Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-02-2006, 15:15   #11
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per il turbo puoi montarlo con una pompa a parte, e non serve il contabolle, le vedi uscire alla base del cilindro. il montaggio prevede il tubo della pompa attaccato al portagomma con rubinetto (che arriva dall'alto); il rubinetto serve a deviare parte del flusso d'acqua nel reattore, mentre il resto andrà in vasca; tutto il pezzo portagomma /rubinetto è orientabile. Il tubo della co2 si collega sempre in alto, ma le bolle escono dalla base tramite un tubetto presente nel cilindro;
per il sera è corretto il litraggio di 400 lt, non è corretto quello di prezzo superiore (300lt) , anche lui serve 400lt di vasca
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-02-2006, 15:49   #12
EnricoV
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie esox, solo un ultimo dubbio: devo comperare un'altra pompa? -05 Non basta quella del filtro? Se così fosse dove mai potrei farla stare? Sopra quella del filtro? In questo caso credo sarebbe un problema perché a volte capita che a causa delle spugne filtranti un po' intasate la pompa peschi anche un po' d'aria (ed è quasi regolata al minimo....secondo la filosofia Dennerle)....non oso pensare cosa succederebbe se le pompe, invece che una, fossero due!!!! Bah, mi sa che prenderò il reattore della Sera, in fondo quello che voglio ottenere sono solo 25 mg/L di CO2!
EnricoV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2006, 16:18   #13
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
devo comperare un'altra pompa? Non basta quella del filtro?
si può collegare a quella del filtro, solo che per tenerla dentro devi considerare che il turbo è un po' grosso, quindi occhio al calcolo dello spazio
in ogni caso, come dicevo, qello della sera va bene
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2006, 16:46   #14
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io anche volevo prendere per il mio 70L un diffusore migliore dell'attuale aquili in vetro con setto poroso da 2 cm di diametro.
Non so se mi convenga andare su un diffusore elos oppure su un flipper dennerle....voi che dite?
Attualmente con aquili erogo 100 b/m, io vorrei ridurre l'erogazione e avere più efficienza del diffusore, su quale vado?
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2006, 17:18   #15
EnricoV
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
esox ha scritto:
Quote:
si può collegare a quella del filtro, solo che per tenerla dentro devi considerare che il turbo è un po' grosso, quindi occhio al calcolo dello spazio
in ogni caso, come dicevo, qello della sera va bene
Grazie mille ora è tutto più chiaro. Dici che quello della Sera è in grado di garantirmi le quantità di CO2 che mi servono? (25 max 30 mg/L).

Skotty81 ha scritto:
Quote:
Inviato: Mer Feb 15, 2006 2:46 pm Oggetto:
io anche volevo prendere per il mio 70L un diffusore migliore dell'attuale aquili in vetro con setto poroso da 2 cm di diametro.
Non so se mi convenga andare su un diffusore elos oppure su un flipper dennerle....voi che dite?
Attualmente con aquili erogo 100 b/m, io vorrei ridurre l'erogazione e avere più efficienza del diffusore, su quale vado?
beh...io ti sconsiglio il flipper...anche se per 70 L , per efficienza, potrebbe andare più che bene, considera che richiede periodiche puliture (tende a coprirsi di alghe) e se non lo posizioni dove puoi staccarlo senza troppe manovre diventa una vera scocciatura. Quello della elos, nel forum, è stato definito: ottimo.
EnricoV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2006, 18:16   #16
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma secondo te con quale potrei avere la migliore diffusione?
Attualmente 100 b/m (ph 7.1 e kh 6) mi sembrano tentine.
Con l'elos ATO decondo te riesco a ridurre il numero di bolle al minuto ottenendo lo stesso valore di diffusione? Oppure il flipper è meglio?
In definitiva quale mi consiglieresti?
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2006, 19:07   #17
EnricoV
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Skotty81 ha scritto:
Quote:
In definitiva quale mi consiglieresti?
Francamente non saprei, io sono passato da un Dennerle microperler ad un flipper Dennerle per 300 Litri e in entrambi i casi non sono riuscito ad avere la quantità giusta di CO2. Ma nel tuo caso non saprei, io ho 200 L lordi. Mi spiace ma personalmente a riguardo non ho una grande esperienza. Ti consiglio di andarti e vedere questo post:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=44659&start=0
Credo, leggendo in giro per i vari post, che elos nel tuo caso può permetterti di ottenere ottimi risultati...difatto l'aquili che hai tu è l'unico di cui ho sentito parlar male!
Aspettiamo il parere di qualcuno più esperto.
EnricoV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2006, 08:44   #18
ales
Guppy
 
Registrato: Jun 2004
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ieri sera ho comprato il reattore co2 TUNZE.
costo di 25.50 euro.
Sabato o domenica lo metto in funzione.
Dicono che è un ottimo prodotto.
Scioglie fino a 4 bolle a secondo, adatto per acquari fino a 2000 litri.
Le dimensioni sono anche abbastanza modeste, comunque
piu' piccolo del ferplast. Non ci sono spugne e il contabolle è già incorporato.

Speriamo bene.
ales non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2006, 12:32   #19
EnricoV
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acc...per un 70 L è vagamente sovradimensionato
Stai solo attento a non esagerare...tieni controllati i mg/L di CO2...altrimenti poveri pesci!
Ciao fammi sapere
EnricoV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2006, 12:34   #20
EnricoV
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hei esox che mi dici di questo reattore co2 TUNZE, è veramente così potente?
EnricoV non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutatemi , co2 , prego , quale , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16695 seconds with 12 queries