Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
be allora nn devi altro che parcheggiare il tutto vedere la tecnica se puo' andare e ripartire
ma non e' meglio spostarlo di sezione ed eventualmente inizi a spiegare come vuoi ripartire cosa hai e cosa ti manca???lo vedo piu' utile
guarda sinceramente non ho bisogno di riallestirlo ma l'ho messo qui per farlo vedere, ma non è il massimo al momento però è una partenza e cmq gia partito da tempo nn prendera la mia risposta a male ma se l'ho messo in questa sezione non ha senso in altri :)
consiglio spassionato, butta tutte le rocce e riparti la maturazione con rocce serie, mi sembra di vedere che quelle che hai sono di pessima qualità, il fatto che tu non conosca la marca del tuo skimmer non depone a favore dello stesso.....
guarda tutto puoi dire ma che le rocce non siano di qualità ho cites che attesta l'ottimità del prodotto, se parli delle altre rocce quelle bianche si le getterò non appena mi sposto ma le altre sono non meravigliose di piu e ringranziando al celo non ho avuto mai problemi come a persone che conosco che hanno rocce fiji bisogna vedere se sono loro kon alghe filamentose, ed ha tutti i valori perfetti quindi l'acqua è perfetta la tecnica è perfetta che sono se nn le rocce quindi direi che le mie vano piu che bene ;) per lo skimmer beh non so la marca perchè c'è l'ha usato in negozio ma adesso è in ferie e non ho avuto tempo per prenderlo ma settimana prossima lo prenderò o mi informerò
Antonino, senza volere offendere nessuno.
Sei un operatore del settore, allora cerca di parcheggiare per un paio di mesi i pesci in un'altra vasca così che tu possa svuotare la vecchia e ripartire nuovamente SENZA sabbia (a meno che non voglia fare un DSB , ma è un'altra cosa), con una quantità appropriata di rocce vive e la giusta maturazione. L'ossigenatore con porosa non serve nel marino.
Spiegaci meglio la tecnica e sopratutto quello che vuoi inserire a regime in vasca, a livello di coralli (molli, lps, sps).
Questi sacrifici che fai oggi te li ritrovi dopo....garantito.
Antonino, senza volere offendere nessuno.
Sei un operatore del settore, allora cerca di parcheggiare per un paio di mesi i pesci in un'altra vasca così che tu possa svuotare la vecchia e ripartire nuovamente SENZA sabbia (a meno che non voglia fare un DSB , ma è un'altra cosa), con una quantità appropriata di rocce vive e la giusta maturazione. L'ossigenatore con porosa non serve nel marino.
Spiegaci meglio la tecnica e sopratutto quello che vuoi inserire a regime in vasca, a livello di coralli (molli, lps, sps).
Questi sacrifici che fai oggi te li ritrovi dopo....garantito.
ah lupo alberto parole che volevo sentire nei primi commenti ti dico subito che farò gia cosi devo traslocare ma non di vasca ma di casa, per la nuova partenza avevo gia intenzione di togliere la sabbia e di metterla in futuro, vorrei fare un lps e qualche sps.
Eh gia sono operatore del settore ma non di acquariofilia sarebbe stato un offesa per me commerciante voi che dite ?! sempre senza offendere nessuno. kmq rivolgendomi al ragazzo del cites beh informati e vedrai che ogni roccia e testata e analizzata e viene registrata dalla provenienza da cui viene
ciao secondo me le rocce vanno bene tranne letre bianche e le tre marroni sulla destra......le bianche sono troppo dense e non hanno una superficie adatta per far si che vengano insediate da abbastanza batteri....le marroni proprio non mi convincono potrebbero rilasciare in vasca silicati o sostanze dannose IMHO....la disposizione della roccia grossa centrale la cambierei xche cosi' mi sembra troppo ripida x mettere gli animali
ciao secondo me le rocce vanno bene tranne letre bianche e le tre marroni sulla destra......le bianche sono troppo dense e non hanno una superficie adatta per far si che vengano insediate da abbastanza batteri....le marroni proprio non mi convincono potrebbero rilasciare in vasca silicati o sostanze dannose IMHO....la disposizione della roccia grossa centrale la cambierei xche cosi' mi sembra troppo ripida x mettere gli animali
quoto ,anche secondo me hai rocce in vasca che non sono porose .parlo delle bianche in basso a sinistra
__________________
Cosa vado a fare in paradiso se non conosco nessuno