Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-09-2011, 15:26   #11
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sergio43 Visualizza il messaggio
Con il betta di un mio amico questo consiglio ha funzionato: porta la temperatura dell'acqua a 23 °C per un mesetto. si calma subito. Dopo la rialzi piano piano e vedi cosa succede.
mai sentita, ma può centrare con la territorialità legata alla riproduzione, che avviene con temperature più altine.
comunque se vuoi provare abbassa la t. gradatamente (non più di 2 gradi al giorno).
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-09-2011, 21:42   #12
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 41
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

ti sconsiglio di abbassare la temperatura fino a 23°C, non è un procedimento molto corretto per una specie, come Betta splendens che vive bene a temperature medie di 25°C.

Ovviamente ti sopravvive il pesce, ma sarebbe come se per calmare una persona le consigliassi di vivere in balcone in mutande durante il mese di ottobre

Purtroppo (o per fortuna) i Betta sono così, ognuno ha il suo carattere, io ti consiglio di piantumare molto la vasca in modo che le femmine abbiano dei nascondigli dove rifugiarsi..e di seguire il consiglio di chi ti diceva di non abbinare i cory con i Betta

Ciao!
__________________
Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese


Vuoi saperne di più sui Betta? Leggi qui: Speciale Betta splendens e Allevamento del Betta splendens

BettaFestival 2015 @
rox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 19:23   #13
giadina
Guppy
 
Registrato: May 2003
Città: ariccia (RM)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 7
Età : 43
Messaggi: 425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/83%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rox Visualizza il messaggio
Ciao!

ti sconsiglio di abbassare la temperatura fino a 23°C, non è un procedimento molto corretto per una specie, come Betta splendens che vive bene a temperature medie di 25°C.

Ovviamente ti sopravvive il pesce, ma sarebbe come se per calmare una persona le consigliassi di vivere in balcone in mutande durante il mese di ottobre

Purtroppo (o per fortuna) i Betta sono così, ognuno ha il suo carattere, io ti consiglio di piantumare molto la vasca in modo che le femmine abbiano dei nascondigli dove rifugiarsi..e di seguire il consiglio di chi ti diceva di non abbinare i cory con i Betta

Ciao!

quoto a pieno il disaccordo sul"metodo temperatura" se funzione è solo perchè il metabolismo e le reazioni del pesce rallentano...azzeccatissimo l'esempio delle "mutande interrazzo ad ottobre"!!

OT: ciao rox quanto tempo!
giadina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 20:22   #14
sergio43
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 31
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
L'Homo sapiens sapiens è a sangue caldo. il Betta spendens no. Il primo deve mantenere l'omeostasi termica, il secondo no. Il metabolismo si abbassa e i meccanismi di riproduzione si bloccano.
Nel caso del mio amico il pesce si in un mese si è abituato alla femmina e quando la temperatura è aumentata non ci sono più stati problemi.
__________________
Pseudomugil gertrudae
http://youtu.be/6icj_ogBD9Q
Riproduzione Betta splendens
https://youtu.be/PJJ3NKGdwbs
sergio43 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 22:55   #15
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sergio43 Visualizza il messaggio
L'Homo sapiens sapiens è a sangue caldo. il Betta spendens no. Il
..ma cosa vuol dire?.. perdonami Sergio, ma proprio questa non la capisco... anche un Geco leopardino è a sangue freddo, ma è tipico di habitat desertici, se voglio che sia meno aggressivo con la sua femmina, non lo metto in cantina rischiando che si ammali, ma trovo soluzioni diverse..... che ne sò.. li separo.... aggiungo nascondigli.... li sposto di vasca....

come sai, i Labirintidi sono pesci con spiccata personalità, se ti capita un maschio fortemente territoriale, bisogna accettarne la sua natura... o tentare con un altro pesce....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 23:07   #16
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 41
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Condivido pienamente il pensiero del "collega", proprio perchè sono animali a sangue freddo dobbiamo stare ancora più attenti a garantire temperature per loro ottimali ed evitare sbalzi

