|
Quote:
|
Parli a me di oggetto di arredamento e chi ha definito un essere vivente "coso"?
|
a parte il fatto che sei tu che parli di un'essere vivente al pari di una sedia di gio ponti.
quello di scalare non ha più nulla, fà parte del genere pterophyllum solo perchè era impossibile ibridarlo con altri pesci.
facciamo un discorso di etica???
quell'animale è DEFORME è corto, è tozzo e ciò ha portato ad un'estroflessione degli organi interni visto il rigonfiamento dell'addome.
non è una crudeltà verso gli animali permettere certe aberrazioni? a quell'animale è stata modificata la morfologia che la natura gli ha dato ed è stata modificata per puro gusto consumistico, quella bestia non nuoterà bene, avrà una vita di stenti ecc...
incentivare la vendita e il commercio di animali deformi per solo gusto estetico è due volte criminale, è da colpevolizzare sia chi produce tali obrobri, ma ancor di più chi li compra perchè è colui che alimenta il mercato.
senza certe deformità come i flowerhorn, molly baloon, ramirezi long fin, ramirezi baloon e ne avrei molti altri da dire, l'acquariofilia starebbe sicuramente meglio e nessuno ne sentirebbe la mancanza.
detto ciò, ti compri una bestia del genere bravo, soldi e vasca sono tuoi fanne l'uso che ritieni più adeguato.
pensa però che stai incentivando sempre di più tali pratiche e prima di comprarli sarebbe meglio farsi sempre qualche domanda:
quante generazioni ci sono volute per fissare quei "caratteri"?
e gli esemplari di scarto?
dove sono finiti? nei negozi non mi pare di averne visti...
detto ciò chiudo qui