Più che voglia di migliorare, è che in zona centro-frontale ho diversi cespuglietti di heteranthera zosterifolia che vanno costantemente potati altrimenti perdono la loro bellezza, quindi volevo toglierne qualcuno con qualche altra specie che rimane bassa in modo da concentrarmi meglio su quelli che lascio.
Per la marsilea, era la prima pianta a cui avevo pensato per realizzare un pratino, ma non riuscendo a trovarla mi sono buttato sulla e. parvula, ma dopo qualche mese noto che stenta a crescere ma non capisco il motivo.
Non è che muoia, ma è moooolto lenta nonostante che ho co2 e fertilizzo anche con le tabs sotto le sue radici; infatti ho già dato tempo altri 3-4 mesi e se non parte, mi butto sulla marsilea.
La blyxa japonica mi piace moltissimo, è lo stile di pianta che preferisco

so che è molto esigente e sopratutto io ho in vasca anche red cherry, quindi credo che non potrò mai inserirla dato che soffre sopratutto per carenze di fosfati.
Pechè per la pogo è dura?Io l' avevo messa tra le papabili perchè ho letto che non è molto esigente come pianta sotto l' aspetto della fertilizzazione e a luce credo di esserci perchè ho quasi 1w/l; ci sono altri fattori da considerare?
Grazie a tutti!
