Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
I led autocostruiti (così sai dove mettere mano) basta cambiario se
Perdono potenza ma nel frattempo la differenza e' tipo luce in mar rosso o in Liguria a parità di giorno mese anno e ora.. Questo il mio punto di vista.. Tutti i miei 312 w di led costano 90 euro.. Anche fosse ogni tre anni.. Ah voja rispetto ai neon.. Non e' una questione economica
Ma di luce...
------------------------------------------------------------------------
Le rocce filtrano non solo x i batteri ma anche con milioni di animaletti, lo skimmer filtra solo l'acqua che Gli entra dentro..
__________________
Ultima modifica di buddha; 04-10-2011 alle ore 08:17.
Motivo: Unione post automatica
I led autocostruiti (così sai dove mettere mano) basta cambiario se
Perdono potenza ma nel frattempo la differenza e' tipo luce in mar rosso o in Liguria a parità di giorno mese anno e ora.. Questo il mio punto di vista.. Tutti i miei 312 w di led costano 90 euro.. Anche fosse ogni tre anni.. Ah voja rispetto ai neon.. Non e' una questione economica
Ma di luce...
------------------------------------------------------------------------
Le rocce filtrano non solo x i batteri ma anche con milioni di animaletti, lo skimmer filtra solo l'acqua che Gli entra dentro..
per spendere cosi' poco hai comprato i cinesi da 10 o 20w... rivedo le mie stime sulla longevità.. non 3 anni ma 1 anno.. c'è un motivo se led seri da 1w costano 5 euro... poi Marco ti auguri che ti durino 10 anni e più e spero di sbagliarmi.. i soldi son sempre soldi e si fa sempre fatica..
x tommy: lo skimmer va benone, se in futuro non sarà sufficiente puoi sempre cambiarlo senza fretta.
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
perfetto per la plafo prendero la ati e per le rocce cosa mi dite come quantita non ce nessun altro metodo per mettere poche rocce in vasca e magari qualcosa in sump vi dico non e per il prezzo e che 40kg mi sembrano tante e non vorrei riempire la vasca di rocce
guardati il DSB, è un metodo di gestione che richiede meno rocce del berlinese.
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
I led autocostruiti (così sai dove mettere mano) basta cambiario se
Perdono potenza ma nel frattempo la differenza e' tipo luce in mar rosso o in Liguria a parità di giorno mese anno e ora.. Questo il mio punto di vista.. Tutti i miei 312 w di led costano 90 euro.. Anche fosse ogni tre anni.. Ah voja rispetto ai neon.. Non e' una questione economica
Ma di luce...
------------------------------------------------------------------------
Le rocce filtrano non solo x i batteri ma anche con milioni di animaletti, lo skimmer filtra solo l'acqua che Gli entra dentro..
per spendere cosi' poco hai comprato i cinesi da 10 o 20w... rivedo le mie stime sulla longevità.. non 3 anni ma 1 anno.. c'è un motivo se led seri da 1w costano 5 euro... poi Marco ti auguri che ti durino 10 anni e più e spero di sbagliarmi.. i soldi son sempre soldi e si fa sempre fatica..
Non e' che tutta la roba cinese e' usa e getta..in Italia compro quasi tutto cinese senza saperlo.. Comunque ho una 4x10w led satisled da 18 mesi che non ha fatto una
Piega nel tempo..le tue stime si basano su qualcosa o stai spalando cacche a gratis?
hai un luxometro con cui hai misurato i valori nel momento della prima accensione e un valore attuale per fare un confronto? quello che i tuoi occhi vedono o non vedono e' soggettivo, ci vogliono strumenti e dati alla mano per dire che non e' cambiato niente..
qui non si sta parlando di funzionamento o di led rotto che non si accende ma di degrado della resa luminosa del tempo..
ci sono centinaia di studi su internet che parlano di degrado dei LED con valori scientifici alla mano, basta che parti da google.
dovresti essere un professore quindi come me dovresti avere accesso alle pubblicazioni scientifiche:
permetti che se spendo 2800 euro per una plafoniera che mi copra la mia 120*70 voglio che almeno duri 5-6 anni e che non vada buttata via dopo 3??
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
Ultima modifica di Lierus; 04-10-2011 alle ore 14:38.
allora qualcuno di voi ha il DSB? chi ce la come si trova? o avete un semplice berlinese? se decidessi di fare un berlinese classico per mantenere i valori prossimi allo 0 come dovrei procedere sapete meglio di me che i coralli sopratutto i sps preferiscono valori molto bassi e sufficente schiumatoio e rocce? oppure usate metodi a plroliferazione batterica?
io non ho il DSB ma potento tornare indietro farei quello per avere la vasca più libera..
certo nel tuo caso hai solo 50cm di altezza.. vorrebbe dire fare una rocciata bassissima.. fosse stata almeno 60cm.. peccato..
i metodi a proliferazione batterica sono costosi e necessitano di impegno costante e di vivere sul filo del rasoio...
fai un bel berlinese con 35kg di rocce vive e vedi come ti trovi... imho.
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
hai un luxometro con cui hai misurato i valori nel momento della prima accensione e un valore attuale per fare un confronto? quello che i tuoi occhi vedono o non vedono e' soggettivo, ci vogliono strumenti e dati alla mano per dire che non e' cambiato niente..
qui non si sta parlando di funzionamento o di led rotto che non si accende ma di degrado della resa luminosa del tempo..
ci sono centinaia di studi su internet che parlano di degrado dei LED con valori scientifici alla mano, basta che parti da google.
dovresti essere un professore quindi come me dovresti avere accesso alle pubblicazioni scientifiche:
Non metto in dubbio che i led perdano efficacia nel tempo.. Ti dico solo che le risposte sui coralli e la luminosità ad occhio non e' cambiata in 18 mesi.. questo e quanto mi interessa..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da toymmy
allora qualcuno di voi ha il DSB? chi ce la come si trova? o avete un semplice berlinese? se decidessi di fare un berlinese classico per mantenere i valori prossimi allo 0 come dovrei procedere sapete meglio di me che i coralli sopratutto i sps preferiscono valori molto bassi e sufficente schiumatoio e rocce? oppure usate metodi a plroliferazione batterica?
Io ho dsb mi trovo benissimo e per me non esistono altri sistemi.. Ma ti consiglio il berlinese prima di imbatterti in una situazione più complicata.. Lascia perdere metodi vari che richiedono molta esperienza ..per questo dicevo non lesinare sulle rocce.. Poi e' tutto relativo..se vorrai mettere 20 pesci non bastano ne' skimmer ne' rocce ne' altro.. Diciamo che tutto e' relativo.. Meno rocce metti più dovrai stare attento alla potenza Dello skimmer e alla quantità di pesci...se vuoi fare una cosa figa piuttosto fai un refugium ad alghe..
__________________
Ultima modifica di buddha; 04-10-2011 alle ore 14:46.
Motivo: Unione post automatica