Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
ho fatto un acquario tempo fa ad un amico , il legno per prassi si che va fatto bollire! sempre assolutamente, ma il problema del galleggiamento non lo risolvi cosi, deve necessariamente stare sommerso per un lungo tempo, deve impregnarsi d'acqua. altra soluzione, piu che ancorarlo sul fondo , se vuoi puoi legarlo ti puoi aiutare con le ventose tipo quelle dei riscaldatori, che costano pure poco.... fai passare il tempo e poi togli l'ancoraggio ..
ho fatto un acquario tempo fa ad un amico , il legno per prassi si che va fatto bollire! sempre assolutamente, ma il problema del galleggiamento non lo risolvi cosi, deve necessariamente stare sommerso per un lungo tempo, deve impregnarsi d'acqua. altra soluzione, piu che ancorarlo sul fondo , se vuoi puoi legarlo ti puoi aiutare con le ventose tipo quelle dei riscaldatori, che costano pure poco.... fai passare il tempo e poi togli l'ancoraggio ..
A questo punto penso che lo silicono sul fondo.
Poi se fra qualche mese (nel caso si riempe di alghe) devo toglierlo per dargli una bella pulita non dovrei avere problemi di galleggiamento.
Io proverei prima a fargli fare qualche ciclo di bollitura che oltre a togliere il colore permette all'acqua di penetrare nel legno, quindi più è grosso/spesso = più bollitura. Siliconarlo al fondo mi sembra eccessivo oltre che controproducente per spostamenti futuri
__________________
Parlare di musica è come ballare di architettura (F.Z.)
Io proverei prima a fargli fare qualche ciclo di bollitura che oltre a togliere il colore permette all'acqua di penetrare nel legno, quindi più è grosso/spesso = più bollitura. Siliconarlo al fondo mi sembra eccessivo oltre che controproducente per spostamenti futuri
ci ho provato a bollirlo ma non c'è possibilità, ho preso dei legni molto grossi e lunghi e non c'è pentola che possa contenerne purtroppo.
Io proverei prima a fargli fare qualche ciclo di bollitura che oltre a togliere il colore permette all'acqua di penetrare nel legno, quindi più è grosso/spesso = più bollitura. Siliconarlo al fondo mi sembra eccessivo oltre che controproducente per spostamenti futuri
ci ho provato a bollirlo ma non c'è possibilità, ho preso dei legni molto grossi e lunghi e non c'è pentola che possa contenerne purtroppo.
Mettilo in una bacinella, fai bollire l'acqua e ce la butti sopra, al limite usa l'acqua calda del bagno.
L'acqua calda aiuta a dilatare le fibre aiutando l'assorbimento.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Io proverei prima a fargli fare qualche ciclo di bollitura che oltre a togliere il colore permette all'acqua di penetrare nel legno, quindi più è grosso/spesso = più bollitura. Siliconarlo al fondo mi sembra eccessivo oltre che controproducente per spostamenti futuri
ci ho provato a bollirlo ma non c'è possibilità, ho preso dei legni molto grossi e lunghi e non c'è pentola che possa contenerne purtroppo.
Mettilo in una bacinella, fai bollire l'acqua e ce la butti sopra, al limite usa l'acqua calda del bagno.
L'acqua calda aiuta a dilatare le fibre aiutando l'assorbimento.
vabe se l'hai già messo porta pazienza che prima o poi affonda! il mio( un bel fustino) ci ha messo un mese e mezzo per affondare.. ho fatto anche io l' errore di metterlo a bomba! -28
vabe se l'hai già messo porta pazienza che prima o poi affonda! il mio( un bel fustino) ci ha messo un mese e mezzo per affondare.. ho fatto anche io l' errore di metterlo a bomba! -28