Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ci sono piante che non necessitano di chissa' quale manutenzione (vedi anubias, microsorum o cladophora per esempio) ma che pero' danno un notevole impatto visivo naturale all'acquario piuttosto che quelle finte, in piu ossigenano l'acqua e "consumano" nitrati aiutando a non far crescere le alghe... come manutenzione alla fine ci sara' il cambio d'acqua (almeno un 15 litri ogni 2 settimane al tuo 55 litri penso, poi dipende da quanti pesci avrai dentro..) e la pulizia dei vetri... le piante dovrai potarle solo quando sara' necessario (anche se le piante che ho citato io sono lente come crescita e praticamente nemmeno servira' la potatura),
per quanto riguarda i pesci , potresti tenere i guppy e dare via gli altri, considerando pero' che i guppy si moltiplicano nel giro di qualche mese e quindi dovrai metterti d'accordo col negoziante perche' poi se li riprenda lui , magari in cambio di un po' di mangime o di qualche soldino... fidati, se vuoi fare qualcosa di semplice , puoi farlo, gli acquari non sono necessariamente complicati, basta che chiedi consigli e insieme si cerchera' di aiutarti ! certo è che un minimo di spesa dovrai metterla in preventivo, diciamo almeno per il fondo fertile e per qualche piantina (considerando che nel mercatino per 10€ ne prendi un bel po'..)
Se non sei appassionato è ritieni l'acquario un sopramobile, lascia perdere.
Se non hai pazienza, lascia perdere.
Se invece sei intenzionato ad andare avanti, segui i consigli del forum e non quelli dei negozianti che cercheranno sempre di fregarti per farti spendere tanti soldi.
Io ti consiglio come gli altri di riportare i pesci dal negoziante, svuotare l'acquario, pulirlo e ricominciare da capo. Posta anche i dati tecnici dell'acquario. (misure, litraggio, wattaggio e spettro in kelvin della lampada/e, filtro ecc.)
Indicativamente, per iniziare ti servirà:
- Retino
- Pinze e Forbici (per potare e eventualmente spostare le piante)
- Taniche (per i cambi d'acqua, NON devono mai entrare in contatto con detersivi, benzina ecc.)
- Calamita per vetro galleggiante
- Biocondizionatore (per trattare l'acqua, eliminando cloro e metalli pesanti)
- Test per PH,GH,KH,NO2,NO3 (servono per monitorare l'acqua)
- Fondo fertile
- Ghiaia di colore naturale, tipo marrone/nera
- Legni naturali di torbiera o mangrovia
- Rocce naturali, non calcaree
- PIANTE
Ricorda sempre che le piante sono fondamentali al corretto funzionamento del ecosistema di un acquario, esistono piante difficili e piante facili, quest'ultime come Anubias, Ceratophyllum, Microsorum, Cladhopora, Bolbitis Heuldotii e Muschi, richiedono pochissime cure.
ok..allora consigliatemi la pianta più semplice da comprare..
senza però fare questo casino di svuotare l'acquario se è possibile...
e spiegatemi come fare per installarla...se conoscete anche qui qualcuno che le vende le posso prendere anche dal sito...
grazie cmq del vostro aiuto..
Quando mi hanno dato l'acquario mi hanno dato anche quello che avevano comprato:
- Pompa per estrarre e fare il cambio d'acqua
- Vaschetta piccola
- Sala parto
- Lana
- Un pò di materiale che non so nemmeno come si usi..ci sono delle buste con dentro dei sali o pietre... pò c'è un contenitore con certa robba bianca(che assomiglia al sale) molto azzeccosa..
però non c'è scritto come usare ecc...
Che problema hai a svuotarlo?? Non c'è praticamente nulla......
Portati avanti con il lavoro se proprio non vuoi prendere nuovo ghiaietto almeno metti un fondo fertile che potrebbe sempre tornarti utile.
Cmq teoricamente se metti anubias, microsorum e cryptocorine puoi anche evitarlo.....ma devi metterne diverse, fatti un giro sul portale e dai un occhio agli acquari del mese....guarda quante piante abbiamo.....ricorda sempre che la loro funzione, oltre che estetica, aiuta a migliorare la stabilità "dell'ecosistema acquario" molto più di quanto immagini
Guarda, consiglio spassionato:
all'inizio ero una frana (e ancora lo sono), sono stato imbambolato dal rivenditore che mi ha dato dei pesci non compatibili e due RANE!!! Adesso, le rane ancora sembrano convivere, un pesce forse riesco a darlo ad un mio collega prima di riportarlo al rivenditore, che comunque è gentilissimo e a volte ha salvaguardato il mio portafogli, a volte ha detto un pò di stupidagini. Qui sul forum molti incontrano (e quando ero in Italia anche io ho incontrato) venditori a volte scandalosi, ad esempio la mia esperienza da ignorante fu: acquario da 17 (e ripeto 17!!!) litri con 2 pesci rossi (poveri)! Filtro finto ecc ecc.
Poi ho comprato un 100l quì dove sono adesso, ma avevo già comprato altre cose prima di trovare questo fantastico forum. Seguendolo ho aggiustato un pò di cose, all'inizio facevo morire qualsiasi tipo di pianta, ma dopo un pò di pazienza sono arrivato al punto che crescono a volte troppo e non sò dove metterle. Vai con calma e se puoi riporta gli abitanti al negoziante come richiesto dagli altri, io purtroppo non ho potuto in quanto non vende più determinate razze e quindi mi ritrovo con le due rane ed il labeo bicolor, ma appena posso come detto li dò via, con dispiacere.
Ripeto devo imparare ancora moltissimo, ma quì non avrai problemi :)
-28
Se ha un lato lungo almeno 50 cm puoi provare ad allevare una coppia/trio di Lamprologus.
In questo caso ti basta anche una sola pianta, il resto sono rocce (poche) e gusci di conchiglia mediamente grandi (tanti), puoi tenere anche l'arredo attuale (al posto delle rocce p.es.), manutenzione semplicissima limitata al cambio di acqua, 2/3 pesci e basta (poi si riproducono però).
Ovviamente devi dare via tutti i pesci che hai adesso (cosa che comunque dovresti fare) .
fatemi sapere..
e anche cosa devo comprare..se potete darmi un link dove mi fate vedere il prodotto da comprare per le piante..e quali..
vi ringrazio..
Se non mi dite prima che pianta prendere e poi nel mercatino perdo troppo tempo a cercare..se conoscete già qualcuno bene se no faccio subito cn ebay..
però devo sapere che pianta prendere e come installarla..