Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 14-10-2011, 19:18   #11
slayer
Avannotto
 
slayer's Avatar
 
Join Date: Mar 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Posts: 56
Gallery Uploads: 0 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by michele View Post
Non mi preoccuperei dei melanofori, sono nella norma, se i pesci sono tranquilli, mangiano e crescono non c'è problema. Ma i discus sono solo 3?
Non mi preoccupo anche perchè la situazione si è stabilizzata e loro mi sembrano in ottima salute, fanno a gara per mangiare e quando mi vedono arrivare ai bordi della vasca corrono e aspettano il cibo.
Però continuo a non capire se e come far regredire sti melanofori

In vasca ne ho 3 da circa 10 cm e tre da 4-5 cm.
slayer is offline   Reply With Quote


Old 14-10-2011, 20:27   #12
michele
Moderatore
 
michele's Avatar
 
Join Date: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Posts: 23,429
Gallery Uploads: 69 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 115
Thanks (Received): 334
Likes (Given): 264
Likes (Received): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci nel mercatino: 0
Non si possono far regredire a piacere.
michele is offline   Reply With Quote
Old 14-10-2011, 21:18   #13
slayer
Avannotto
 
slayer's Avatar
 
Join Date: Mar 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Posts: 56
Gallery Uploads: 0 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by michele View Post
Non si possono far regredire a piacere.
Beh certo... a questo c'ero arrivato
non basta il telecomando...
ma ci sono dei metodi per tentare, se non altro, di attenuarli ? Che siano quanto meno a base scientifica naturalmente ?
slayer is offline   Reply With Quote
Old 14-10-2011, 21:21   #14
michele
Moderatore
 
michele's Avatar
 
Join Date: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Posts: 23,429
Gallery Uploads: 69 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 115
Thanks (Received): 334
Likes (Given): 264
Likes (Received): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci nel mercatino: 0
Se i pesci stanno bene significa che hanno trovato quell'equilibrio, in questo momento il loro aspetto è quello che vedi ed è il migliore che possono avere. Non è che i melanofori (entro certi limiti) siano un segno negativo. E' una caratteristica genetica che dipende da tanti fattori, acqua, umore, relazioni gerarchiche, ecc..... ma non c'è un'equazione per cui melanofori = a problemi.
michele is offline   Reply With Quote
Old 14-10-2011, 22:33   #15
slayer
Avannotto
 
slayer's Avatar
 
Join Date: Mar 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Posts: 56
Gallery Uploads: 0 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by michele View Post
Se i pesci stanno bene significa che hanno trovato quell'equilibrio, in questo momento il loro aspetto è quello che vedi ed è il migliore che possono avere. Non è che i melanofori (entro certi limiti) siano un segno negativo. E' una caratteristica genetica che dipende da tanti fattori, acqua, umore, relazioni gerarchiche, ecc..... ma non c'è un'equazione per cui melanofori = a problemi.
Scusami ma non capisco che cosa centra questo con la mia domanda...è chiaro che se stanno bene (e grazie a te su questa cosa mi sono tranquillizzato gia dai primi post) non mi preoccupo certo della presenza dei melanofori.

Per abitudine però sono portato ad approfondire per migliorare sempre, quindi assodato (già da un po) che melanofori non è = a problemi e assodato che potrebbero o meno regredire spontaneamente, e che possono essere generati da più cause insieme,
la mia domanda era: esistono metodi a base rigorosamente scientifica (non i sentito dire) per cui si può tentare di attenuarli ? O anche... esiste letteratura consultabile in merito a ciò ?

A proposito ho visto le foto dei tuoi discus, complimenti sono davvero belli
slayer is offline   Reply With Quote
Old 15-10-2011, 00:55   #16
michele
Moderatore
 
michele's Avatar
 
Join Date: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Posts: 23,429
Gallery Uploads: 69 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 115
Thanks (Received): 334
Likes (Given): 264
Likes (Received): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci nel mercatino: 0
Non esiste metodo certo perché è una cosa legata anche a fattori psicologici variabili da soggetto a soggetto, può anche essere che la colorazione più chiara che hai visto non sia quella ideale per quei pesci. L'unica strada è quella della selezione, esistono infatti Discus che non presentano otticamente affatto melanofori.
michele is offline   Reply With Quote
Old 15-10-2011, 10:06   #17
IovinoG.
Batterio
 
Join Date: Oct 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Posts: 3
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Se parli del nero sul muso e, in generale, di quei "puntini neri" diffusi un poco dovunque....sono melanofori. I discus a base pigeon, come lo sono entrambi quelli nelle tue foto, presentano una pigmentazione nera molto accentuata. Se vuoi ridurre tale problema ( che non è un problema, ma solo un carattere genetico) puoi rendere più acida l'acqua. Oppure, cosa ben più complessa, cercare di incrociare opportunamente questi pesci. Ma è strada ardua.
IovinoG. is offline   Reply With Quote
Old 16-10-2011, 11:56   #18
slayer
Avannotto
 
slayer's Avatar
 
Join Date: Mar 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Posts: 56
Gallery Uploads: 0 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by michele View Post
Non esiste metodo certo perché è una cosa legata anche a fattori psicologici variabili da soggetto a soggetto, può anche essere che la colorazione più chiara che hai visto non sia quella ideale per quei pesci. L'unica strada è quella della selezione, esistono infatti Discus che non presentano otticamente affatto melanofori.
Riflettendoci su avrei ancora un marea di domande da porre sull'argomento, ma non voglio approfittare della tua disponibilità. Grazie ancora per i tuoi chiarimenti.
slayer is offline   Reply With Quote
Old 16-10-2011, 12:10   #19
slayer
Avannotto
 
slayer's Avatar
 
Join Date: Mar 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Posts: 56
Gallery Uploads: 0 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by IovinoG. View Post
Se parli del nero sul muso e, in generale, di quei "puntini neri" diffusi un poco dovunque....sono melanofori. I discus a base pigeon, come lo sono entrambi quelli nelle tue foto, presentano una pigmentazione nera molto accentuata. Se vuoi ridurre tale problema ( che non è un problema, ma solo un carattere genetico) puoi rendere più acida l'acqua. Oppure, cosa ben più complessa, cercare di incrociare opportunamente questi pesci. Ma è strada ardua.
Anche se il valore di ph dell'allevatore è neutro ?

Trovata la stabilità tutto sommato non tenterei prove, in fondo non è che mi interessi avere discus pixel free
slayer is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
colore , viraggio

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 01:14. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.37397 seconds with 12 queries