Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
ma moooolto teorici.. con tutto quello che ho speso e continuerò a spendere anche per errori iniziali mi potevo fare una vasca più grossa..hehe
Originariamente inviata da zefiro
Il guaio è che al fai date ci arrivi dopo che hai speso un monte di soldi e capisci che quelle cosucce ce avevi acquistato te le potevi fare da solo se ti ingegnavi..ma inizialmente non vuoi sbatterti più di tanto..poi però ti fai prendere la mano eh..vabè se mi farò e quando sarà la vasca grande ci metterò dentro molto molto "faccio da me" a partire dal parco luci e forse anche lo skimmer..
Parole Sante...
Gli errori si fanno... Magari con una attenta documentazione si possono evitare al massimo... però qualche intoppo c'è sempre e bisogna rimediare... Secondo me è quasi impossibile (senza il quasi!) gestire in modo perfetto... Anche perchè non sono solo errori dipendenti da te... Macanza di elettricità, pesce malato che ti infetta tutti gli altri, rotture vare di parti meccaniche e elettroniche, plafoniera in vasca (questo è successo a me) ... e starei qui ore ad elencare!!!!
E poi mettici il fatto che vai al negozio per prendere 10 litri d'acqua osmotica e vai a dare un occhiata alla vasca degli invertebrati... così tanto per vedere... Ti assicuro lì è fatta... Vai per spendere 2 €... Esci che hai svoutato il portafogli...
Cmq Studia studia studia... questo è un ottimo punto di partenza per poter spendere meno...
la spesa la puoi abbattere notevolemente con il fai da te...
Io ho nano di 25 litri netti (31 lt lordi) 35x30x30 e ho speso:
Guarda che con le spese che hai citato, sei già arrivato a 450€, e ti mancano i test, che sono altri 600€ in funzione di quali compri e dove... e non hai nenahce un animale!
Quote:
Ah si ? E io che sono andato avanti 2 mesi con una tanica di acqua osmotica e un bicchiere...
Verissimo, del reintegro automatico se ne può fare a meno; solo che è una gran comodità, e salva soprattutto il principiante da errori madornali. Comunque quoto grumpy, dobbiamo reimparare la semplicità.
la spesa la puoi abbattere notevolemente con il fai da te...
Io ho nano di 25 litri netti (31 lt lordi) 35x30x30 e ho speso:
Guarda che con le spese che hai citato, sei già arrivato a 450€, e ti mancano i test, che sono altri 600€ in funzione di quali compri e dove... e non hai nenahce un animale!
Quote:
Ah si ? E io che sono andato avanti 2 mesi con una tanica di acqua osmotica e un bicchiere...
Verissimo, del reintegro automatico se ne può fare a meno; solo che è una gran comodità, e salva soprattutto il principiante da errori madornali. Comunque quoto grumpy, dobbiamo reimparare la semplicità.
infatti ho detto per farlo partire... 350 visto che il rabbocco e il rifra lo puoi comprare magari non subito.
Son d'accordo che si può fare a meno del rabbocco.. però non prendiamoci in giro... non lo compri o lo costruisci il primo mese ma dopo due mesi che rabbocchi a mano e la salinità va su e giù come un'altalena a meno che tu non sia li ogni 3 ore a rabboccare lo fai.. quindi.. ritengo di calcolarla come una spesa che si affronterà al pari delle luci ed giusto metterla in conto. Poi che indispensabile voglia dire che senza non si può fare ok.. cambiatelo con molto utile se vi piace di più.. resta il fatto che lo abbiamo tutti!
Io non sono contro la complessità e le utilità ,a ci sono due livelli di problemi:
1) indispensabile è quello che mi serve per partire e basta. quindi si può partire senza rabbocco usando una brocca, un bicchiere, un contenitore graduato con beccuccio. E questo lo si può fare per una vita perchè il rabbocco giornaliero di un nano è poca cosa.Quindi attenzione all'uso delle informazioni ai principianti che brancolano nel buio e si affidano a noi 'esperti' (o presunti o auto-presunti tali) per la loro passione e i costi correlati (per inciso: il mio rabbocco è quello che c'è sul nanoportal, completamente meccanico e privo di elettricità...)
2) non contesto a nessuno il diritto di gestire l'hobby come gli pare, dico solo che se vengono creati dei mini-berlinesi non ha più senso parlarne qui sul forum del nanoreef dove questa definizione, che nasce imperfetta giacchè le vasche non sono un milionesimo (nano) di niente, nasconde però una filosofia ben precisa che nulla ha in comune con il berlinese o parenti. Credo che chi vuole può parlare del suo hobby sul forum "tecnica marino" senza che nessuno gli dica niente perchè ha 50-100 litri di vasca con skimmer e HQI, mentre qui mi sembra il classico uovo fuori dal cesto. Alla lunga non si capirà più la differenza....
allora io mi sto facendo tramite fai da te la vasca e la plafoniera. sto tenendo da parte tutti gli scontrini. quando avrò finito tutto vi farò sapere cmq direi che il calcolo di bemat è giusto.
