Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ho aspettato ancora un giorno, oggi ho alzato la temperatura ancora da 28 a 29 e domani inizio con la terapia... Stasera ho dato l'ultima razione di cibo. Da domattina dieta per 2 giorni.
Seguo le istruzioni del faunamor...
Per i primi due giorni non somministrare cibo e 20 gocce ogni 100 litri (nel mio caso, 12 gocce in 60 litri)
Il terzo giorno non somministro il faunamor e riprendo ad alimentare correttamente...
Speriamo bene, i tre tetra neon sono davvero bei pieni di puntini, fortunatamente gli altri pesci non presentano alcun sintomo... (non so se può essere una bella notizia o meno)
Vi tengo aggiornati sulle novità.
- Temperatura a 29 gradi.
- 12 gocce in 60 litri d'acqua.
- Niente cibo
- Niente luce
- Lascio girare la pompa senza filtro a carboni in modo da smuovere il pelo dell'acqua e favorirne l'ossigenazione (Non ho ancora l'aeratore)
Intanto dei 3 tetra neon colpiti dal parassita uno é morto stamattina, insieme ad un avannotto di guppy che ha iniziato a essere veramente scoordinato e dopo un oretta era a galla!
- Temperatura ancora a 29 gradi.
- 12 gocce in 60 litri d'acqua.
- Niente cibo
- Niente luce
- Lascio girare la pompa senza filtro a carboni.
Il maschio di guppy sembra presentare dei minuscoli puntini sulle pinne ventrali, non è molto interessato alle 2 femmine presenti in vasca.
Nessuno dei pesci tende a sfregarsi contro gli oggetti.
Da domani ricomincio a nutrirli con piccole dosi fino a giovedi, quando (secondo le istruzioni del faunamor) reinseriro 12 gocce. Venerdi' (ottavo giorno) cambio acqua e inserimento carboni.
Tutto corretto? Scusate l'apprensione...prime esperienze per me, non vorrei compromettere tutto!
Ho letto che qualcuno consiglia di procedere all'immissione delle gocce per 5 giorni filati, anzichè solo i primi 2 come prevedono le istruzioni del faunamor.
E' possibile fare questo tipo di trattamento più "intensivo" o è un errore? Eventualmente, come ci si regola col cibo... Non possono rimanere a digiuno una settimana! (Credo...)
Dammi retta, segui le istruzioni alla lettera del farmaco, non fare variazioni. L'aeratore c'è?
Non abbassare la temperatura di botto. Il cambio deve essere uguale. In totale si consigliano minimo 10 gg. di temperatura alta poi si cala gradualmente, uno o due gradi al giorno, ciao
Innanzitutto Crilu', ti ringrazio vivamente per la tua disponibilità, sei sempre pronto a rispondere ai miei quesiti...
Comunque, stasera sono rientrato a casa dopo il turno di lavoro, la vasca è stata allo scuro tutto il giorno e stamattina ho messo la dose di faunamor...solo che mi sembra di veder intesificarsi i puntini sul maschio di guppy...era tutto tranquillo sul fondo della vasca! Inizio a preoccuparmi!
Domani (Domenica) sarà il terzo giorno e non mettero' le gocce...
Riprendo con piccole dosi di cibo, solitamente razionate in 2 momenti: primo pomeriggio e sera.
E' preferibile tenere ancora la vasca senza luce, vero? Lunedi pomeriggio corro ad acquistare l'aeratore e vedro' di inserirlo...
Dopo quanti giorni dovrebbe essere visibile un regresso della malattia sui pesci che ne sono colpiti???
La temperatura la tengo alta fino al termine del ciclo di terapia, quindi fino tutta settimana prossima.
A parte i 2 tetra neon e il maschio di guppy, tutti gli altri pesci li vedo in forma e senza alcun sintomo...
Servirebbe proprio l'aeratore...mannaggia
Non hai nessun Zoo/Garden Center in zona o qualche ipermercato aperto? Non serve una cosa ipertecnologica, basta il motorino, il tubicino ed una pietra porosa. Tra l'altro ti servirà per qualsiasi altra cura dovessi intraprendere.
Guarda a me dopo i due giorni di somministrazione delle gocce del faunamor le condizioni sono migliorate, anche se c'è da dire che avevo solo 3 pesci colpiti dall'Ictio fino a quel momento, di cui solo 1 betta splendens colpito in maniera più seria.
Forse magari l'aeratore, la rapidità di uso del faunamor uniti ai consigli di crilù (aumento della T, luci spente, poco mangime e mantenimento della T elevata per circa 10 giorni dal termine della cura) hanno contribuito ad una più veloce ripresa, anche se va detto che fino alla fine uno non ha mai la sicurezza di una riuscita al 100 %.
Attualmente mi trovo al quinto giorno e sto giungendo alla fine del trattamento, spero la situazione evolva in maniera positiva in modo da non dover ripetere il trattamento.
Ciao.
-Temperatura a 29 gradi
-Nessuna goccia di faunamor in vasca.
-Niente luce
-Ripreso ad alimentare i pesci con piccole dosi
Oggi sono riuscito a procurarmi l'aeratore e ho provveduto stasera ad inserirlo in vasca, l'ho posizionato in un angolo perchè a centro vasca mi sembrava che spaventasse troppo i pesci.
Ho potuto notare con piacere che i puntini bianchi sui 2 neon sopravvissuti sono regrediti sensibilmente...posso dire dimezzati!! Il guppy è stabile.
Meno felice è il fatto che mi è letteralmente SPARITO in nottata l'ancistrus presente in vasca...
Non ho trovato nessun resto e sicuramente non puo' essere uscito essendo una vasca chiusa!
Possibile che dopo 2 giorni di dieta ferrea se lo siano pappato e abbiano fatto sparire tutto in 24 ore???
Vi terrò aggiornati sulle novità.
Il programma per domani in vasca è lo stesso adottato oggi.
Ma avevi anche un ancy? non lo avevo letto era malato pure lui?
Comunque guarda bene in vasca, sotto o dietro il filtro e magari anche dentro (un po' più difficile).
Se è morto qualcosa deve essere rimasto, è piuttosto "spinoso" come pesce. Vabbè che i neon sono dei buoni divorapesci ma ci sarà un avanzo.
Più che altro per il fatto che se è rimasto qualcosa ti inquina l'acqua.