Ciao Giadina, hai ragione, non ci si legge da un bel pò, è un piacere ritrovarti
__________________
Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese


Vuoi saperne di più sui Betta? Leggi qui: Speciale Betta splendens e Allevamento del Betta splendens

BettaFestival 2015 @
rox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 07:07   #17
sergio43
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 31
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco Vaccari Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da sergio43 Visualizza il messaggio
L'Homo sapiens sapiens è a sangue caldo. il Betta spendens no. Il
..ma cosa vuol dire?..
Non ti so rispondere, Marco. Di gechi non so niente e mi fanno anche un po' schifo.

Ho portato solo un'esperienza. Se qualcuno l'ha ripetuta può dire quello che ha osservato. Oppure no.

Certamente una sola esperienza non ha un gran significato,

ma neppure il paragone tra un betta e un uomo in mutande.
__________________
Pseudomugil gertrudae
http://youtu.be/6icj_ogBD9Q
Riproduzione Betta splendens
https://youtu.be/PJJ3NKGdwbs
sergio43 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 08:18   #18
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..."giocare" con il range termico sopportato dagli animali, e i pesci non fanno esclusione, è sempre molto delicato.... Esistono Betta che sopportano tranquillamente abbassamenti di temperatura fino a 16°.. io stesso ho riprodotto i Betta simplex a poco meno di 18°... esistono Trichogaster che sono originari dell'India del Sud, dove le temperature sono sempre molto alte, e Trichogaster originari del "Manipur" a Nord, dove le temperature seguono il corso delle stagioni, e là, data la vicinanza con il Tibet, possono scendere davvero tanto....
...diverso il discorso per i Betta splendens ( e anche per le sue derivazioni commerciali)e anche di altri Betta costruttori di nidi... loro sono proprio "figli dei tropici"..... e temperature dai 26° in sù, sono necessarie, e il fatto che riescano a sopportare (per BREVI PERIODI) temperature inferiori, non ci giustifica a staccare il riscaldatore....
ciao!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 20:39   #19
giusecaru
Protozoo
 
Registrato: Sep 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao
purtroppo la situazione degenera. Devo aspettare che le piante crescano un pochetto e che le radici del giglio scendino. Il betta maschio sembrava quasi intimorito nell'altra vasca, fino a che, meno male che ero presente, ha preso a morsi un cory rovinadogli i barbigli (speriamo che se la cavi). Ho tirato un separè e l'ho isolato da tutti.
Nella vasca piccola ho messo le neritine, ma purtroppo, una delle 2 femmine, quella (sembra) predominante le prende a morsi. A questo punto mi sa che devo toglier anche loro lasciando la vasca senza detritivori.
Suggerimenti?
giusecaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 00:00   #20
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giusecaru Visualizza il messaggio
Ciao
purtroppo la situazione degenera. Devo aspettare che le piante crescano un pochetto e che le radici del giglio scendino.
che significa? il giglio scende, le piante devono crescere...perché?


Originariamente inviata da giusecaru Visualizza il messaggio
Il betta maschio sembrava quasi intimorito nell'altra vasca, fino a che, meno male che ero presente, ha preso a morsi un cory rovinadogli i barbigli (speriamo che se la cavi). Ho tirato un separè e l'ho isolato da tutti.
Ma che ti avevo detto? La cosa doveva essere provvisoria un giorno massimo 2 e difatti il betta stressato non potendosi mettere contro i "cugini", se l'è presa coi pacifici corydoras.

Originariamente inviata da giusecaru Visualizza il messaggio
Nella vasca piccola ho messo le neritine, ma purtroppo, una delle 2 femmine, quella (sembra) predominante le prende a morsi. A questo punto mi sa che devo toglier anche loro lasciando la vasca senza detritivori.
Chi prende a morsi cosa? Le betta splendens?
detritivori non sono necessari almeno non subito
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , betta , placare , splendens

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30172 seconds with 12 queries