Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Acqua Magra è un acqua priva di nutrienti .. tipo quella che si cerca di ottenere per un acquario di SPS .. che non deve avere un carico organico pesante ... tanto per fare un esempio se un acquariofilo nel proprio acquario di acropore misura 20 mg/l di nitrato chiama l'esorcista oppure preso dalla disperazione decide di smettere affinchè la vasca non peggiori ( scherzo dai ) nel tuo caso una concentrazione di nitrato no3 a 5-10 Mg/l non è un problema e anzi sembra che i molli gradiscano ... ( spiegazione semplicistica)
acqua magra, vuol dire acqua povera di nutrienti organici disciolti o in sospensione.
per mantenere colorati i molli bastano pochi accorgimenti:
- molta luce (eh si, serve anche a loro, se li si vuole ben colorati)
- qualche pesce che con i suoi scarti metabolici nutre il corallo (specialmente gli alcionari si nutrono in questo modo), quindi acqua grassa... anche aminoacidi o sostanze organiche disciole nutrono molto (i molli si nutrono assorbendo sostanze disciolte in acqua, raramente cacciano in modo attivo)
- inquinanti in minima parte (contrariamente agli sps, i molli gradiscono un po' di nitrato e di fosfato)
- cambi d'acqua regolari e costanti per mantenere un buon apporto di oligoelementi (non serve integrarli, i molli ne consumano poco a differenza dei duri)
per me non è necessario, al massimo ho notato che gli aminoacidi nutrono moltissimo e inquinano poco, specialmente i molli come zoanthus e ricordea particolari... ma se non hai acqua magra e hai un po' di inquinanti... non serve
occhio a non integrare gli oligoelementi, perchè fa peggio averli troppo alti (infestazioni algali) che un po' più bassi....
eppoi se fai cambi d'acqua regolari e usando un buon sale... basta così
per me non è necessario, al massimo ho notato che gli aminoacidi nutrono moltissimo e inquinano poco, specialmente i molli come zoanthus e ricordea particolari... ma se non hai acqua magra e hai un po' di inquinanti... non serve
occhio a non integrare gli oligoelementi, perchè fa peggio averli troppo alti (infestazioni algali) che un po' più bassi....
eppoi se fai cambi d'acqua regolari e usando un buon sale... basta così
che aminoacidi mi consiglieresti?
I valori sono P04= 0.20 e No3=5
grazie della spiegazione Ersien!!!( acqua magra )
infatti io ho solo coralli molli nella mia vasca, una decina, e ho no3 a 40mg ma i coralli non sembrano avere problemi,si aprono bene tutti!!!!!!!!!!
po4 a 0,01 mg
io all'inizio ero spaventato dall'aumento di nitrati e ho sospseso fito e zoo placton e ora con cambi d'acqua sto cercando di abbassrli!!!
cosa mi consigli??
per me non è necessario, al massimo ho notato che gli aminoacidi nutrono moltissimo e inquinano poco, specialmente i molli come zoanthus e ricordea particolari... ma se non hai acqua magra e hai un po' di inquinanti... non serve
occhio a non integrare gli oligoelementi, perchè fa peggio averli troppo alti (infestazioni algali) che un po' più bassi....
eppoi se fai cambi d'acqua regolari e usando un buon sale... basta così
che aminoacidi mi consiglieresti?
I valori sono P04= 0.20 e No3=5
dato che hai un po' di inquinanti, potresti anche non integrare nulla... io uso il MIN S faunamarin (mix di aminoacidi e vitamine)
se vuoi usare il phyto vivo ok, altri non te l oconsiglio
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da janluis
grazie della spiegazione Ersien!!!( acqua magra )
infatti io ho solo coralli molli nella mia vasca, una decina, e ho no3 a 40mg ma i coralli non sembrano avere problemi,si aprono bene tutti!!!!!!!!!!
po4 a 0,01 mg
io all'inizio ero spaventato dall'aumento di nitrati e ho sospseso fito e zoo placton e ora con cambi d'acqua sto cercando di abbassrli!!!
cosa mi consigli??
hai i nitrati decisamente alti, non devi integrare proprio nulla!
casomai inserisci una macroalga che ciucci un po' di inquinanti e fai cambi d'acqua con maggior frequenza...
------------------------------------------------------------------------
le integrazioni di cibo andrebbero fatte solo in quelle vache mature e con inquinanti rasenti a zero...
certo sono d'accordo, è a 40 che non sono perfetti appunto
ma se già c'è un po' di nitrato e ci sono anche i pesci... nutrire non serve, converrai con me
macroalga?
questa fa parte delle macroalghe: Chaetomorpha???
perchè ho appena aperto un topic con scritto se si puo mettere Chaetomorpha nel pozzetto di tracimazione?ho letto che assorbe i nutrienti!
------------------------------------------------------------------------
cmq il consiglio sono cambi frequenti e macroalga!!?
Ultima modifica di janluis; 27-10-2011 alle ore 17:25.
Motivo: Unione post automatica
chaetomorpha e gracilaria... in vasca ci starebbe bene anche l'halimeda, se però hai i carbonati a regime, essendo un'alga calcarea
------------------------------------------------------------------------ janluis se hai un nanoreef, il segreto sta proprio nei cambi d'acqua frequenti e regolari
poi coi nitrati alti.... sono i cambi d'acqua che li abbattono, oltre ovviamente alle macroalghe che li assorbano... cmq non usciamo in OT, ma per avere i nitrati così alti hai certamente qualcosa che non va (salvo che la vasca non sia in maturazione e magari ti stai spingendo oltre le tempistiche)