Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-02-2006, 01:25   #11
mapi64
Ciclide
 
Registrato: Jul 2003
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perchè in una vasca come la tua, con pecilidi, la CO2 serve essenzialmente a fertilizzare le piante, non a tenere basso il pH, per cui concentrati su valori di durezza e acidità adatti ai pesci (anche 7.5 andrebbe benissimo), e eroga CO2 in questa ottica.
Per inciso, la mia vasca di pecilidi non ha CO2, le piante sono floridissime e limitando gli scambi gassosi (orientando opportunamente il getto d' acqua) il pH è stabile sul 7.5.
__________________
NU A NA TONNOS = Io non ho pesciolini rossi
NU SCOCO NU CON ATU = Io mi proteggo nei rapporti sessuali
(i tuscolani erano un popolo libertino ma saggio ... )
-ROTFL-
mapi64 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-02-2006, 01:37   #12
Fabio 69
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabio 69

Annunci Mercatino: 0
Scusa Mapi non ti inc.... ma proprio non capisco...la Co2 l'ho introdotta, come dici tu, per fertilizzare; ponendo il caso porto il Kh a 4 e mantengo l'attuale Ph a 7,5 dovrei avere una concentrazione di Co2 pari a 4 mg/l.Non è pochina dato che il mio acquario è molto piantumato?? Secondo me in tutto questo discorso c'è qualcosa che mi sfugge........
__________________
Fabio 69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2006, 01:42   #13
mapi64
Ciclide
 
Registrato: Jul 2003
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La CO2 è utile, ma non necessaria in una vasca come la tua.
Generalmente la CO2 si utilizza per acidificare l' acqua, cosa che ai tuoi pecilidi non piacerebbe.
Se vuoi usarla come fertilizzante annulla l' effetto tampone del KH, portandolo sopra il 5-6, in questo modo avrai un pH stabile e CO2 in abbondanza.
__________________
NU A NA TONNOS = Io non ho pesciolini rossi
NU SCOCO NU CON ATU = Io mi proteggo nei rapporti sessuali
(i tuscolani erano un popolo libertino ma saggio ... )
-ROTFL-
mapi64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2006, 02:06   #14
Fabio 69
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabio 69

Annunci Mercatino: 0
Continuo a non capire....come si calcola la Co2 "in abbondanza"? Io sapevo che per calcolare la Co2 si usava la tabella Kh-Ph. Ne ho dedotto che avendo un Ph 7,5 avrei dovuto avere un Kh minimo a 14. Da qui la necessità di modificare uno o entrambi i valori rispettando però l'habitat dei miei pesci. Cosa mi sfugge?
Era meglio che fossi andato a scuola e non al bar quando c'era chimica!!! -04 -04 -04
__________________
Fabio 69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2006, 10:55   #15
mapi64
Ciclide
 
Registrato: Jul 2003
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma non ti sfugge nulla , tranquillo ...
Il fatto è che le tabelle sono teoria, e a noi invece serve la pratica.
E la pratica ci dice:
1) che con un KH superiore a 4 la CO2 ben difficilmente abbassa il pH;
2) che i tuoi pecilidi vogliono un pH minimo di 7.
3) che gli stessi vogliono un GH intorno a 15.
Come risolviamo questo problema?
Il punto 3 te lo risolvi con i sali.
I punti 1 e 2 interagiscono. La tabella calcola la CO2 DISPONIBILE con determinati valori di KH e pH SENZA ALTRI APPORTI.
Ma tu la CO2 ce la apporti con l' impianto, giusto?
Questo significa che con KH 7 e pH 7.5 hai in vasca poca CO2 TEORICA (vedi la tabella), ma se la eroghi con l' impianto il deficit si colma.
A questo punto molto semplicemente dovrai somministrare CO2 fino a quando i valori restano quelli stabili e voluti; questo lo stabilirai per tentativi, aumentando la dose di CO2 immessa progressivamente e monitorando il valore del pH; in questo modo stabilirai quante bolle di CO2 al minuto dovrai erogare per ottenere solo l' effetto fertilizzante e non quello acidificante che sarebbe sgradito ai tuoi pesci.
__________________
NU A NA TONNOS = Io non ho pesciolini rossi
NU SCOCO NU CON ATU = Io mi proteggo nei rapporti sessuali
(i tuscolani erano un popolo libertino ma saggio ... )
-ROTFL-
mapi64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2006, 18:18   #16
Fabio 69
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabio 69

Annunci Mercatino: 0
Adesso ho capito!!! Era ora dirai tu!!!
Quindi, calcolando che avevo di base Ph 8 e Kh 9 (passato poi a 11,5 per effetto dell'evaporazione) e per arrivare a Ph 7,5 sto erogando 60 bolle al minuto, quando con l'acqua Ro riuscirò ad avere Kh 4 avrò bisogno di meno Co2 per continuare ad avere Ph 7,5 e quindi monitorando costantemente il Ph quando la quantità di Co2 mi farà scendere il Ph da 7,5 allora quello è il limite per cui finisce l'effetto fertilizzante ed inizia quello acidificante.
GIUSTO????
Mamma mia....mi sono perso anch'io nel discorso.
Grazie e scusami Mapi ma ho deciso di prendere questo hobby in maniera seria e quindi, per quanto possibile, vorrei capire tutto con esattezza e per questo HO BISOGNO DI VOI!!!!
__________________
Fabio 69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2006, 19:11   #17
mapi64
Ciclide
 
Registrato: Jul 2003
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quindi, calcolando che avevo di base Ph 8 e Kh 9 (passato poi a 11,5 per effetto dell'evaporazione) e per arrivare a Ph 7,5 sto erogando 60 bolle al minuto, quando con l'acqua Ro riuscirò ad avere Kh 4 avrò bisogno di meno Co2 per continuare ad avere Ph 7,5 e quindi monitorando costantemente il Ph quando la quantità di Co2 mi farà scendere il Ph da 7,5 allora quello è il limite per cui finisce l'effetto fertilizzante ed inizia quello acidificante.
GIUSTO????
__________________
NU A NA TONNOS = Io non ho pesciolini rossi
NU SCOCO NU CON ATU = Io mi proteggo nei rapporti sessuali
(i tuscolani erano un popolo libertino ma saggio ... )
-ROTFL-
mapi64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2006, 19:47   #18
Fabio 69
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabio 69

Annunci Mercatino: 0
__________________
Fabio 69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ideali , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24221 seconds with 12 queries