|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
Almeno ricordati di spegnere sempre le luci prima di aprire il coperchio per manutenzioni od altro.
La mia impressione, guardando le foto, è che quei portalampade E27 (e le lampade lo saranno ancora di più) risulteranno molto vicini all'acqua, comunque vedi tu che hai la vasca sott'occhio.
|
In effetti sì....Hai ragione e io non l'avevo notato, preso dai lavori.
Ho fatto il conto con le misure.
Al momento ho messo il fondo, in attesa che arrivi il ghiaietto di Oliver Knott per rifinirlo.
Però ad oggi insomma senza lo strato fine di Oliver, sarei a 146 litri netti circa...In questa maniera le lampade restano a 3-5 cm dall'acqua.
Altrimenti dovrei aprire con un cutter, la parte dove alloggerebbe il trasformatore, così potrei alzare i 3 portalampade, che a quel punto avviterei sul coperchio superiore ( cioè quello che si può sollevare e togliere).
Stessa cosa potrei già fare con la lampada e14 sul lato.
Il problema poi è che il trasformatore lo devo mettere fuori dall'acquario.
Secondo te che è meglio ??
Riguadagnare circa 50 litri netti, quindi alzare la colonna di altri 10 cm credo, oppure rimanere così con 140-146 litri netti ? Magari tolgo un pò di fondo e riguadagno un paio di cm....
Cmq non faranno quel paio di cm la differenza.
Io sarei propenso per rimodificare il tutto... Te che mi consigli ??
Ciao ciao.
EDIT=
Ho comprato un pezzo di plexiglass dove ho riattaccato tutto per intero il nastro riflettente.
misura 100X40
Poi ho rifatto i fori dei portalampada e tagliato la plastica dove andava il trasformatore.
Adesso le lampadine non spuntano più dal coperchio.
I neon li fisserò con due fascette in plastica e farò il foro per far passare il cavo.
Le foto le metto a lavoro finito, cioè apena acquariomania mi manda i neon.
Cmq detto in parole povere , ho rimodificato il coperchio e ho riacquistato i litri netti che avevo rubato in precedenza.
Ciao ciao.