Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-08-2011, 23:28   #11
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
a sti punti resto zitto parlero solo sotto richiesta ma credimi antibiotici e vasca allestita non vanno per nulla in amicizia poi o fai tu!!
io riproduo i discus a 28,° ma al solito fai tu, in certi casi il silenzio vale più di 100 parole lasciamo sta!!
p.s scusate il mio intervento
e lo sporcare del 3d ma per me era inevitabile
sorry paolo e eziospi
speriamo di avere altri momenti per parlare e confrontarci

Ultima modifica di botticella; 29-08-2011 alle ore 23:49.
botticella non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-08-2011, 23:31   #12
eziospi
Plancton
 
L'avatar di eziospi
 
Registrato: Aug 2011
Città: Santo Stefano Camastra
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 37
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una domanda quasi banale ma ovvia...i cianobatteri sono segni di qualche squilibrio incontrollato di almeno uno dei tanti fattori...ma a parte l estetica(che vi puo sembrare strano,ma addirittura queste alghe mi danno un senso di naturalezza.....)fanno anche male a pesci,piante o altro?
eziospi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 23:48   #13
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
preso da altre discussioni
i cianobatteri, forse non tutti gli aquariofili sanno che se anche utili per le piante (azotofissatori), tutti i c. producono tossine neuro/epatotossiche responsabili delle morie di animali (morte per paralisi), pesci compresi. Immagino quanto è importante evitare il loro proliferare. Immagina quanti aquaristi non riconoscendo questo grave problema, additano la morte per altre cause... Non sapendo neanche che si chiamano cianobatteri, anche a me sembravano innoqui all'inizio.
botticella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2011, 22:32   #14
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' esatto quello che scrivi ma per non provocare terrorismo a chi si vede qualche colonia di cianobatteri in vasca bisogna sottolineare che:
le tossine sono tossiche a determinate concentrazioni e questa è direttamente proporzionale alla quantità di cellule presenti.
Le cianotossine sono studiate e monitorate anche per salvaguardare la salute umana in quanto presenti negli alimenti e qualche volta nelle acque-
Il maggior portatore di cianotossine negli alimenti è proprio il pesce, questo perchè nel corso della sua vita le accumula nell'organismo ma non per questo arriva alla morte.

Chiudo questa parentesi, senza sminuire la tossicità delle cianotossine perchè per arrivare a far morire i pesci in vasca per le cianotossine vorrebbe dire avere una invasione massiccia a livello di schiuma, non effettuare cambi (che vanno a diluire eventuali alte concentrazioni), in pratica una vasca lasciata morire.
Per fortuna l'acquariofilo appena vede queste formazioni si allarma e cerca rimedi.
Un segnale che la natura emette quando c'è qualche cosa di non buono è proprio l'odore.
Quando l'acquariofilo si accorge che queste formazioni batteriche hanno odori sgradevoli si accende ancora un ulteriore campanello di allarme e si corre a ripari.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 14:34   #15
eziospi
Plancton
 
L'avatar di eziospi
 
Registrato: Aug 2011
Città: Santo Stefano Camastra
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 37
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sto iniziando a vedere qualche disfacimento dei cianobatteri,sopratutto quelli presenti sul vetro posteriore,avendo fatto solo 3 giorni di pochi ml di perossido....oppure devo dire grazie alla co2 a lievito che ho fatto da 2 giorni....oppure è la natura!
eziospi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 13:49   #16
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
un po a tutto temp che si abbassa h2o2 e magari dai meno pappa ai pesciolini le piante si riprendono e i ciano si ritirano
aspira quelli che puoi togliendo gran parte delle colonie
botticella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2011, 19:56   #17
metamorfico
Guppy
 
L'avatar di metamorfico
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a metamorfico Invia un messaggio tramite MSN a metamorfico Invia un messaggio tramite Skype a metamorfico

Annunci Mercatino: 0
Scusate la domanda ma se son presenti discrete concentrazioni, i ciano possono essere nocivi anche per l'uomo che ci entra in contatto? Intendo contatto aereo visto l'odore oppure materiale con la bocca quando si aspira dal tubo per avviare l'aspirazione??
__________________
Alessio

Ultima modifica di metamorfico; 16-10-2011 alle ore 20:15.
metamorfico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2011, 20:57   #18
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che io sappia mai nessuno è morto o finito all'ospedale aspirando un pò d'acqua.
se mangi pesce probabilmente avrai già assunto ciano tossine e siamo tutti ancora vivi.
Stai tranquillo..la statistica è dalla nostra parte
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2011, 23:10   #19
eziospi
Plancton
 
L'avatar di eziospi
 
Registrato: Aug 2011
Città: Santo Stefano Camastra
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 37
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la cronaca sono ancora pieno di cianobatteri,ma nessun problema con i pesci(guppy,ancistrus,corydoras,crystal red)....forse stanno risentendo un po le piante visto che ho diminuito molto il fertilizzante,ma ripeto,tutto è uguale,da 2 mesi ormai
eziospi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2011, 11:38   #20
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ripartiamo da zero perchè dati sulla vasca non ne abbiamo tranne che ti sei buttato nella malsana idea di usare perossido.
Servono foto dell'acquario in totale così vediamo come sei messo a piante, dati sulle luci e sulle piante se non posti la foto e fauna.

Per ribadire il concetto di cui sopra da me non avrai mai consigli di mettere acqua ossigenata o antibiotici.
Se vuoi continuare su questa linea fai pure e io ne esco perchè non è un modo di gestire la vasca che io conosco e che comunque non approvo.
Detto questo ti riquoto l'intervento di Paolo

Quote:
I cianobatteri si combattono efficacemente con una combinazione di cambi d0'acqua, movimento e, se l'infestazione è pesante, buio.

Il più delle volte una rimozione meccanica mediante aspirazione e il contemporaneo inserimento di una pompa di movimento (koralia 1, ad esempio, molto silenziosa e discreta) risolvono.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , cianobatteri , ossigenata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19733 seconds with 12 queries