altri coralli di cui nn ricordo il nome (anche una spugna)
Concordo con questi tipi di Corallo e inutile....... e non avresti nessun risultato evidente se non quello di farli stare peggio per via dell'acqua troppo magra.....
Niente Zeovit...quindi tolgo la sabbia in eccesso dalla vasca (lasciando solo un cm), tolgo spugna, cannolicchi e sabbia corallina dalla sump...e aspetto.
PS: ma come mai ho sempre particelle in giro per la vasca?
__________________ Giuseppe
Contatto SKYPE: giusecaradonna
con quei animali niente zeovit anzi.....hanno bisogno di acqua grassa.....togli tutto come hai detto....le particelle che dici come sono fatte? potrebbe essere del particolato che hai in giro anche a causa delle spugne e dei cannolicchi....dalle foto sembra che hai parecchie diatomee o ciano......come sei messo a nutrienti?
per caso usi nutrire i coralli, o hai molti pesci o hai uno skimmer sottodimenzionato?
queste sono le 3 cose che mi vengono in mente, come possibili cause
Io uso come integratore dei coralli l'M15 Coral Food excellence dell'HAQUOSS (due volte a settimana, un misurino ogni 100 litri) e SERA Marin CoralLiquid (5ml 2 volte a settimana per 200litri). Cosa faccio? Sospendo?
E continuo ad inserire i batteri? Ora ho BioDigest e BioDynamic della XAqua. Solo nei cambi?
Grazie mille ragazzi...aiutatemi a tirarlo su
__________________ Giuseppe
Contatto SKYPE: giusecaradonna