In pratica ho preso un tubo in plastica per irrigazione giardinaggio (pochi euro al fai-da-te) e ho fatto la fila di buchi come in una normale spraybar; per me è stato più facile collegarlo alla mandata del filtro perchè ho un filtro esterno.
A questo punto ho collegato il tubicino in uscita dall'impianto a gel ad un ago (quello che è già dentro al deflussore per la flebo usato per costruire l'impianto a gel) che ho inserito nella spraybar in direzione contraria al flusso.
In pratica le bolle di CO2 uscivano di una dimensione ridotta dall'ago, in più, percorrendo la lunghezza della spraybar (circa 30 cm) con la corrente di mandata del filtro venivano molto ben disciolte nell'acqua.
Spero di essere riuscito a spiegarmi

In realtà io non ho inventato nulla, ho solo fatto un collage tra le tante soluzioni che sono già state discusse su questo forum.
Ho provato questo sistema solo per alcuni mesi; ora l'ho smantellato perchè non ho più piante in vasca
Da quel poco che so io i T5 a parità di Wattaggio hanno una resa migliore, e penso che quei 10cm scarsi non rimangano così in ombra se hai dei buoni riflettori (questa però è solo una mia opinione, perchè non ho mai provato di persona)
Per i riflettori ho letto tempo fa un articolo molto interessante, dove si dimostrava che una superficie bianca lucida ha in pratica lo stesso potere riflettente delle più utilizzate superfici "argentate" dei classici riflettori.