Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Certo che e' difficile che vada bene al primo colpo... Infatti quando inserisci i primi 2 dovresti osservare come si comportano tra loro nei primi giorni e in caso di problemi ne sostituisci 1 e riprovi...
Sarebbe fantastico,ma nn credo che il negozio mi faccia questo favore..Dico così xchein effettiglieliho bloccati 4,nn sono fisicamente nella vasca,ma credo che proverò questa tecnica.. Grazie
cmq come già detto da stefano66 e riky076 per me il flavescens ci sta senza problemi
Quanti ne hai allevati per un periodo superiore ai 5 anni, potendo valutare tutti gli aspetti dell'allevamento di questo pesce, per esserne così certo?
cmq come già detto da stefano66 e riky076 per me il flavescens ci sta senza problemi
Quanti ne hai allevati per un periodo superiore ai 5 anni, potendo valutare tutti gli aspetti dell'allevamento di questo pesce, per esserne così certo?
Wurdy, non volevo dire che voi che dite che deve avere più litri sbagliate anzi avete ragione a consigliare sempre vasche più spaziose possibile per far vivere bene i pesci
volevo solo dire che IMHO (e sottolineo IMHO) un flavescens con solo 4 kauderni in 200 lt tutti per lui non sta stretto....
Emanuele, intanto di 4 kauderni in 200 lt è molto, molto probabile che ne restino solo 2... e già questa sarebbe una scelta da ripensare.
Poi, indipendentemente dagli altri coinqulini, 200 lt per un flavescens sono pochini... cioè mi spiego meglio: se ce l'hai già in vasca, amen, ormai c'è e non è tassativo toglierlo (come se fosse un hepatus o un naso per capirci), ma a priori....dovendo decidere cose inserire che ancora non c'è, tra tutte le possibilità che ci sono, quella del flavescens è una di quelle meno consigliabili, poi, ovviamente, ciascuno nella propria vasca fa come meglio crede
Emanuele, intanto di 4 kauderni in 200 lt è molto, molto probabile che ne restino solo 2... e già questa sarebbe una scelta da ripensare.
Poi, indipendentemente dagli altri coinqulini, 200 lt per un flavescens sono pochini... cioè mi spiego meglio: se ce l'hai già in vasca, amen, ormai c'è e non è tassativo toglierlo (come se fosse un hepatus o un naso per capirci), ma a priori....dovendo decidere cose inserire che ancora non c'è, tra tutte le possibilità che ci sono, quella del flavescens è una di quelle meno consigliabili, poi, ovviamente, ciascuno nella propria vasca fa come meglio crede
hai perfettamente ragione
purtroppo leggendo i vari post sembra che gli acanturidi piacciano molto anche a chi ha vasche non tanto grandi
flavescens e scopas sono quelli che meglio si adattano anche a vasche non tanto grandi
per intenderci .......... soffrono meno di un'acanturus o quelli che hai citato
spero di essermi spiegato bene
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.