Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-10-2011, 02:58   #1
Supergeko1983
Ciclide
 
L'avatar di Supergeko1983
 
Registrato: Jun 2011
Città: Nocera Inferiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acqua dolce tropicali +1 bettiera
Messaggi: 1.633
Foto: 7 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non devi smantellare niente perchè se fossero gyrodactilus si possono curare efficacemente visto che non fanno uova e quindi hanno minore resistenza, ma conferme non ce ne sono, soprattutto se i pesci non si strofinano....................per i nitrati, il test lo devi comprare e controllare anche 1 volta a settimana ,almeno per un certo periodo per cercare di capire sta benedetta malattia che hai in vasca da che deriva e perche si diffonde, poi una volta assestata la vasca e facendo cambi regolari i valori li puoi controllare anche ogni 6 mesi
__________________
PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Supergeko1983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 08:18   #2
saetta
Guppy
 
L'avatar di saetta
 
Registrato: Sep 2008
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aspetta, dici girodactylus...mi informo che cos'e' e se ci sono riscontri. Ovviamente, pessimista come sono, pensavo a ben di peggio . Mi hai dato un po' di conforto!
Ti faccio sapere, anche per i nitrati.

Grazie ancora
saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 09:24   #3
saetta
Guppy
 
L'avatar di saetta
 
Registrato: Sep 2008
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto un po' di cose su questo parassita e, se da una parte potrebbe anche sembrare (soprattutto per il fatto che passa da pesce a pesce proprio una volta che questi sono morti e per il fatto che in genere riescano a vivere anche bene avendolo addosso), dall'altra ho molti dubbi perché quasi nessuno dei sintomi elencati e' evidente nei pesci, per quanto riguarda la spina dorsale parla di "appiattimento" mentre nei pesci del mio acquario si ha un abbassamento della parte posteriore. La cosa che mi fa nascere maggiori dubbi e' che si tratta di un parassita che per lo più colpisce i guppy che pero' io non ho mai avuto...
saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 11:56   #4
Supergeko1983
Ciclide
 
L'avatar di Supergeko1983
 
Registrato: Jun 2011
Città: Nocera Inferiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acqua dolce tropicali +1 bettiera
Messaggi: 1.633
Foto: 7 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da saetta Visualizza il messaggio
Ho letto un po' di cose su questo parassita e, se da una parte potrebbe anche sembrare (soprattutto per il fatto che passa da pesce a pesce proprio una volta che questi sono morti e per il fatto che in genere riescano a vivere anche bene avendolo addosso), dall'altra ho molti dubbi perché quasi nessuno dei sintomi elencati e' evidente nei pesci, per quanto riguarda la spina dorsale parla di "appiattimento" mentre nei pesci del mio acquario si ha un abbassamento della parte posteriore. La cosa che mi fa nascere maggiori dubbi e' che si tratta di un parassita che per lo più colpisce i guppy che pero' io non ho mai avuto...
Il problema è proprio questo, che la malattia ha un lento decorso e sintomi precisi non ce ne sono, dunque è difficile fare una diagnosi....................poi , seguendo anche il consiglio di crilu puoi fare un trattamento generico con bactowert o dessamor che sono antibatterici e antimicotici, e ti ripeto ancora, terrei per un certo periodo i valori della vasca sotto controllo,cercando di garantire sempre acqua pulita, per vedere se la malattia continua a diffondersi................perchè puo dipendere anche dalle condizioni dell' acquario
__________________
PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Supergeko1983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 19:07   #5
saetta
Guppy
 
L'avatar di saetta
 
Registrato: Sep 2008
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille! Farò esattamente come mi avete consigliato!
Rispondo anche alle domande.
Non fertilizzo perché di piante ne ho proprio poche.
Sì, il fondo lo sifono, è un errore?
Il fatto che sembri strana questa situazione lo capisco ma da quando ho l'acquario me ne sono capitate talmente tanti di episodi inverosimili che mi sono abituata!!!
Mi è pure venuta in mente un'altra cosa. Prima ancora dei colisa, sempre nello stesso negozio, avevo preso un'altra coppia di pesci ma pure questi non in salute. Io non me sono accorta se non dopo qualche tempo che li avevo nell'acquario, all'inizio non capivo cosa potesse essere poi ho scoperto che trattavasi di ...platelminti!!! Erano minuscoli ma si vedevano sulla pelle dei pesci che non avevano nessun altro sintomo. Dopo aver tentato di curarli con l'aiuto del negoziante sono però morti (per dimagrimento eccessivo, inappetenza e problemi alla vescica natatoria ma solo in fase finale, dopo alcuni mesi).
Può esserci qualche relazione?
saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 10:29   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Prova a fare una cura col Bactowert anche a quelli sani.
Cura l'alimentazione somministrando al momento solo verdure+aglio fresco.
Il fondo lo sifoni quando fai i cambi? Mi pare impossibile avere nalattie in vasca da due anni. O i pesci che compri sono già infetti o qualcosa in vasca non va.
Usi fertilizzanti particolari?
Ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 19:26   #7
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Che cura avevi fatto? cioè il prodotto...
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 22:30   #8
saetta
Guppy
 
L'avatar di saetta
 
Registrato: Sep 2008
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non ricordo male semplicemente bagni con acqua e sale.
saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 23:35   #9
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Un po' anzi decisamente blanda come cura.Anche la diagnosi mi pare approssimativa, leggi cosa sono questi animaletti, ok, non è un testo scolastico ma giusto per darti un'idea
http://it.wikipedia.org/wiki/Platyhelminthes
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 02:57   #10
Supergeko1983
Ciclide
 
L'avatar di Supergeko1983
 
Registrato: Jun 2011
Città: Nocera Inferiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acqua dolce tropicali +1 bettiera
Messaggi: 1.633
Foto: 7 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Neanche io conosco questi vermi, ma essendo cestodi, la cura con il praziquantel va bene, quindi si potrebbe anche tentare con tremazol o dactymor che contengono questo principio attivo e funziona per vermi branchiali, della pelle e per i vermi piatti...........vedi come evolve la situazione con il bactowert e poi decidi se tentare , cmq il dactymor lo trovi qui http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-7904.html
__________________
PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Supergeko1983 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esserci , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19926 seconds with 13 queries