Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-08-2011, 07:21   #11
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, per me la miglior soluzione è riempirla di acqua dolce, ovviamente coprirla perchè altrimenti ci fai un covo di zanzare.. .
Il silicone ha un percentuale d'acqua che se tenuto all'asciutto con il tempo viene eliminata e se non ripristinata lo fa irrigidire con le conseguenze che tutti sappiamo.
E non è una cosa che ci siamo inventati... chi tiene le vasche per anni all'asciutto ha già sperimentato il problema.
per esempio in campo modellistico la Graupner consiglia per le eliche in fibra (plastica ecc.) di immergerle per qualche ora nell'acqua ogni tot mesi proprio per mantenerne le doti di elasticità.
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-08-2011, 07:55   #12
momo70
Avannotto
 
L'avatar di momo70
 
Registrato: Mar 2009
Città: Tavagnacco
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (un marino e un dolce)
Età : 55
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
lo levi con acqua e olio di gomito
...olio di gomito, poichè la vaselina non è solubile in acqua
momo70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 12:42   #13
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
io sto per riempire ma o gia pulito la vaselina con olio di gomito e acqua
per sicurezza io ho tolto tutto
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 17:25   #14
gep
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Avellino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite Skype a gep

Annunci Mercatino: 0
Io al posto della vaselina utilizzo sempre il grasso di silicone (da idraulico) ed ho notato che dura molto di più della prima. Anche sugli O-ring delle pompe faccio lo stesso e quando li smonto non li trovo mai secchi come quando usavo la vaselina.
__________________
Mario

"lo scienziato pazzo"
gep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 09:41   #15
Lierus
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Daverio (VA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 697
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Quando ho comprato il nuovo acquario ho chiesto al costruttore (Malberti) la stessa identica cosa..

La sua risposta è stata ferrea: l'unica cosa che rovina il silicone sono i raggi ultravioletti.. Un acquario assemblato correttamente e con un silicone professionale può essere riempito e svuotato a nastro lasciandolo anche mesi all'asciutto.

Basta lasciare l'acquario lontano dai raggi solari per prevenire l'irrigidimento del silicone e preservare in TOTO le caratteristiche elastiche del materiale.

Quindi la teoria che un'acquario svuotato si "secchi" è falsa secondo lui.
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
Lierus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , acquario , rovina , silicone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12351 seconds with 12 queries