ora ti spiego:
-1 è un divisore fatto di una rete in materiale plastico per intenderci si usa nel giadinaggio (calcola che è tutta forata quindi l'acqua ricircola come se non ci fosse nessuna barriera
-2 e 3 son divisori in materiale plastico nero, senza buchi, mi servono solo per far si che i maschi non si vedano visto che tutto il ricircolo avviene attraverso la parte posteriore dove c'è solo la rete
-4 è il vano dove tengo filtro e riscaldatore, l'acqua passa liberamente perchè c'è solo la rete e arriva a tutti e tre gli scomparti dove sono i pesci, ho messo dei gocciolatori per giardinaggio in prossimità di ognuna delle 3 vaschette (3 per ognuna) e li utilizzo tipo spray bar ma puoi anche farne a meno.
- 5, 6, 7 son le vasche vere e proprie dove tengo i pesci
in questo modo l'acqua non ha alcuna barriera vera e propria quindi circola come se fosse una vasca unica, i pesci però non si vedono minimamente perchè i divisori son chiusi completamente e neri, mi son sempre trovato benissimo mai un problema e son 4 anni che utilizzo questa vasca anche per la riproduzione e funziona perfettamente. quando in uno degli spazi avviene la fecondazione, metto un calza sulla rete per evitare che i piccoletti scappino nella zone del filtro o vadano nelle altre vasche e dopo qualche giorno sposto la coppia in una vaschetta per evitare che i genitori si pappino i figli. Ti garantisco che non sempre state solo soddisfazioni soprattutto perchè è stata la mia prima vasca, son arrivato a questa disposizione dopo anni di tentativi e funziona benissimo.
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo per fare i cambi è comodissimo aspiri l'acqua da cambiare dalla zona 4 quindi non devi manco stare a guardare cosa fai perchè non c'è nulla, poi sposto un pesce alla volta in una vaschetta da 2 litri sifono la sua zona e lo rimetto in vasca e via dicendo...