Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Sempre usata per il reattore ho una acquamedic sp1500 e per il rabbocco ho una di quelle da lavastoviglie regolabili,usando la kalk.
Ho optato così così,perchè le mie da lavastoviglie fanno un ronzio che a lungo andare diventa fastidioso mentre l'acquamedic è muta.....per un periodo però la ho usata anche con il reattore e mai nessun problema accesa 24 ore su 24.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
bisognerebbe ( almeno penso ) variare l'induzione di liquido da un min. di 1,5 lt. /h. a ......non so 2,5 lt. / h. ?
per tararlo non so se vanno bene , le fisse .
BENNY che ne pensi ???
se poi va bene la sp 1500 che ha un valore fisso di 1,5 lt. / h.
A regola potrebbe bastare, per la maggior parte delle vasca anche una pompa con portata fissa da 1500 ml/hr. Lasci fissa la quantità di liquido in uscita e vari il ph interno aumentando o diminuendo le bolle, diciamo che quella con portata variabile hai più margine e una volta presa c'è l'hai per sempre.
L'acqua medic ha in tubo in silicone o in gomma?
bisognerebbe ( almeno penso ) variare l'induzione di liquido da un min. di 1,5 lt. /h. a ......non so 2,5 lt. / h. ?
per tararlo non so se vanno bene , le fisse .
BENNY che ne pensi ???
se poi va bene la sp 1500 che ha un valore fisso di 1,5 lt. / h.
A regola potrebbe bastare, per la maggior parte delle vasca anche una pompa con portata fissa da 1500 ml/hr. Lasci fissa la quantità di liquido in uscita e vari il ph interno aumentando o diminuendo le bolle, diciamo che quella con portata variabile hai più margine e una volta presa c'è l'hai per sempre.
L'acqua medic ha in tubo in silicone o in gomma?
E' o almeno cosi mi sembra ad averla in mano silicone bianco,comunque io lo cambiavo ogni 6 mesi per sicurezza me ne aveva dato un pezzo il ragazzo che vende detersivi....per la taratura mai avuto problema di variare il flusso sempre agito solamente sulle bolle,ovviamente hai meno regolazioni possibili,ma per la maggior parte delle vasche la fissa và bene.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ripeto...l'unica che ha me ha sempre funzionanto ininterottamente è stata l'aquamedic..le altre si spaccano
1,5 è giusto..specie su reattori umani..io la usavo su LG 1400..
sul nuovo LG 2500 non sò se usare la 1500 o la 3000...io però agisco sul pH ..non sul flusso
Hai intenzione di cambiare la 1500? Se si, te la prendo io al volo! I tubetti ogni quanto li cambiavi? Peccato che acquarium line sia chiuso per ferie fino al 21 altrimenti l'avrei già ordinata. Qualche altro pescivendolo le tiene quelle della acquamedic?