Io lo metterò senz'altro per i seguenti motivi:
1. Con uno strato di 12 cm di sugar size si crea un substrato enormemente nitrificante.
2. Con un'adeguata popolazione algale (giusti tipi di alga, potatura regolare per evitare il crash) si crea una esportazione di fosfati e ammonio in maniera NATURALE, le alghe hanno inoltre una funzione antibiotica naturale.
3. Illuminando a ciclo inverso rispetto alla vasca principale si stabilizza il Ph.
4. Produzione di zooplancton (copepodi, anfipodi....) il quale, se il refugium è posizionato di fianco la vasca principale, fornisce alimento vivo per coralli e pesci.
Detto ciò va ricordato che ovviamente il refugium va gestito e seguito come se non più di una vasca principale (ma per me questo è un piacere più che una noia), non vedo assolutamente effetti negativi se si rispettano le condizioni elencate ed inoltre una simile vasca può essere utilizzata anche per animali in difficoltà, invertebrati particolari (tubastree per esempio).... oppure potrebbe diventare una vasca tematica per pesci ago o cavallucci marini..... a me piace tanto e già quest'ultima affermazione è più che sufficiente per costruirlo.