per quanto riguarda il rabboccatore non sono d'accordo col dire che è necessario...
almeno io sto via al max due settimane all'anno e in tempi ben diversi(inverno-estate) secondo me basta una tanica da 5 lt con acqua pronta per il rabbocco e via così. Il problema potrebbe sorgere per quelle due settimane, anche se alla fine qualcuno a casa che può rabboccare c'è sempre, poi io mettendo le PL non dovrei avere questo gran problema di evaporazione.
poi è ovvio come dicevo in msn con leletosi, iniziamo con calma e poi piano piano facciamo degli upgrade, ma io personalmente sto leggendo tantissimo sul forum e sul sito e sto lavorando ora ad una vasca che verrà avviata il prossimo autunno, questo per due motivi: 1 non ho spazio in camera, 2 voglio saltare l'estate, 3 sto diluendo le spese, 4 sto progettando tutto al meglio per non fare errori che poi potrei pagare molto cari..
__________________
Ciao Gabriele
Poco importa quanti acquari tu abbia ... ne mancherà sempre uno!!! (fastfranz)
So che gli esseri umani e i pesci potranno coesistere in pace. (George Bush)
Grumpy su tante cose sono d'accordo con te, ma su altre credo proprio che ti sbagli... Anche se allestito come un berlinese, un nano è sempre un nano; il rapporto S/V è tale per cui l'evaporazione è molto molto magigore di una vasca grande, il litraggio è tale da essere facilmente sbilanciabile, lo spazio disponibile limita nella scelta degli ospiti. Scusa ma anche se con lo skimmer, una vasca di 30L non può essere confrontata con un 200L... In tecnica marino mi riderebbero in faccia... Se leggi i messaggi che scrivono ai Niubbi senti dire che meno di 300L non ne vale la pena, che se vuoi allevare duri lo devi fare sotto 400W, sennò cicca, dopodichè sciorinano vari elementi chimici, dai batteri alla vodka all'acido acetico glaciale, fino ai miracoli dello zio zeolith. Ignorando completamente che alcuni tra i più celebrati acquariofili, inclusi molti membri del forum, insistono ancora per il berlinese classico, e difficilmente usano più di una 250 in vasche normali...
Certo, i nostri nano con skimmer, sump, letto fluido, HQI e ripristino autimatico, sono un allestimento "ibrido", una frontiera diversa sia rispetto all'acquario di barriera tradizionale, sia rispetto al nanoreef così come è stato concepito. Perdonami, ma anche tu hai una vasca (leggo nel profilo) di 54L (e secondo una certa filosofia i nano non dovrebbero superare i 30), che ospita senza skimmer una montipora, due esemplari di turbinaria, e persino una tridacna sotto le PL. Nel forum marino ti prenderebbero per matto... A parer mio devi essere molto molto bravo a barcamenarti in una situazione non facile, che per un principiante sarebbe totalmente inaffrontabile. Tuttavia non mi pare che neppure la tua vasca sia aderente alla filosofia del nanoreef, perchè come tutti ti sarai fatto prendere la mano; ma nessuno ha il diritto di fare la morale a chi sta soltanto sperimentando soluzioni diverse...
Lo scopo di un forum è scambiarsi opinioni, giuste e sbagliate, esperienza, fatte di persona come riportate, esprimersi e sbagliare anche per correggersi quando necessario, ma nessuno credo abbia il diritto di decidere cosa sia "bene" e cosa "male", finchè la discussione verte nei termini del civile e dell'utile per tutti...
ricordo ai frequentatori del forum che anche la filosofia ha le sue evoluzioni.
qui tutte le regole base sono seguite da TUTTI gli utenti e consigliate a TUTTI i neofiti.
poi ognuno evolve il sistema.
chi vi scrive è un esempio di nano reef classico evoluto in seguito con vari upgrade non per fare il figatello della situazione ma per allevare MEGLIO i miei animali.
io non sto qui a consigliare cose per ore (chi è su msn penso lo sappia) perchè guadagno prestigio o soldi....che me ne frega?? lo faccio perchè mi piace il mio acquario e proprio per questo ho capito dopo 4 mesi che il rabbocco a mano era CONTRO il mio acquario.....non PRO. e quindi eco l'upgrade....
non tiriamo fuori la solita storia della filosofia che francamente ha rotto.....la filosofia c'è e rimane presente in TUTTE le vaschem nessuna esclusa.
aprite gli occhi e vedete subito quanto affermo......gli upgrade sono l'evoluzione della filosofia. non la sostituzione.
platone è la base......nietzsche è andato avanti......o no?????
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
platone è la base......nietzsche è andato avanti......o no?????
Se ti capita di leggere un testo scolastico di filosofia però, li trovi in capitoli diversi e ben lontani. Oltrettutto i due che hai citato non sarebbero andati d'accordo su niente Meglio parlare di acquari, Lele...