Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Sai cosa? ieri ho tolto le rocce dietro ed ho aspirato la fanghiglia rimanente, era poca, ma comunque c'era.... può darsi che era quella che creava alterazioni? comunque ora di fango non ce ne è più, aspirato tutto! ed ho pure cambiato disposizione dell rocce
Prima avevo questa disp.
ora ho questa, decisamente migliore (senza che tocchino i bordi laterali del vetro)
__________________
La pelosa che go davanti, ghe piase a tutti quanti,
carne viva metto dentro, che gusto che me sento!
COS'E'?
un pò di detrito è normale averlo ... si, alza i valori , è sedimento organico in decomposizione che contiene sia azoto che fosforo , che poi si trasformerà in nirato e fosfato ...per avere i po4 a 2 , avresti dovuto avere gli no3 a 100, anche di più , e non penso che la vasca in 4 settimane sia sriuscitaad eliminare tutto quel nitrato ....
------------------------------------------------------------------------
lasciando perdere l'estetica , la disposizione della rocciata non è il massimo , ma comunque va bene ..
Ultima modifica di fappio; 27-08-2011 alle ore 09:19.
Motivo: Unione post automatica
un pò di detrito è normale averlo ... si, alza i valori , è sedimento organico in decomposizione che contiene sia azoto che fosforo , che poi si trasformerà in nirato e fosfato ...per avere i po4 a 2 , avresti dovuto avere gli no3 a 100, anche di più , e non penso che la vasca in 4 settimane sia sriuscitaad eliminare tutto quel nitrato ....
------------------------------------------------------------------------
lasciando perdere l'estetica , la disposizione della rocciata non è il massimo , ma comunque va bene ..
aspetterò la fine matura(ancora 3 - 4 settimane, poi se i valori di fosf e nitra non saranno a posto, passerò ai prodotti appositi per abbassarli
P.S. spero che col tempo il kh si abbassi da 13 al valore ottimale...
ed appena mi arriva il rifrattometro, correggerò pure la salinità
__________________
La pelosa che go davanti, ghe piase a tutti quanti,
carne viva metto dentro, che gusto che me sento!
COS'E'?
la kh non è un problema , gli no3 non sono altissimi e al imite aspettando quelli si abbassano , ma i po4 , puoi aspettare anche un anno , quelli restano ....quanti litri è la vasca ?
la kh non è un problema , gli no3 non sono altissimi e al imite aspettando quelli si abbassano , ma i po4 , puoi aspettare anche un anno , quelli restano ....quanti litri è la vasca ?
120 litri, è un ferplast cayman 80 pro, gli toglierò il coperchio e ci metterò questa plafo http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p#12125.html, poi ho preso lo skim deltec mc 300, il sale della kent marine che quello che ho mi sa tanto che è pacchissimo ed infine un rifrattometro per correggere la salinità, visto che il misuratore di salinità che ho è pacchissimo pure quello (quello con la lancetta che galleggia). Così dovrei essere messo abb. bene -28
__________________
La pelosa che go davanti, ghe piase a tutti quanti,
carne viva metto dentro, che gusto che me sento!
COS'E'?
la plafo , non è di certo il massimo adesso cosa hai , per il sale non l'ho mai usato , ma non è colpa sua per il discorso no3 .... per quanto riguarda il rifrattometro a lancetta , io ho rispolverato il mio , ho controllato la taratura con il rifrattometro e adesso uso quello ....
la plafo , non è di certo il massimo adesso cosa hai , per il sale non l'ho mai usato , ma non è colpa sua per il discorso no3 .... per quanto riguarda il rifrattometro a lancetta , io ho rispolverato il mio , ho controllato la taratura con il rifrattometro e adesso uso quello ....
Guarda, il mio ex negoziante m' ha venduto sto sale senza marche ne niente, mi ha solo detto che è diaciamo "fotonico", solo per gonfiarlo di importanza e sgrassarmi il taccuino, per il resto che mi ha detto di fare per allestire il marino.... beh, meglio che non parlo.
Quindi deduco che non sia di qualità ciò che m' ha dato, sia a parole sia in merce.
Volevo farmi una esperienza almeno con accessori base, come un buon rifrattometro, non certo il migliore ma uno nella media. poi non so neanche come fare per tarare quello con la lancetta che galleggia. L' unico amico che aveva un acquario è partito per la germania ed ha smantellato tutto. quindi ho solo voi di acquaportal, per ora -28
__________________
La pelosa che go davanti, ghe piase a tutti quanti,
carne viva metto dentro, che gusto che me sento!
COS'E'?
tranquilloooooooooo..... io ho nitrati a 50 e la vasca con i coralli... purtroppo c'è stato un incidente ma adesso li sto abbassando... ti pare che ne sto facendo una tragedia??
cmq prima di tutto leva tutta la sabbia ma proprio tutta, poi aumenti il movimento dell'acqua ( l'acqua tra le rocce deve muoversi) poi aggiungi in sump zeolite che assorbe i nitrati e carbone per eventuale presenza di schifezze e resine anti fosfati della ruwall... e ogni settimana cambia 30l d'acqua come sale usa il REFF CRHISTALL ha una miscela bilanciata ... cmq ti ho detto di levare la sabbia perchè quando le rocce spurgano lasciano la "fanghiglia" che va nella sabbia e si crea uno strato di materiale che nn fa altro ke produrre nitrati e fosfati..... ok???
__________________
forte, non è colui che non cade mai...
bensì chi dopo essere caduto, sa rialzarsi... -70
tranquilloooooooooo..... io ho nitrati a 50 e la vasca con i coralli... purtroppo c'è stato un incidente ma adesso li sto abbassando... ti pare che ne sto facendo una tragedia??
cmq prima di tutto leva tutta la sabbia ma proprio tutta, poi aumenti il movimento dell'acqua ( l'acqua tra le rocce deve muoversi) poi aggiungi in sump zeolite che assorbe i nitrati e carbone per eventuale presenza di schifezze e resine anti fosfati della ruwall... e ogni settimana cambia 30l d'acqua come sale usa il REFF CRHISTALL ha una miscela bilanciata ... cmq ti ho detto di levare la sabbia perchè quando le rocce spurgano lasciano la "fanghiglia" che va nella sabbia e si crea uno strato di materiale che nn fa altro ke produrre nitrati e fosfati..... ok???
hanno già rilascito la fanghiglia, ora dovrei essere a posto, se dovssero crearsi problemi la tolgo.
per ora l' unica cosa che ho inserito è il carbone da 2 giorni, domani o lunedì lo tolgo, poi aspetterei 3 settimane, poi misuro i valori e mi regolerò di conseguenza, mettendoci addittivi o cose del genere
__________________
La pelosa che go davanti, ghe piase a tutti quanti,
carne viva metto dentro, che gusto che me sento!
COS'E'?
per controllare la taratura con il rifrattometro a lancetta , basta che con un rifrattomero ben tarato controlli la salinità e poi la confronti con il densimetro... il densimetro è uno strumento preciso , ma non accurato, ciò vuol dire che se fai 10 misurazioni avrai 10 valori identici , ma esempio , invece che 1026 , potresti avere 1025,5 oppure 1026,5, per quasto è sempre meglio confrontare con qualcosa di preciso (ovviamente deve essere controllato da una persona esperta) , anche se penso che la calibrazione della salinità adesso sia l'ultimo di tuoi problemi ....