|
Originariamente inviata da enzolone
|
i pannelli fonoassorbenti , servono per "assorbire" il rumore , ce ne sono milioni di tipi ,il principio è piu o meno sempro lo stesso , non si fanno attraversare dalle onde sonore, in base al disegno rompono le onde sonore . il problema principale è che se le metti in sump , evapora l'acqua e si inzuppano , quindi dopo un po avrai puzza nella stanza , perciò o prevedi un impianto di ventilazione che ti aspiri l'aria o dopo un po li cambi . io sono ricorso al terzo sistema , pannelli di polistirolo per l'edilizia da 100x50x1cmda leroymarlin , costano 80 centesimi , non senti rumori e non assorbono acqua . dopo che li ho montati l'unico rumore che sento è l'acqua che passa nei tubi dello scarico.
|
Ragazzi ve lo dico....non per fare polemica...ma non è vero non fanno attrversare il suono.... tolgono molto bene il riverero del suono....poi ogni materiale attraversato da un onda sonora la attutisce.....ma non è vero che la blocca e tu non senti niente.....i materiali....che bloccano il suono sono molto pesanti.....e una questione di chimica....e fisica.....
invece è verissimo che rompono le onde sonore che non rimbalzano nelle stanze vedi studi di registazione....... in montagna quando ci sono pareti molto lisce ce un fenomeno che si chiama eco.....stessa cosa che avviene nei cinema e nei teatri....e se ci vai trovi che sono tutti rivestiti con materiali strani....o addiritura con legni di ciliegio....(teatri)

io le ho studiate...nel campo edile.

sarebbe bello che qualcuno esperto in materia facesse un articolo che sfati questi aspetti.
poi ti dico io le ho messi per ragioni di praticita accopiati con del sughero che avevo.....ma avrei dovuto mettere altro..... tra l'altro il mobile è in muratura.....GASBETON buono anche lui per altre motivazioni a togliere il rumore....