Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mi piace. Bei colori, ordinata buona varieta' di animali. Bravo.
Come ti trovi con le pompe sicce?
Ne ho vista una in funzione al congresso a Livorno, mi sembra che i getti siano numerosi ma molto diretti e stretti o sbaglio?
Io uso lo tunze che sono anche un po' ingombranti ma sono fatte a sfera, queste mi sembrano piu' grosse o mi sbaglio?
A runore e vibrazioni come stanno messe?
Mi piace. Bei colori, ordinata buona varieta' di animali. Bravo.
Come ti trovi con le pompe sicce?
Ne ho vista una in funzione al congresso a Livorno, mi sembra che i getti siano numerosi ma molto diretti e stretti o sbaglio?
Io uso lo tunze che sono anche un po' ingombranti ma sono fatte a sfera, queste mi sembrano piu' grosse o mi sbaglio?
A runore e vibrazioni come stanno messe?
Ah le sicce... mi ci trovo da 10!
A dire il vero lo spostamento dell'acqua e' tutt'altro che aggressivo, anzi, molto morbido e, almeno nella mia vasca, riesce a spostare una quantita' d'acqua tale da far arrivare il movimento ovunque, senza pero' creare fastidio agli animali. ..Poi volendo c'e' anche la regolazione per allargare ulteriormente il flusso, ma in quel modo non mi copre tutta la vasca in lunghezza, perche' chiudendo parzialmente i getti l'acqua perde un po' di spinta.
Per l'ingombro, beh, anche qui, inizialmente ero un po' titubante visto che oggettivamente non sono piccole(le misure sono 63x137xh80, compreso l'attacco), pero' va detto che si possono anche mettere a pelo d'acqua, in quanto, a differenza di tante altre(come credo tutte quelle sferiche) non si creano vortici d'aspirazione dalla superficie, e messe in questo modo, diciamo che quando sono in piedi ad altezza d'uomo davanti alla vasca non le vedo proprio
Rumore e vibrazioni? Questo, oltre al prezzo, e' cio' che piu' mi fa apprezzare queste pompe... ...Non ho provato tutte quelle in commercio, ma mi ci gioco le mani che non ce ne sono di piu' silenziose di queste. Non le sento ne in partenza ne in fase di funzionamento, e per poter captare qualche vibrazione si deve letteralmente attaccare l'orecchio alla calamita esterna, e se nella stanza c'e' silenzio, si riesce a sentire l'alberino che gira
L'unica pecca, se proprio dovessi dire qualcosa, e' che il tempo minimo per farle andare in sincrono col controller, si puo' settare come minimo a non meno 10 secondi(5 una - 5 l'altra), ma, personalmente le tengo sui 20sec. quindi per me e' una cosa insignificante.
Ultimo ma non ultimo, Il rapporto qualita'/prezzo del sistema Pompe+Controller, imbattibile.
...E che te lo dico a fare...
Mi piace. Bei colori, ordinata buona varieta' di animali. Bravo.
Come ti trovi con le pompe sicce?
Ne ho vista una in funzione al congresso a Livorno, mi sembra che i getti siano numerosi ma molto diretti e stretti o sbaglio?
Io uso lo tunze che sono anche un po' ingombranti ma sono fatte a sfera, queste mi sembrano piu' grosse o mi sbaglio?
A runore e vibrazioni come stanno messe?
Ah le sicce... mi ci trovo da 10!
A dire il vero lo spostamento dell'acqua e' tutt'altro che aggressivo, anzi, molto morbido e, almeno nella mia vasca, riesce a spostare una quantita' d'acqua tale da far arrivare il movimento ovunque, senza pero' creare fastidio agli animali. ..Poi volendo c'e' anche la regolazione per allargare ulteriormente il flusso, ma in quel modo non mi copre tutta la vasca in lunghezza, perche' chiudendo parzialmente i getti l'acqua perde un po' di spinta.
Per l'ingombro, beh, anche qui, inizialmente ero un po' titubante visto che oggettivamente non sono piccole(le misure sono 63x137xh80, compreso l'attacco), pero' va detto che si possono anche mettere a pelo d'acqua, in quanto, a differenza di tante altre(come credo tutte quelle sferiche) non si creano vortici d'aspirazione dalla superficie, e messe in questo modo, diciamo che quando sono in piedi ad altezza d'uomo davanti alla vasca non le vedo proprio
Rumore e vibrazioni? Questo, oltre al prezzo, e' cio' che piu' mi fa apprezzare queste pompe... ...Non ho provato tutte quelle in commercio, ma mi ci gioco le mani che non ce ne sono di piu' silenziose di queste. Non le sento ne in partenza ne in fase di funzionamento, e per poter captare qualche vibrazione si deve letteralmente attaccare l'orecchio alla calamita esterna, e se nella stanza c'e' silenzio, si riesce a sentire l'alberino che gira
L'unica pecca, se proprio dovessi dire qualcosa, e' che il tempo minimo per farle andare in sincrono col controller, si puo' settare come minimo a non meno 10 secondi(5 una - 5 l'altra), ma, personalmente le tengo sui 20sec. quindi per me e' una cosa insignificante.
Ultimo ma non ultimo, Il rapporto qualita'/prezzo del sistema Pompe+Controller, imbattibile.
...E che te lo dico a fare...
-28
non posso che quotarti
__________________
I'm not Italian, I'm Neapolitan! It's another thing! » (Sophia Loren)