Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-07-2011, 15:51   #11
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da COCO Visualizza il messaggio
gli sps sono un pò scuri, fosfati? e nitrati?
no3=5, po4=0.04
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-07-2011, 16:12   #12
Riccardo2830
Discus
 
L'avatar di Riccardo2830
 
Registrato: Jan 2006
Città: TREVIGLIO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Riccardo2830

Annunci Mercatino: 0
entrambi i valori sono forse leggermente alti ed gli sps sono leggermente scuri, ma secondo me appaiono davvero in saluto...
bellissime le foto con coralli di diverso genere molto vicini a ricreare un ambiente molto naturale..mi piace parecchio...possibile una panoramica??? :)
Riccardo2830 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2011, 16:46   #13
COCO
Discus
 
L'avatar di COCO
 
Registrato: May 2006
Città: Carugate
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 3.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a COCO

Annunci Mercatino: 0
Quote:
no3=5, po4=0.04
alimenta un pò i batteri e vedrai che li abbassi quei valori, intanto schiuma un pò piu liquido.
__________________
aggiungimi a messenger: menni84@hotmail.it
COCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2011, 16:47   #14
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da COCO Visualizza il messaggio
Quote:
no3=5, po4=0.04
alimenta un pò i batteri e vedrai che li abbassi quei valori, intanto schiuma un pò piu liquido.
devo farlo mooolto gradatamente, non dimenticare che è un dsb e non un berlinese, quindi non posso virare su un sistema di gestione a proliferazione batterica...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Riccardo2830 Visualizza il messaggio
entrambi i valori sono forse leggermente alti ed gli sps sono leggermente scuri, ma secondo me appaiono davvero in saluto...
bellissime le foto con coralli di diverso genere molto vicini a ricreare un ambiente molto naturale..mi piace parecchio...possibile una panoramica??? :)
la panoramica è la cosa più complicata da fare, a metà vasca a distanza di circa 60cm inizia un muro bianco, quindi non è possibile prenderla frontale e presa di lato ci sta il riflesso del muso bianco che spara sul vetro...

Ultima modifica di Buran_; 06-07-2011 alle ore 16:49. Motivo: Unione post automatica
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2011, 17:21   #15
COCO
Discus
 
L'avatar di COCO
 
Registrato: May 2006
Città: Carugate
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 3.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a COCO

Annunci Mercatino: 0
Buran vodka per una settimana 2 gocce al giorno vedi già che calano i fosfati.
__________________
aggiungimi a messenger: menni84@hotmail.it
COCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2011, 17:27   #16
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da COCO Visualizza il messaggio
Buran vodka per una settimana 2 gocce al giorno vedi già che calano i fosfati.
ho un metodo che ho visto che usano proprio per diminuire i nutrienti, io però al momento ho un pò di zeolite in sump (poca, solo 200g contro i 600g che avrei dovuto mettere per il mio litraggio) e la scuoto, dovrebbe avere la stessa funzione di ridurre i po4 per asportazione dei batteri con lo skimnmer..forse devo aumentare un pò lo schiumato
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2011, 18:20   #17
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
buran la zeolite dovrebbe avere un passaggio d'acqua all'interno, per poi, scuotendola, avere un calo apprezzabile di fosfati. tutto questo abbinato a un bello skimmer potente e tarato su schiumazione bagnata.. inoltre un minimo di carbonio organico io lo darei, qualcosa tipo ultralife ocean life..
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2011, 18:47   #18
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qbacce Visualizza il messaggio
buran la zeolite dovrebbe avere un passaggio d'acqua all'interno, per poi, scuotendola, avere un calo apprezzabile di fosfati. tutto questo abbinato a un bello skimmer potente e tarato su schiumazione bagnata.. inoltre un minimo di carbonio organico io lo darei, qualcosa tipo ultralife ocean life..

la zeolite viene attraversata dall'acqua perchè è posta in un vano di passaggio della mia sump che è compartata....
io come supporto per alimentazione batterica alterno le fialette equo e quelle dupla ... qualche volta una punta di cucchiaio di zucchero
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2011, 19:22   #19
franconapoli
Ciclide
 
L'avatar di franconapoli
 
Registrato: Mar 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 1.299
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franconapoli

Annunci Mercatino: 0
la zeolite va scossa altrimenti si satura .......devi liberarla dal film batterico ......... poi se sta nel comparto della sump ci passera un passaggio d acqua molto elevato visto che la ricaduta della vasca di solito e 2-3 volter il litraggio della sump
------------------------------------------------------------------------
quindi dovresti mettere un filtro per zeolite.............
lascia perdere la dupla usa tranquillamente biodigest e biotim
e fai scendere i valori di no3 e po4 che sono un po elevati

Ultima modifica di franconapoli; 06-07-2011 alle ore 19:25. Motivo: Unione post automatica
franconapoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2011, 19:51   #20
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da franconapoli Visualizza il messaggio
la zeolite va scossa altrimenti si satura .......devi liberarla dal film batterico ......... poi se sta nel comparto della sump ci passera un passaggio d acqua molto elevato visto che la ricaduta della vasca di solito e 2-3 volter il litraggio della sump
------------------------------------------------------------------------
quindi dovresti mettere un filtro per zeolite.............
lascia perdere la dupla usa tranquillamente biodigest e biotim
e fai scendere i valori di no3 e po4 che sono un po elevati
la zeolite non sta esattamente sotto la ricaduta ma tra passaggio vano dei letti fluidi al vano del reattore, comunque la quantità d'acqua quella è, la scuoto un paio di volte al giorno... vedremo se val la pena un reattore di zeolite... sui valori no3 e po4 qualcosa la posso fare, innanzitutto ridurre gli alimenti, ma comincio a pensare che i colori saranno più o meno questi ...
dimenticavo che come batteri alterno usando anche zeobak, forse dovrei far schiumare più di un dito al giorno
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
capire , foto , meglio , subacquee

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22682 seconds with 12 queries